Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 7:54 Oggetto:
eleonorarossi Ven 21 Ott 2011, 7:54
|
|
|
...."continua ad essere mollissima e si ripiega di continuo", a questo punto non puoi allegare una nuova foto? non ci stò capendo più niente...  |
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 9:50 Oggetto:
indigesta Ven 21 Ott 2011, 9:50
|
|
|
non saprei a fare cosa beppe, è che non ho più idee su cosa possa esserle successo e su come farla tornare normale (quando è arrivata era una piantona magnifica... )
eleonora, nella prima foto che ho postato si vedono i ripiegamenti...  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 10:03 Oggetto:
Gianna Ven 21 Ott 2011, 10:03
|
|
|
Pure la mie si piegano di continuo, tanto che il vaso si è più volte rovesciato. Quest'estate, stanca dei continui rinvasi, ho messo un supporto e le ho legate assieme: direi che è l'andamento normale di questa pianta, quando raggiunge una certa dimensione.
Per quanto riguarda la lanuggine non so che dire, ma la pianta sembra stare bene _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 11:25 Oggetto:
indigesta Ven 21 Ott 2011, 11:25
|
|
|
ma anche le tue sono molto molli gianna? non so, quando me l'hanno regalata era compattissima e bella dritta...a meno che non sia stata tenuta così artificialmente in vivaio! |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 12:56 Oggetto:
Ferochepassione Ven 21 Ott 2011, 12:56
|
|
|
Ora vi dico la mia.
questa pianta o queste piante visto che non è una sola, sono state coltivate in malomodo.
Hanno subito una crescita non naturale in quanto è stato loro dato un concime azotato e chissà in quale misura.
Le panze che si vedono non sono altro che la crescita non omogenea dovuto al bombardament di azoto.
Dico ciò e mi ci gioco la capoccia anche per un altro motivo.
Se osservate bene nelle zone di crescita a panza noterete che la pianta si è scottata.
Questo avviene perchè la pianta non riesce con la crescita veloce ad indurire la pellaccia.
"ho sperimentato concime azotato"
Io di azoto non gli e ne do proprio in quanto per i cactus basta quello che assumono dall'atmosfera.
Questo è il tragico effetto.
Sei fortunata se la pianta non collassa ma non intendo piegandosi ma marcendo dal di dentro.
Questo potrà accadere in misura maggiore se tenuta in ambiente freddo.
consiglio che posso dare è di portarla in casa non darle acqua per un bel pò di tempo e sperare.
PS sono apparse da poco in quanto in estate e col caldo non te ne accorgi e pare che tutto va bene ma quando la temperatura cala .......  |
|
Top |
|
 |
Attilio Partecipante

Registrato: 28/06/09 20:51 Età: 43 Messaggi: 243 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 14:21 Oggetto:
Attilio Ven 21 Ott 2011, 14:21
|
|
|
ho notato la stessa lanetta sui miei,quest'anno è capitato x la prima volta e mi sono preoccupeto ma è solo peluria credo cresciuta perche quest'anno li ho travasati e hanno avuto una crescita incredibile....hanno fiorito fino ad un mese fa. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 21 Ott 2011, 16:23 Oggetto:
Gianna Ven 21 Ott 2011, 16:23
|
|
|
indigesta ha scritto: | ma anche le tue sono molto molli gianna? |
No, non lo sono, ma il portamento diritto l'hanno avuto per poco ... è una pianta che è con me da 15 anni _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 24 Ott 2011, 15:08 Oggetto:
Ferochepassione Lun 24 Ott 2011, 15:08
|
|
|
Se è accaduto ad agosto ancora peggio.
Con tutto il caldo che faceva non è riuscita a rendere turgidi i tessuti.
Comunque questa pianta ha portamento colonnare e se si piega significa che il metodo di coltivazione ha peccato in qualche cosa. |
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Mar 25 Ott 2011, 22:39 Oggetto:
indigesta Mar 25 Ott 2011, 22:39
|
|
|
sì, sicuramente non l'ho coltivata bene mi chiedevo se fosse una cosa reversibile in qualche modo oppure no. perlomeno per la durezza dei tessuti.. |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 25 Ott 2011, 22:57 Oggetto:
Ferochepassione Mar 25 Ott 2011, 22:57
|
|
|
Se non marcisce tienila ritta con un tutore.
In estate niente concimazioni ed a stecchetto sotto il sole cocente.
Unico modo per renderla di nuovo tosta. |
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Mer 26 Ott 2011, 0:36 Oggetto:
indigesta Mer 26 Ott 2011, 0:36
|
|
|
credo che usare un tutore almeno al momento non sia possibile, non è inclinata ma proprio collassata su se stessa (non saprei cosa e come tenere su, ecco). allora...per l'inverno la terrò in casa con acqua zero, e in primavera/estate vediamo che fa. intanto grazie fero =) |
|
Top |
|
 |
|
|
|