Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 06 Apr 2008, 13:00 Oggetto:
-marco- Dom 06 Apr 2008, 13:00
|
|
|
è un miracolo che sia sopravvissuta con i buchi di drenaggio tappati.....
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 06 Apr 2008, 20:38 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 06 Apr 2008, 20:38
|
|
|
ciao litho!!bel peruvianus,peccato non stia bene!!
il mio consiglio è di tagliare,e tagliare sul buono per non correre rischi..
tanto come tu ben sai,il peruvianus non tarderà a cacciare nuovi getti laterali..
per non buttar via niente,conserva la parte tagliata e fanne una talea..non è detto che non si riacciuffi!!sono piante fortissime..
ah, a tal proposito,mi par di capire che tu la abbia riparata in casa per l'inverno..ecco ti consiglio di non farlo..crescono sulle ande e nonb temono il freddo purchè asciutte..
ti consiglio un sito che si occupa di tricho (in particolare peruvianus e san pedro,che,sono i miei preferiti)
www.sacredcactus.com
ci vediamo
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
litho

Registrato: 18/02/08 11:48 Messaggi: 14
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 07 Apr 2008, 14:39 Oggetto:
Antonietta Lun 07 Apr 2008, 14:39
|
|
|
Ottimo lavoro, litho, il taglio è pulito e il tessuto perfettamente sano! Vedrai che ben presto pollonerà.
Quanto alla punta tagliata, puoi provare a farne talee con le parti sane, il tricho è bello tosto e robusto, ti conviene tentare, butta via solo le parti danneggiate. chissà che non ne esca qualche altra piantina!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 07 Apr 2008, 19:24 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 07 Apr 2008, 19:24
|
|
|
secondo me puoi provare a clonarlo
lascia la parte tagliata per un paio di settimane(o piu) ad asciugare in un luogo asciutto, luminoso(ma non al sole diretto),arieggiato ..
poi,a taglio perfettamente cicatrizzato, mettilo in terra adatta,non troppo a fondo però(con quel pezzo,non molto lungo,3-4 cm bastano)
è una pianta molto resistente,secondo me si riprende...
a proposito,volevo proporti uno scambio:che ne dici di una talea di peruvianus per una di sanpedro(alias trichocereus pachanoi)?
scusa la mia faccia come il..ahem.. ma sono un patito di colonnari e il peruvianus non riesco proprio a trovarlo...
se la cosa ti interessa risp con un mp..
ciaociao
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
litho

Registrato: 18/02/08 11:48 Messaggi: 14
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 07 Apr 2008, 20:32 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 07 Apr 2008, 20:32
|
|
|
Citazione: |
il tizio (barbuto, siciliano e cor cappelletto
|
lo conosco!!via appia antica,all'inizio,una serra incasinata..
anche il "che se magna" è proprio da lui...
in effetti i peruvianus,pachanoi e simili vogliono la terra un po piu ricca..
beh,teniamoci in contatto x lo scambio
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
litho

Registrato: 18/02/08 11:48 Messaggi: 14
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 07 Apr 2008, 21:35 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 07 Apr 2008, 21:35
|
|
|
visto che non siamo sicuri che la capoccia spravviva,ti posso chiedere di tagliare una talea dal fusto?anche un pollone andrebbe bene,però mi dispiacerebbe staccarlo..il tronco ormai l'hai tagliato,quindi no c'è il problema estetico..
come ti ho scritto in mp non serve che lo fai radicare..l'unica cosa importante è cxhe rendi riconoscibile il sopra dal sotto,altrimenti è un po un casino..oddio,non è proprio tragico,la pianta riparte lo stesso,pure se sta sottosopra..ma potrbbe soffrire un po
ariciao
mez
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
|
|
|