La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia cap saintemariens? Consigli...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mer 08 Feb 2012, 9:15   Oggetto:
vichy320 Mer 08 Feb 2012, 9:15
Rispondi citando

Pianta molto bella Peppo'z, mi sembra che sia in ottima salute


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Mer 08 Feb 2012, 13:14   Oggetto:
Peppo'z Mer 08 Feb 2012, 13:14
Rispondi citando

Sorriso Grazie!


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 11 Feb 2012, 22:21   Oggetto:
reginaldo Sab 11 Feb 2012, 22:21
Rispondi citando

Peppo'z il link indicato non è corretto andava scritto in questo modo:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3337
Ciao
Reginakdo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Sab 18 Feb 2012, 9:11   Oggetto:
Peppo'z Sab 18 Feb 2012, 9:11
Rispondi citando

Triste Ragazzi... avevo ragione... qualcosa non andava... affatto!!! Da quando ho scritto il primo post i rami si sono afflosciati sempre di più... e dal momento che aveva le foglie ben salde ho pensato che avesse bisogno di un pò d'acqua per mantenere le stesse... Errore fatale mi sa...
Ho notato che il caudex sta marcendo in un punto... al momento è meno di metà ma... Cosa faccio??? Rinvaso in terra esciutta? posso usare dei prodotti? elimino la parte marcia di caudex???

Porcaccia vaccaccia... Molto arrabbiato


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Sab 18 Feb 2012, 9:28   Oggetto:
Peppo'z Sab 18 Feb 2012, 9:28
Rispondi citando

ecco le foto...

 
   


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 18 Feb 2012, 16:46   Oggetto:
robertone Sab 18 Feb 2012, 16:46
Rispondi citando

Poverina .... per me è defunta ... fu!!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20886
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 18 Feb 2012, 17:21   Oggetto:
Gianna Sab 18 Feb 2012, 17:21
Rispondi citando

Quella composta, la vedo molto organica ... molto bagnata pure ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 18 Feb 2012, 17:36   Oggetto:
Giorgio Sab 18 Feb 2012, 17:36
Rispondi citando

Conviene tagliare tutta la parte molle del caudex fino ad arrivare ai tessuti sani, poi si lascia asciugare per bene e si cerca di farla radicare di nuovo in substrato molto minerale.
Anche con i rami si possono fare talee.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Sab 18 Feb 2012, 18:07   Oggetto:
Peppo'z Sab 18 Feb 2012, 18:07
Rispondi citando

Per farla asciugare prima ho svasato la pianta, tenondala ancorata al panetto di terra in cui aveva radicato e la sto tenendo al sole (dietro ad una finestra)... Adesso seguirò i vostri consigli ed eliminerò la parte molle... dopo la rinvaserò in del terriccio più adatto... Giusto?
Speriamo di riuscire a salvarla!

P.s. Robertone non essere negativoooo Molto arrabbiato io sono speranzosa perchè solo una porzione contenuta è molle... e le foglie sono ben ancorate ai rami...


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 18 Feb 2012, 21:22   Oggetto:
robertone Sab 18 Feb 2012, 21:22
Rispondi citando

non è questione diu negatività ... per mia esperienza quando una Euphorbia è attaccata dal marciume difficilmente può essere salvata ... Sono daccordo con Giorgio: con le parti aeree si possono fare delle talee ... ma non farà più il caudice .... purtroppo ci sono già passato!!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Sab 18 Feb 2012, 23:30   Oggetto:
Peppo'z Sab 18 Feb 2012, 23:30
Rispondi citando

ok dai... vedremo... proverò a fare delle talee.. ma anche a salvare la pianta madre! A proposito... come mi consigliate di procedere per la talea?


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 19 Feb 2012, 2:10   Oggetto:
beppe58 Dom 19 Feb 2012, 2:10
Rispondi citando

Ma porc... !! Triste Scava- affetta fin quando vedi uscire copioso il lattice.
Temo che il caudice sia ko Abbattuto ,fa strano che non fosse molliccio o spugnoso.Nella foto del 6-02 non si vedeva ,anche alcuni rami così piegati credo che siano compromessi,e non può essere un problema recente. Mi spiace Triste Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 19 Feb 2012, 8:30   Oggetto:
reginaldo Dom 19 Feb 2012, 8:30
Rispondi citando

Coraggio, fin che c'è vita, si spera sempre.
A mia ragion di vedere, toglierei tutto panetto di terra. poi, come ti hanno detto, pulizia estrma del caudex e talea dei rami sani.
In bocca al lupo.
Facci sapere l'evolversi della situazione.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Peppo'z



Registrato: 06/02/12 17:38
Messaggi: 38

Inviato: Dom 19 Feb 2012, 9:52   Oggetto:
Peppo'z Dom 19 Feb 2012, 9:52
Rispondi citando

Beppe58... già, anche a me fa strano... All'epoca del 6 febbraio non sembrava così male... e il caudex era turgido... Era... Quello che mi consola è che la parte "tumefatta" non è molle... cioè, è turgida! Le foglie sono sempre ben aperte... Mmmmh... Come dice reginaldo fin che c'è vita...

Adesso procedo con l'eliminazione della parte compromessa... Per le talee come posso procedere? E poi c'è qualche prodotto in particolare che potrei usare per aiutare la pianta a riprendersi?
Grazie mille a tutti voi... Intesa


_________________
smile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20886
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 19 Feb 2012, 9:55   Oggetto:
Gianna Dom 19 Feb 2012, 9:55
Rispondi citando

Le talee le potrai metti in pomice a radicare, fanno pure alla svelta


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it