La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semina difficile: Mammillaria luethyi
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mer 07 Mar 2012, 0:10   Oggetto:
ario29 Mer 07 Mar 2012, 0:10
Rispondi citando

Dopo 35 giorni non è nato assolutamente NIENTE Triste


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 07 Mar 2012, 12:57   Oggetto:
tommaso76 Mer 07 Mar 2012, 12:57
Rispondi citando

Consolati a me sono passati 4 mesi e sto ancora aspettando, adesso sto pensando di conservare i semi per l'anno prossimo dicono che con l'invecchiamento dei semi il tasso di germinazione dovrebbe aumentare.


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mer 07 Mar 2012, 15:18   Oggetto:
vichy320 Mer 07 Mar 2012, 15:18
Rispondi citando

ma avete mai provato a scarificare i semi? Forse sarebbe opportuno provare viste le difficoltà di germinazione.


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 07 Mar 2012, 20:34   Oggetto:
tommaso76 Mer 07 Mar 2012, 20:34
Rispondi citando

Ma non saprei se per questa specie puo andare bene questa procedura , ma visto che non c'e' piu' nulla da perdere se riesco a tirare i semi dalla composta provero.


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 08 Mar 2012, 13:15   Oggetto:
tommaso76 Gio 08 Mar 2012, 13:15
Rispondi citando

Stamattina mi sono detto o la va o la spacca e ho recuperato i semi della luethyi dal vecchio terriccio . Ho trattato i semi immergendoli in acido per meno di un minuto e con mio stupore nell'asciugare i semi col tovagliolo ho notato che su alcuni il guscio era saltato senza alterare il seme all'interno poi ho sterilizzato il terriccio e ho dato acqua con uno stimolante per la germinazione (f66) coperto con pellicola e adesso non ci resta che aspettare ! speriamo bene!


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 12:16   Oggetto:
Drusola Ven 09 Mar 2012, 12:16
Rispondi citando

che acido hai usato?
anche io li ho tolti dal sacchetto prima che ammuffiscano. Ci riproverò più in là!

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 14:28   Oggetto:
tommaso76 Ven 09 Mar 2012, 14:28
Rispondi citando

acido solforeo al 98% per meno di un minuto , i semi erano da 4 mesi nel vaso ma non c'era presenza di muffa


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 22:35   Oggetto:
ario29 Ven 09 Mar 2012, 22:35
Rispondi citando

tommaso76 ha scritto:
Stamattina mi sono detto o la va o la spacca e ho recuperato i semi della luethyi dal vecchio terriccio . Ho trattato i semi immergendoli in acido per meno di un minuto e con mio stupore nell'asciugare i semi col tovagliolo ho notato che su alcuni il guscio era saltato senza alterare il seme all'interno poi ho sterilizzato il terriccio e ho dato acqua con uno stimolante per la germinazione (f66) coperto con pellicola e adesso non ci resta che aspettare ! speriamo bene!

Sono proprio curiosa di sapere come va a finire Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 09 Mar 2012, 23:09   Oggetto:
tommaso76 Ven 09 Mar 2012, 23:09
Rispondi citando

Stai sicuro che se succede qual'cosa non manchero' di aggiornare il post


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Sab 10 Mar 2012, 17:23   Oggetto:
vichy320 Sab 10 Mar 2012, 17:23
Rispondi citando

Aspettiamo i risultati allora


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 15 Mar 2012, 18:53   Oggetto:
tommaso76 Gio 15 Mar 2012, 18:53
Rispondi citando

Evvvvvvvvvvaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiii e' spuntata una luethyi!!!!!!!!!!!!! ancora non posso crederci... di sicuro ne spunteranno altre ma la prima a nascere e' stata quella dove era saltato un pezzo del guscio del seme che ho irrorato con uno stimolante per la germinazione il 66f della gobbi, se non ne germineranno altre mi armero di pazienza e con una lente di ingrandimento ed un ago liberero' tutti i semi dai gusci!!! son troppo contento e finalmente con la mia testa dura ( ma anche con l'aiuto di vichy, ma questa idea mi balenava in mente da un pezzo solo che non avevo mai il coraggio di farlo ) ci son riuscito son troppo contento.


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 15 Mar 2012, 19:34   Oggetto:
Drusola Gio 15 Mar 2012, 19:34
Rispondi citando

evviva!!!
i semi della luethy son così piccini, come fai con l'ago? io ci ho provato con alcuni sclero che son grossi e c'era da impazzire!

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 15 Mar 2012, 21:34   Oggetto:
tommaso76 Gio 15 Mar 2012, 21:34
Rispondi citando

Non lo so come faro drusola , mi inventero' qualcosa! il seme che avevo trattato e' uscito dal guscio da solo quando l'ho asciugato col tovagliolo di carta.


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 7:09   Oggetto:
Groucho Ven 16 Mar 2012, 7:09
Rispondi citando

Grandeeee!!!!!

Che bello!!
Bravo. Io queste cose non ci ho mai provato a farle.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Ven 16 Mar 2012, 18:41   Oggetto:
vichy320 Ven 16 Mar 2012, 18:41
Rispondi citando

Vedo con piacere che ci sei riuscito Tommaso Smile


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it