La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Serra mini
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 31 Mar 2008, 12:09   Oggetto:
-marco- Lun 31 Mar 2008, 12:09
Rispondi citando

grazie odino è esattamente quello che avevo in mente, ora è sempre aperto anche di notte, le temperature me lo consentono qui...tra qualche tempo levo tutto cosi possono prendere acqua piovana

Top
Profilo Invia messaggio privato
pulcino
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/03/08 11:50
Messaggi: 57

Inviato: Mer 02 Apr 2008, 21:09   Oggetto:
pulcino Mer 02 Apr 2008, 21:09
Rispondi citando

qui da noi a napoli sta facendo molto caldo...ieri registrai una max di 22gradi e minima di 11, oggi max 21 e minima 10 Shocked
io personalmente le ho messe direttamente in terrazzo, nella parte meno assolata possibile (avendo 1 esposizione a 360 gradi) ma senza coperture, prendendo le piante appena il sole delle 18-19, che è molto tiepido essendo al tramonto

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 8:19   Oggetto:
-marco- Mer 09 Apr 2008, 8:19
Rispondi citando

ciao a tutti, ho un problema, ieri e stanotte è piovuto, e io il giorno prima avevo dato da bere ad alcune piante dato che il tempo era stabile da un pò e c'erano + di 20 gradi può essere letale per le piante??? :'(
altra cosa, ieri ho chiuso la serra x far si che la pioggia non entrasse, e stamattina ho visto che dentro c'era moltissima condensa, è normale o è legato al fatto che alcune piante hanno cacciato umidità per via dell'annaffiatura??

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 8:29   Oggetto:
cactus Mer 09 Apr 2008, 8:29
Rispondi citando

Quando piove innaffia più se puoi Marco, senza preoccupazioni.... ovviamente seguendo sempre i tuoi cicli di innaffiatura.

Però bagnare quando c'è nell'aria un pò di umidità è il massimo Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 8:31   Oggetto:
-marco- Mer 09 Apr 2008, 8:31
Rispondi citando

come mai cactus???io pensavo che fosse rischioso bagnare quando piove..poi questa dell'umidità...quindi la condensa nella serra è normale?
poi io uso acqua di rubinetto..faccio bene?altrimenti potrei usare dell'acqua sempre di rubinetto ma filtrata in parte di calcare..che dici?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 8:33   Oggetto:
Momy Mer 09 Apr 2008, 8:33
Rispondi citando

Da quanto ne sò io... le piante percepiscono la pioggia in anticipo e si preparano a riceverla... giusto Cactus?


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 8:39   Oggetto:
Antonietta Mer 09 Apr 2008, 8:39
Rispondi citando

Se puoi, Marco, l'acqua piovana è il massimo, molto meglio di quella del rubinetto.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 8:42   Oggetto:
-marco- Mer 09 Apr 2008, 8:42
Rispondi citando

ok, è un pò difficile raccogliere l'acqua piovana, anche perchè vivendo in città sarà di sicuro inquinata, quindi cmq meglio quella della fontana rispetto a quella senza calcare o di quella distillata?
per quanto riguarda la condensa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 9:21   Oggetto:
fegele Mer 09 Apr 2008, 9:21
Rispondi citando

Ma è vero che aggiungendo un po' d'aceto all'acqua il calcare si deposita sul fondo? L'aceto non fa male alle piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 19:24   Oggetto:
cactus Mer 09 Apr 2008, 19:24
Rispondi citando

E' vero. L'aceto fa molto male alle piante.

Soprattutto perchè è organico, e tutto ciò che è organico meglio evitarlo.

Io per correggere la durezza dell'acqua uso l'acido ossalico, e mi trovo discretamente.

Oltre a correggere la durezza, corregge anche un poco l'acidità del terriccio.

Ne ho una busta da un kilo e ne diluisco una punta o poco più (è in cristalli) in qualche litro d'acqua.

Altro modo per procurarsi dell'acqua pulita oltre alla pioggia è lo sfruttare lo scarico dell'aria condizionata Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 20:18   Oggetto:
-marco- Mer 09 Apr 2008, 20:18
Rispondi citando

e invece che ne dite dell'acqua distillata oppure depurata di buona parte di calcare e altre schifezze tramite sistema brita?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 20:41   Oggetto:
cactus Mer 09 Apr 2008, 20:41
Rispondi citando

E quanto costa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 20:44   Oggetto:
-marco- Mer 09 Apr 2008, 20:44
Rispondi citando

l'acqua distillata 0,80 3 litri Very Happy
il sistema brita già lo ho, filtra l'acqua e la depura parzialmente da calcare cloro e quant'altro..che dici boss?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 20:52   Oggetto:
cactus Mer 09 Apr 2008, 20:52
Rispondi citando

L'acqua distillata ho una pallida idea di quanto costi, ma il sistema brita che dici non saprei e mi piacerebbe saperlo.

Comunque niente è migliore dell'acqua piovana Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 09 Apr 2008, 20:55   Oggetto:
-marco- Mer 09 Apr 2008, 20:55
Rispondi citando

purtroppo cactus non so dirti, non carissimo cmq...puoi farti un giro sul sito
http://www.brita.net/it/index.html?&L=6
si ma ho paura che qui sia sporca, d'estate la prenderanno di sicuro visto che tolgo il telo e lascio solo come hai detto tu sul tetto la rete ombreggiante

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it