Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 20 Apr 2012, 21:39 Oggetto:
Giorgio Ven 20 Apr 2012, 21:39
|
|
|
Sul cartellino c'è scritto E. phyllanthus, non l'ho messo perchè non mi convince, la pianta l'avevo comperata da Plapp.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 05 Mag 2012, 22:22 Oggetto:
simo&kigi Sab 05 Mag 2012, 22:22
|
|
|
Bellissime anche queste! Poi il tacitus bianco non l'avevo mai visto, stupendo!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 07 Mag 2012, 20:50 Oggetto:
vichy320 Lun 07 Mag 2012, 20:50
|
|
|
Molto belle anche queste
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 12 Mag 2012, 7:01 Oggetto:
patra Sab 12 Mag 2012, 7:01
|
|
|
Sempre interessantissime le tue fioriture, Giorgio! Complimenti!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 26 Mag 2012, 17:48 Oggetto:
vichy320 Sab 26 Mag 2012, 17:48
|
|
|
troppo belle
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 31 Mag 2012, 19:33 Oggetto:
exwarrier Gio 31 Mag 2012, 19:33
|
|
|
wolf ha scritto: | Giorgio ma quante fioriture ....il Gymno bruchii e i turbini sono uno spettacolo  |
perchè, il resto?
tutto da restare a bocca aperta
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 01 Giu 2012, 23:36 Oggetto:
simo&kigi Ven 01 Giu 2012, 23:36
|
|
|
Bellissime! Mio fratello ti fa i complimenti e vorrebbe sapere come si chiama l'euphorbia che hai postato nella prima serie... Grazie!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 02 Giu 2012, 16:54 Oggetto:
Giorgio Sab 02 Giu 2012, 16:54
|
|
|
Ciao Simonetta, il nome di questa euforbia non lo so, è un ibrido di E. milii a fiore grande, che in genere viene commercializzato senza nome.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 02 Giu 2012, 19:28 Oggetto:
simo&kigi Sab 02 Giu 2012, 19:28
|
|
|
Grzie, riferisco!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|