La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aeonium
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Crassulaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 14:13   Oggetto:
overshot Ven 25 Gen 2013, 14:13
Rispondi citando

Anche a me piacciono gli aeonium..certo obiettivamente alcuni esemplari se non sono belli folti non è che appaiono di una bellezza che toglie il fiato.. Smile ..e comunque ci sono delle specie e delle varietà veramente belle, soprattutto le variegate..io ho l'arboreum, l'arboreum atropurpureum, il canariense, il decorum, il decorum sunburst e un altro con foglie piccole che hanno una linea nera al centro.. Sorriso ..se mi capita di trovare qualche bell'esemplare me lo prendo subito..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 14:31   Oggetto:
Leo Ven 25 Gen 2013, 14:31
Rispondi citando

Over quando riesci postane qualche foto Sorriso Sorriso .....anche di quello che ha le linee nere al centro delle foglie Esatto Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 16:00   Oggetto:
annalysa Ven 25 Gen 2013, 16:00
Rispondi citando

a onor del vero devo dire che mi è stato regalato e anche se al sud cresce un po' dappertutto, qua da me non è così comune e, perlomeno per me, neanche tanto facile di coltivazione. Per fortuna questo era già grandicello e sta bene ma altri generi di Aeonium li ho "fulminati" nel giro di neanche un mese....adesso non ne compro più!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 16:07   Oggetto:
Leo Ven 25 Gen 2013, 16:07
Rispondi citando

Annalysa ci siamo ancora noi qui al sud Sorriso una carrellata di talee trovo anche per te !!!! Esatto Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 18:07   Oggetto:
soledelsud Ven 25 Gen 2013, 18:07
Rispondi citando

E come promesso, ecco i miei aeonium...
Sono quasi tutti provenienti da talee fatte negli ultimi 2 anni...

1.


2.


3.




4.




5.


6.


7.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 18:20   Oggetto:
Leo Ven 25 Gen 2013, 18:20
Rispondi citando

Belle Applauso Applauso Applauso Possiamo chiamarle "sole del sud" Sorriso o "gramigna della puglia" Very Happy Very Happy Very Happy Mi piace tanto la numero 6....ma sta cambiando il colore o è sempre cosi ???

Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 18:53   Oggetto:
soledelsud Ven 25 Gen 2013, 18:53
Rispondi citando

Grazie! Bacino
La 6 mantiene sempre questo misto di colori, solo che quando fa caldo e le "rosette" sono chiuse, le foglie sembrano tutte scure.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 22:03   Oggetto:
Giorgio Ven 25 Gen 2013, 22:03
Rispondi citando

Gli Aeonium sono piante molto belle, anche quando non sono in fiore.
Qui al nord è più difficile coltivarle, soprattutto le più grosse per ragioni di ingombro e quindi di difficile spostamento per il ricovero invernale.
Ne ho avute e ne ho anche attualmente, alcune raccolte anni fa alle Canarie, patria della maggior parte delle specie. Alcune nel tempo le ho perse, soprattutto quelle che dopo la fioritura non emettono nuovi germogli e quindi si moltiplicano solo da seme.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 22:23   Oggetto:
soledelsud Ven 25 Gen 2013, 22:23
Rispondi citando

Ecco, questa cosa della morte dopo la fioritura è un vero peccato...quindi è anche possibile che fioriscano tutte le "rosette" in concomittanza?...


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 22:40   Oggetto:
Giorgio Ven 25 Gen 2013, 22:40
Rispondi citando

Ci sono specie che dopo la fioritura emettono nuovi germogli, anche se fioriscono tutte le rosette, altre che invece non lo fanno, molte di queste poi non ramificano, quindi formano un solo fusto con rosetta terminale.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 22:49   Oggetto:
soledelsud Ven 25 Gen 2013, 22:49
Rispondi citando

Mi sapresti dire se qualcuna delle varietà che ho postato sopra fa parte di quelle che non emettono più nuovi germogli dopo la fioritura?


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 25 Gen 2013, 23:19   Oggetto:
Giorgio Ven 25 Gen 2013, 23:19
Rispondi citando

Direi di no, mi sembrano tutti A. arboreum e sue varietà, tranne il 5 che dovrebbe essere un A. decorum.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 26 Gen 2013, 0:00   Oggetto:
soledelsud Sab 26 Gen 2013, 0:00
Rispondi citando

Grazie mille, Giorgio!


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 26 Gen 2013, 15:20   Oggetto:
overshot Sab 26 Gen 2013, 15:20
Rispondi citando

Leo ha scritto:
Over quando riesci postane qualche foto Sorriso Sorriso .....anche di quello che ha le linee nere al centro delle foglie Esatto Esatto Esatto




Questa è una foto presa da internet (dell'utente Annagiò) di un Aeonium molto simile al mio, lo chiamano A. holochrysum..è inutile che io metta una foto della mia pianta com'è ora perchè quando la presi aveva delle rosette grandicelle e con la linea nera perfetta sulle foglie, poi da un paio d'anni invece si è trasformata, le rosette adesso crescono e rimangono molto piccole e la linea è praticamente scomparsa. La pianta comunque sembra abbastanza in salute quindi non so che pensare.. Triste


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Sab 26 Gen 2013, 16:31   Oggetto:
Leo Sab 26 Gen 2013, 16:31
Rispondi citando

Una cosi non ne ho Triste Mi piace Sorriso Overshot ma dove li tieni ? in vaso o in piena terra ? In piena terra vegetano meglio...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Crassulaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it