La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


la 1^ Mammillaria 2012
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 19:20   Oggetto:
Gianna Ven 16 Mar 2012, 19:20
Rispondi citando

Ho pensato pure io ad una Escobaria, per le spine e la posizione dei fiori ...
guarda questa foto: http://www.laporteavenuenursery.com/html/escobaria_vivipara_v__radiosa.html


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 19:40   Oggetto:
robertone Ven 16 Mar 2012, 19:40
Rispondi citando

vorrei vederne i fiori.....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 19:51   Oggetto:
Gianna Ven 16 Mar 2012, 19:51
Rispondi citando

Non le conosco le escobarie, ma hanno i fiori con i petali appuntiti ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 22:05   Oggetto:
robertone Ven 16 Mar 2012, 22:05
Rispondi citando

Gianna, ho guardato le escobaria v. radiosa tramite google, quella evidenziata da te è l'unica di quel tipo...... e poi guarda i fiori quanto sono diversi, il fiore della mia è un fiore da Mammy (almeno mi sembra) non da escobaria


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 22:17   Oggetto:
maurillio Ven 16 Mar 2012, 22:17
Rispondi citando

vedi roberto, anch'io ho pensato che la tua pianta non fosse una mammillaria ed escobaria è forse la suggestione a cui ho più pensato.
in questo link forse la soluzione....
http://www.cactus-art.biz/schede/ESCOBARIA/Escobaria_chaffeyi/Escobaria_chaffeyi/Escobaria_dasyacantha_chaffeyi.htm
non farti ingannare dal colore dei fiori, che viene definito, assai variabile.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 22:26   Oggetto:
robertone Ven 16 Mar 2012, 22:26
Rispondi citando

Questa tua valutazione, guardando il sito, mi ha totalemnte convinto .... Grazie Mauri


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 22:28   Oggetto:
robertone Ven 16 Mar 2012, 22:28
Rispondi citando

devo ora trovare la M. lasiacantha ... questione di principio !!!!!

qualcuno disponibile????


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 22:38   Oggetto:
maurillio Ven 16 Mar 2012, 22:38
Rispondi citando

ti posso dire che se trovi in qualche catalogo m.lasiacantha, scegliendo la SB 500 prenderai una pianta con le spine clamorosamente pubescenti.
la SB 233 dalle jarilla muontains viene dal new mexico, negli stati uniti ed ha le spine che non sono pubescenti.
praticamente numerosissima in tutte le collezioni (woody minnich ne ha nove, reppenhagen 22 e steven brack di mesa garden 13) per via del vasto areale di crescita dagli stati americani di texas, new mexico e arizona e da coahuila, sonora e zacatecas in messico.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 22:47   Oggetto:
robertone Ven 16 Mar 2012, 22:47
Rispondi citando

Grazie Mauri ..... ho già spulciato qualche catalogo ma per ora nullla .... tu sai indicarmi qualcuno???


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 22:54   Oggetto:
maurillio Ven 16 Mar 2012, 22:54
Rispondi citando

hai un mp con un po' di nomi....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 17 Mar 2012, 8:03   Oggetto:
patra Sab 17 Mar 2012, 8:03
Rispondi citando

Questa è la mia Escobaria strobiliformis che sta cominciando ad aprire i fiori. Anche io, questa, all'inizio la confondevo con una Mammillaria poichè, a mio vedere, i fiori si assomigliano molto.
Ciao Robertone!

 


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 17 Mar 2012, 15:45   Oggetto:
robertone Sab 17 Mar 2012, 15:45
Rispondi citando

URCA ----- patra!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!


L'ultima modifica di robertone il Sab 17 Mar 2012, 16:27, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 17 Mar 2012, 15:50   Oggetto:
Gianna Sab 17 Mar 2012, 15:50
Rispondi citando

Trovate delle lasiacanthe stamattina a Modena in fiore ... cuccate tutte!!! Very Happy
Razz


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 17 Mar 2012, 16:28   Oggetto:
robertone Sab 17 Mar 2012, 16:28
Rispondi citando

le hai prese tutte te ... hai fatto il pieno ???? tasferiscimene una .... mandami mp ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 17 Mar 2012, 17:38   Oggetto:
Drusola Sab 17 Mar 2012, 17:38
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Trovate delle lasiacanthe stamattina a Modena in fiore ... cuccate tutte!!! Very Happy
Razz
nooooooooooooooooo, io le cercavo Evil or Very Mad ecco cos'erano tutti quei buchi vuoti da Autore Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it