La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domanda su dati di località
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 18:56   Oggetto:
maurillio Lun 05 Dic 2011, 18:56
Rispondi citando

ti faccio un esempio rapidissimo?

  Mammillaria haageana ssp. conspicua ML 380
Mammillaria haageana ssp. conspicua ML 380



L'ultima modifica di maurillio il Lun 05 Dic 2011, 22:18, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
zarina



Registrato: 18/05/11 09:32
Messaggi: 40

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 18:58   Oggetto:
zarina Lun 05 Dic 2011, 18:58
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
no, no...
senza ralph martin, il testo della bravo, quello di reppenhagen, pilbeam e il giornale della mammillaria society, senza google, senza il mio archivio fotografico e la consulenza di fidati amici, non ci salterei mai fuori.
forse non sono stato chiaro e hai fatto bene a sottolinearlo.
quando compro una pianta però la prendo con dati di campo, la studio e una volta che ho acquisito documentazione se uno pubblica una pianta diversa con stesso fn sono in condizione di discutere.
non so se hai aperto il link.
ho visto una foto lau694 ho visto che anche io avevo lau 694 e da lì mi sono documentato.
non ne conosco a memoria neanche una, ma so dove e come documentarmi.

Beato te, perchè io invece trovo una difficoltà enorme, e nei miei generi preferiti c'è una Babele che nemmeno ti riesco a descrivere.

Ma prima o poi anche io mi concentrerò su un solo genere e lo studierò con serietà. Per ora compro quello che mi attira... un pò di sano shopping compulsivo, proprio come a noi donne piace Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 19:02   Oggetto:
cactus Lun 05 Dic 2011, 19:02
Rispondi citando

zarina ha scritto:
Per ora compro quello che mi attira... un pò di sano shopping compulsivo, proprio come a noi donne piace Very Happy


Come mia mamma Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
Epithe
Ospite





Inviato: Lun 05 Dic 2011, 19:13   Oggetto:
Epithe Lun 05 Dic 2011, 19:13
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Io parlavo in generale e non avevo ancora letto la risposta di Maurizio.

Rileggendo la domanda di Epithe io continuo a capire che lui vorrebbe, se fosse possibile, mettere il F. n. a sue piante che ne sono sprovviste, facendo il lavoro al contrario, cioè partendo dalla descrizione di una pianta con F. n. certo.

Ti sbagli Giorgio, io non voglio cartellinare le mie piante con il field number e dati di località, è proprio il contrario(il mio di prima era veramente un esempio)anche perchè quando acquisto una pianta tolgo SEMPRE il cartellino originale che abbia field number o meno e provvedo a sostituirlo con il mio con solo il nome della pianta. Questo perchè a mio modo di vedere non ho comunque mai la certezza che quel seme o altro provenga VERAMENTE da quella località. Come dici tu, ti devi fidare dell'onestà del commerciante, e come si dice fadarsi è bene……………...

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 19:32   Oggetto:
cactus Lun 05 Dic 2011, 19:32
Rispondi citando

Epithe ha scritto:
è proprio il contrario(il mio di prima era veramente un esempio)anche perchè quando acquisto una pianta tolgo SEMPRE il cartellino originale che abbia field number o meno e provvedo a sostituirlo con il mio con solo il nome della pianta. Questo perchè a mio modo di vedere non ho comunque mai la certezza che quel seme o altro provenga VERAMENTE da quella località. Come dici tu, ti devi fidare dell'onestà del commerciante, e come si dice fadarsi è bene……………...


Questo non è molto bello.
Nel senso che il cartellino ha comunque un senso. Anche se sbagliato, si deve essere sicuri al 100% prima di cambiarlo.

Certo che se compro una mammillaria con le spine uncinate con un cartellino che certifica Mammellaria spinosissima AB123, magari qualche dubbi mi viene Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
zarina



Registrato: 18/05/11 09:32
Messaggi: 40

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 20:10   Oggetto:
zarina Lun 05 Dic 2011, 20:10
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
x zarina
muoio dalla voglia di vedere le quattro piante coi fn diversi...
e anche la AB123...
perchè non apri un post/quiz - indovina qual'è quella giusta?
magari evitando di specificare chi sia il famoso venditore.

Le 4 diversine sono o meglio dovevano essere Neoporteria islayensis KK1740, una addirittura si è rivelata essere una copiapoa... quando ha fatto il fiore giallo qualche dubbio mi è balenato Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 20:14   Oggetto:
cactus Lun 05 Dic 2011, 20:14
Rispondi citando

Knize è uno dei più grandi pasticcioni e lestofanti ancora in circolazione
Però c'è da dire anche che a modo suo, ha fatto osservazioni sul campo non indifferenti Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
zarina



Registrato: 18/05/11 09:32
Messaggi: 40

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 20:53   Oggetto:
zarina Lun 05 Dic 2011, 20:53
Rispondi citando

Ho sempre sottovalutato questo aspetto. In effetti anche la professionalità di chi "registra" la pianta (e/o ne distribuisce i semi) ha la sua bella importanza!

Ne ha fatta di confusione il buon Karel! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 20:59   Oggetto:
cactus Lun 05 Dic 2011, 20:59
Rispondi citando

zarina ha scritto:

Ne ha fatta di confusione il buon Karel! Smile


Un buontempone Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Epithe
Ospite





Inviato: Lun 05 Dic 2011, 21:24   Oggetto:
Epithe Lun 05 Dic 2011, 21:24
Rispondi citando

cactus ha scritto:

Questo non è molto bello.
Nel senso che il cartellino ha comunque un senso. Anche se sbagliato, si deve essere sicuri al 100% prima di cambiarlo.

Certo che se compro una mammillaria con le spine uncinate con un cartellino che certifica Mammellaria spinosissima AB123, magari qualche dubbi mi viene Dubbioso

Si ma io cambio il cartellino ma non il nome della pianta, e se è sbagliato il nome, non è colpa mia ma del venditore fidato a cui si fa fede Boh!!!

Top
zarina



Registrato: 18/05/11 09:32
Messaggi: 40

Inviato: Sab 10 Dic 2011, 10:16   Oggetto:
zarina Sab 10 Dic 2011, 10:16
Rispondi citando

Bè, ma se ti fidi per il nome ti puoi fidare anche per il field number! Non hai molto da rischiare! Dico bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Epithe
Ospite





Inviato: Sab 10 Dic 2011, 11:04   Oggetto:
Epithe Sab 10 Dic 2011, 11:04
Rispondi citando

Cara zarina forse non hai capito, ti faccio un esempio:se compro un Astrophytum cartellinato Copiapoa cinerea IO sò riconoscere che non lo è, ma se compri una Copiapoa cinerea cartllinata Copiapoa cinerea kk 1735 come fai ad essere sicura che il field number sia veramente reale, o dato da chi vuole dare più importanza alla pianta stessa. Di tutte le piante che ho postato a nessuna ho messo il field number anche se in molte ce l'ho,ma a quelle che manca se gli avessi messo un field number trovato in internet sfido chiunque a dimostrare la sua esattezza.

Top
Epithe
Ospite





Inviato: Sab 10 Dic 2011, 17:14   Oggetto:
Epithe Sab 10 Dic 2011, 17:14
Rispondi citando

Non capisco perchè dopo a questa risposta a Zarina, Maurillo aveva risposto e ora non cè più

Top
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 13 Dic 2011, 15:54   Oggetto:
Ferochepassione Mar 13 Dic 2011, 15:54
Rispondi citando

Mi butto nella discussione.
Il numero di campo, come molti hanno evidenziato, sta ad indicare che la stessa pianta geneticamente eguale ad altra presenta delle caratteristiche morfologiche e non genetiche diverse. Queste caratteristiche morfologiche sono dovute ad un adattamento della stessa a condizioni di crescita diverse dovute a diversi fattori tra i quali: microclima, esposizione e temperature medie, chimica del suolo e sua struttura nonchè piovosità media annua. Forse dimentico qualche fattore determinante. Queste variabili che di per se formano biotipi diversi fanno si che in soggetti viventi e nella fattispece le piante, determinano in esse un adattamento come detto prima che ne varia la struttura fisica. Va da se che una mammi di eguale specie nata in un posto dove per generazioni lì si è riprodotta presenterà una struttura diversa da una sua simile cresciuta da generazioni in un altro biotipo. Resta il fatto che queste due piante essendo biologicante eguali si impollinano con estrema facilità. Quando dico biologicamente egali, intendo che hanno cromosomi eguali che sono propri della specie.
Sapere se una pianta ha FN esatto lo si potrà evincere solo dal confronto con una pianta di sicuro appartenete a quel biotipo e qua ne va dell'esperienza e dall'utilizzo di archivi e foto come diceva l'amico Maurillo. Se si possiede ciò e facile smascherare le patacche.
Attribuire un FN a posteriori è una azione non corretta in quanto si sta attribuendo a quella pianta una collocazione di parentela stretta con piante di quella determinata località.

Detto ciò vi è un però.
Riprodurre per generazioni in cattività piante con FN corretto può e darà luogo prima o poi a piante che morfologicamente si allontaneranno dalla morfologia della pianta progenitrice. Questa mutazione è dovuta al fatto che le generazioni di piante coltivate in un biotipo diverso da quello originario mutano ricercando un ulteriore adattamento. Non è affatto strano, in quanto proprio in virtù di biotopi diversi si sono create le condizioni della mutazione e la relativa attribuzione del FN.

A farla breve un FN ci dirà che morfologicamente quella pianta dovrà avere determinate caratterstiche ma quelle caratteristiche muteranno da generazione a generazione allontanadosi sempre più dalle caratteristiche proprie di quel FN.

Top
Epithe
Ospite





Inviato: Mar 09 Lug 2013, 14:45   Oggetto:
Epithe Mar 09 Lug 2013, 14:45
Rispondi citando

…forse dico forse ….qualcuno dall'altra parte la pensa come me
http://forum.cactus-co.com/viewtopic.php?f=11&t=30755

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it