Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 18 Dic 2011, 23:30 Oggetto:
simo&kigi Dom 18 Dic 2011, 23:30
|
|
|
eh già...mi è successa la stessa cosa, ma per fortuna si è rotta solo la serretta e il telo è appeso a un albero dei vicini, perchè mio fratello, che ogni tanto ne combina una giusta, in mia assenza notando il troppo vento ha riparato le piante in casa ma non la serra... meno male che almeno le piante sono salve. Mi dispiace tantissimo per quello che è successo. Sto vivendo nell'ansia pensando alle mie 3 serre a San Benedetto Del Tronto, sapendo che lì quando tira vento ne tira tanto di solito, e le serre sono identiche a quelle che sono volate a te. Speriamo che i vasi delle aloe che ho messo come zavorra abbiano funzionato, mi sento male all'idea di trovarmi davanti un brutto spettacolo...
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Lun 19 Dic 2011, 15:09 Oggetto:
Trix Lun 19 Dic 2011, 15:09
|
|
|
vedo che non sono il solo che ha subito danni e non è che mi consola, mi dispiace anche per voi. Ho fatto un sopralluogo su nel "ricovero" di fortuna e devo dire che le piante sono quasi tutte intere tranne qualcuna che è è un pò acciaccata e ha perso un pò di spine. Il tephrocactus articulatus ha preso l'occasione al volo per perdere altri 3 articoli. Anche la mammi gracilis che è in fiore ha perso un pollone basale. La cosa più bella è stato però notare che la mammi ginsa-maru ha un sacco di bocci e sta per fiorire! Ho dato una sommaria ripulita ad alcune piante che sono piene di lapillo, terriccio e pomice in mezzo alle spine. Ora devo comprare un pò di terriccio perchè mi manca e magari utilizzo un pò di quello che ho recuperato durante la pulizia del terrazzo. Ma il problema principale rimane l'acquisto della nuova serra perchè non posso tenere le piante per molto dove sono ora. Farmela da me non credo sia fattibile, non so proprio da dove iniziare e poi capace al primo alito di vento viene giù tutta! Ho richiesto 2 preventivi a due ditte che ho trovato online, una è berica serre e una è serredagiardino. Vedremo che cifra spareranno.
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Lun 19 Dic 2011, 21:55 Oggetto:
scsebnic Lun 19 Dic 2011, 21:55
|
|
|
Ottima sistemazione Trix, vedrai che si riprenderanno alla grande.
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 19 Dic 2011, 22:12 Oggetto:
Felce Lun 19 Dic 2011, 22:12
|
|
|
Un bel lavoro Trix! Il mio marito mi ha fatto una specie di seretta di uso estivo a costo 0 usando il legno di pallet ed legno quale honno offerto i muratori/impalcatura- è molta carina ed anche pesante
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 20 Dic 2011, 14:54 Oggetto:
johnnycrow Mar 20 Dic 2011, 14:54
|
|
|
Caspita Trix, davvero una bella sf°%a. Mi dispiace davvero tanto. Purtroppo contro le forze della natura non possiamo nulla. Buon lavoro per riportare tutto alla normalità.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Mar 20 Dic 2011, 18:52 Oggetto:
Trix Mar 20 Dic 2011, 18:52
|
|
|
beh questa sistemazione dovrebbe essere molto provvisioria visto che occupo una stanza condominiale. Poi dalla foto non si vede ma ho un sacco di piante svasate. Oggi ho sistemato un pò di piante che avevano perso un pò di composta. Il lavoro cmq è ancora lungo. E ancora non ho trovato la serra, mi hanno mandato un preventivo ma è una cifra esorbitante...circa 600 euro!
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 20 Dic 2011, 23:11 Oggetto:
Felce Mar 20 Dic 2011, 23:11
|
|
|
Trix- devi fare da solo la serretta, magari con aiuto degli amici - credo che 600 euro sono tanti - molto meglio spendere questi soldi per nuove piantine
|
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Mar 20 Dic 2011, 23:23 Oggetto:
Trix Mar 20 Dic 2011, 23:23
|
|
|
hai ragione felce ma io non so nemmeno da che parte rifarmi per costruirne una. Non sono un patito del fai da te cmq mi è arrivato un altro preventivo e siamo intorno ai 450 euro anche se è una serra differente.
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 21 Dic 2011, 7:25 Oggetto:
Groucho Mer 21 Dic 2011, 7:25
|
|
|
Le dimensioni per questi preventivi sono quelle che hai scritto sopra??
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 21 Dic 2011, 8:25 Oggetto:
patra Mer 21 Dic 2011, 8:25
|
|
|
Ciao Trix!
Sono certissima che, anni fa, prima di ordinare la mia serra, ad un centro Brico qui a Perugia, avevo trovato delle serrette, giusto adatte ad un balcone, fatte bene, in alluminio e policarbonato, ad un costo piuttosto contenuto. Tanto che avevo anche considerato l'idea di acquistarne due e, con due, farne una più grande.
Poi ho avutro la fortuna di poterne fare addirittura una più grande ed in vetro.
Prova ad informarti!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Mer 21 Dic 2011, 10:13 Oggetto:
Trix Mer 21 Dic 2011, 10:13
|
|
|
si Groucho, misure sono intorno ai 70-75 cm di profondità, larghezza di 140-150 cm e altezza di 180-200 cm. Più di così non posso, cioè potrei aumentare la larghezza di altri 100-130 cm ma in quel caso tornerei single il giorno stesso!
Mi è arrivato un altro preventivo...oltre i 700 euro...un ho parole. Io coltivo cactus non euro!
Il prezzo migliore è per questa serra: http://www.bellhouse.it/public/img_big/foto810.jpg
che ve ne pare? l'ho fatta personalizzare nelle dimensioni e praticamente viene circa 150 euro in più rispetto a quello proposto da loro.
Vi ricordo che da me non c'è il problema del freddo e poco anche quello della pioggia (ultimamente le medie qui sono da deserto del sahara...) il mio problema è il VENTO...la cosa che mi piace di più, mi è contro in questo hobby.
Per quanto riguarda quello che hai detto te Patra, si ci sono soluzioni anche un pò più economiche ma le misure non vanno bene, o sono troppo piccine oppure troppo grandi. Ho uno spazio ben limitato sia in larghezza che in lunghezza, quindi devo per forza di cose farmela fare su misura.
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 21 Dic 2011, 17:28 Oggetto:
Groucho Mer 21 Dic 2011, 17:28
|
|
|
Si, su misura si spende di più, non c'è dubbio.
Comunque sia anche questo tipo di serra la dovrai ancorare bene (tasselli al pavimento e parete), da te il libeccio è una cosa seria.
Molto carina la serra che hai fatto vedere.
...valuta bene anche il fatto di tornare single in un solo giorno
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 21 Dic 2011, 17:53 Oggetto:
patra Mer 21 Dic 2011, 17:53
|
|
|
Citazione: |
...valuta bene anche il fatto di tornare single in un solo giorno
|
Birbone!!!!!!!!!!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mer 21 Dic 2011, 18:19 Oggetto:
VegaSere Mer 21 Dic 2011, 18:19
|
|
|
Mi spiace molto per le tue piantine Trix.
Anch'io amo il vento e ho le piante in terrazza, e nelle nottate di vento vado fuori un sacco di volte a controllare che sia tutto in ordine (rischiando di prendere un accidente, dato che per la preoccupazione esco in pigiama ).
Io venerdì le ho salvate, ma una l'ho trovata rovesciata, è alta e stretta, e pur avendo un vaso abbastanza pesante non riesco a fissarla, eppure è nel posto più riparato di tutta la terrazza... devo ancora inventarmi come fissarla.
In caso a qualcuno possa servire un'idea vi dico come le tengo io (a parte la spilungona).
Sono in una scaletta di legno fatta su misura da mio babbo, non troppo alta per evitare il vento. Per l'inverno la copro con due strati di tessuto non tessuto, così anche se tende a fare l'effetto mongolfiera il tessuto lascia comunque passare l'aria e non si trascina dietro il resto.
Magari fra poco, appena ritrovo le foto, creo una discussione apposita, qui sarei fuori argomento.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|