La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La vostra prima succulenta?!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 10:36   Oggetto:
VegaSere Lun 05 Mar 2012, 10:36
Rispondi citando

Io ho iniziato da ragazzina. Le mie prime sono state una Schlumbergera, un'Aloe e una globosa di non so che specie, tutte morte dopo poco. Triste
Dovevo tenerle in casa, erano in terra non adatta, e gli davo troppa acqua... destino segnato. Abbattuto Così non ho più preso nessuna pianta, pensando di non essere capace io, di avere il pollice marrone.
Poi quando nel 2008 mi sono trasferita nel mio attuale appartamento con un bel balcone esposto a sud, mi hanno regalato alcune piante (Sedum e Echeveria), e con mia sorpresa sono sopravvissute benissimo. Così ho ripreso fiducia e mi sono decisa a informarmi delle vere necessità delle piante e ho iniziato a comprarne di nuove.


Ora la mia preferita è una Euphorbia meloformis, è ancora piccolina ce l'ho da circa 2 anni, vinta in una lotteria di beneficenza.

Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 17:40   Oggetto:
PolliGino Lun 05 Mar 2012, 17:40
Rispondi citando

Echinopsis multiplex, dono di una partoriente in camera con mia moglie, anno di nascita di mio figlio 1981.
Tutta sola in un vaso esposto a nord per anni. Nessun fiore fino a che ho cominciato a trattarla bene e lei mi ha fatto contento. Molti fiori e molte piante. Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 17:50   Oggetto:
Felce Lun 05 Mar 2012, 17:50
Rispondi citando

Patty ha scritto:
Molto bella la crassula di Silvawolf, ne ho due una identica a quella in foto e l'altra con le foglie completamente verdi, senza l'orlo rossastro. Per me è sempre stata una hobbit ma poi come specifica bene Tatella2000 assume le varie denominazione che ha elencato. Un po' di chiarezza su questo punto chi può farne? Un abbraccio a tutti Smile


Ciao
Anche io ho una piccolina - un regalo di agosto l'anno scorso, "classico" regalo di tante grasse in un vassoio piccolo. Ho rinvasato le piantine e adesso stanno bene/erano 5 diversi.
Il nome di hobbit Crassula cv. Gollum ed è un ibrido.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 18:08   Oggetto:
Giorgio Lun 05 Mar 2012, 18:08
Rispondi citando

Rowley, esperto inglese, nel suo libro "Crassula" scrive che Crassula ovata 'Hobbit' e C. ovata 'Gollum' sono sinonimi, come pure C. ovata 'Convoluta'.
Si tratta di cultivar, cioè variazioni della specie tipo ottenuti da piante coltivate e riprodotte per talea, non sono ibridi.

Altri invece distinguono le due cultivar: la C. o. 'Gollum' è quella con le foglie completamente tubulari, mentre la C. o. 'Hobbit' ha le foglie arrotolate ma non chiuse completamente a tubo.
C. o. 'Giant Gollum', con foglie più grandi.
C. o. 'Lady Fingers', con foglie fuse in tubi come 'Gollum' ma tubi nettamente più stretti, messi in posizione verticale.

Come prime piante coltivate, si parla di più di 40 anni fa, ricordo Echinopsis multiplex, alcune Agave americana ed un Epiphyllum.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Lun 05 Mar 2012, 20:51   Oggetto:
Gamberuga Lun 05 Mar 2012, 20:51
Rispondi citando

Sono sempre stata un amante del verde fin da piccola, quindi ho avuto tante piantine succulnte nel corso della ia infanzia e tutte sconosciute e rigorosamente morte! Ma la passione per questo genere mi è arrivato quando, oltre 10 anni fà, con degli amici sono andata in uno di quei pub in stile Texano che aveva un sacco di piante succulente come arredamento e, qui lo dico e qui lo nego, mi sono rubata la "mia" magnifica Stetsonia coryne.
Ora che ci penso potevo anche evitare di farlo, ma quando si è giovani si fanno un sacco di cavolate.....pensate solo a come l' ho portata fuori dal locale di nascosto!! Very Happy Very Happy Very Happy
Però ne è valsa la pena, probabilmente sarebbe morta entro breve all' interno del locale, quindi posso dire di aver fatto la cosa giusta. Non che abbia passato momenti migliori con me, ma per lo meno è ancora viva e vegeta!! Sorriso


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Patty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/02/12 01:19
Messaggi: 192
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 06 Mar 2012, 0:59   Oggetto:
Patty Mar 06 Mar 2012, 0:59
Rispondi citando

Grazie Felce, grazie Giorgio, siete stati davvero esaustivi circa le citazioni relative alle Crassule.
In effetti ho sia quella con foglie tubulari completamente chiuse e verde scuro, che quella con foglie arrotolate meno serratamente, leggermente aperte in cima a formare una specie di piccola cavità, con profilo rossastro.
Grazie mille ad entrambi Smile Very Happy


_________________
Felice di esserci
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mar 06 Mar 2012, 17:35   Oggetto:
silvawolf Mar 06 Mar 2012, 17:35
Rispondi citando

accidenti non credevo che avreste risposto in tanti, che bello!!! Very Happy la Stetsonia coryne è la preferita di mia madre (insieme al Ferocactus wislizeni ssp herrerae), la vanta continuamente per le sue spine gigantesche e l'anno scorso ci ha fatto un secondo ramo!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 06 Mar 2012, 21:36   Oggetto:
giulia.b Mar 06 Mar 2012, 21:36
Rispondi citando

La mia prima mi fu regalata 38 anni fa da mio marito al rientro dalla clinica con il primo figlio è una Parodia leninghausii, risorta da se stessa dopo la neve del 1985.
Niente a che vedere con la meraviglia di Fero

  Foto del 2010


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 07 Mar 2012, 12:02   Oggetto:
silvawolf Mer 07 Mar 2012, 12:02
Rispondi citando

però è fantastica comunque, secondo il mio modesto parere! Sorriso


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 07 Mar 2012, 15:02   Oggetto:
giulia.b Mer 07 Mar 2012, 15:02
Rispondi citando

Grazie


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 07 Mar 2012, 18:59   Oggetto:
Felce Mer 07 Mar 2012, 18:59
Rispondi citando

Giorgio - grazie per spiegazioni a proposito di Hobbit!


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 07 Mar 2012, 19:16   Oggetto:
Felce Mer 07 Mar 2012, 19:16
Rispondi citando

giulia.b la tua Parodia è molto bella!


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Patty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/02/12 01:19
Messaggi: 192
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 08 Mar 2012, 0:05   Oggetto:
Patty Gio 08 Mar 2012, 0:05
Rispondi citando

Ancor più bella la tua Parodia leninghausii, Giulia, dopo le vicissitudini che hai raccontato. Smile


_________________
Felice di esserci
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 08 Mar 2012, 14:18   Oggetto:
giulia.b Gio 08 Mar 2012, 14:18
Rispondi citando

Grazie a tutti e sapeste la paura con la neve di quest'anno da noi a Trevignano (sul lago di Bracciano Lazio) 60cm. Ho avvolto tutte le grandi, che non entrano sotto il bersò, in strati di giornali e poi sacconi di plastica aperti a mo' di coperta e tolta la neve ogni volta che si formava, con mio marito e gli amici che mi dicevano "ma è meglio perdere delle piante o non che tu ti prenda un accidenti?!" e dentro di me "E' meglio un accidenti", ma ringraziando madre natura ne ho persa una sola un Hylocereus undatus del 2004, che ho trovato cotto sotto i giornali, mi è andata bene tutto sommato.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 41
Messaggi: 383
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Lun 19 Mar 2012, 23:06   Oggetto:
Vicky Quaker Lun 19 Mar 2012, 23:06
Rispondi citando

La mia prima pianta credo che sia stata l'Echinopsis eyriesi che ancora possiedo e ha la mia età, (28 anni) passato parecchie peripezie e traslochi, e tramandata da mia madre a me. E' la prima pianta di cui ho ricordo e le sono particolarmente affezionata!


_________________
Vicky
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it