Ho trovato quasi tutto mi mancherebbero queste qua:
parodia
pachypodium saundersii
Opuntia tuna monstruosa
Opuntia monachanta variegata
Epiphylum
Echinopsis Camarguensis
Ma veramente stanno a cosi tanti sotto lo zero alcune piante? tipo l'agave filifera haworthia fasciata e molte altre?
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21003 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 25 Gen 2012, 17:42 Oggetto:
Gianna Mer 25 Gen 2012, 17:42
Per il Pachipodium saundersii: teme il freddo, quindi va rientrato quando le temperature si abbassano sotto ai 12°C e mantenuto in posizione luminosa almeno fino a quando perde le foglie (di solito fiorisce verso novembre). Per il resto dell'anno va mantenuto in posizione soleggiata.
Bisogna tenere conto che dette temperature minime sono sopportate in condizioni di umidità molto bassa, se non assente.
Per Agave uthaensis viene data una temperatura minima di -23°C, a me, lasciate fuori, sono morte a temperature di poco sotto lo zero.
Poi molto dipende in che periodo si manifesta il calo termico, es. un Trichocereus pachanoi piantata all'esterno in un angolo riparato, ma con terreno umido, ha sopportato minime di -15°C in gennaio-febbraio, ma, lo scorso anno, con una minima di -12°C in dicembre è morto; era in quella posizione da 18 anni.
Per avere la sicurezza bisogna tener presente che la maggior parte delle cactacee può stare a temperature minime medie intorno ai + 3°C.
Cactacee come Melocactus, Epiphyllum ed affini minima di +10°C.
Cactacee come Echinopsis e molte opunzie sopportano anche qualche grado sotto lo zero.
La maggior parte delle euforbie sudafricane minime di +5°C, le altre trai +8°C e i +12°C.
Aloe, Haworthia, gasterie, crassule, echeverie, sedum messicani, lithops minime sui +3°C.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file