Chiedo scusa per la domanda da principiante, ma essendolo c'è poco da fare: si sta parlando di piante in serra riscaldata, in serra fredda o all'esterno? Il fattore climatico non condiziona la vegetazione delle piante? Ciò che ora vegeta a Palermo, muore per il freddo a Trento, oppure non è così.
Ringrazio in anticipo colui/colei che mosso a compassione mi risponderà
La mia gracilis, dopo la solita fioritura primaverile, ha iniziato a fiorire ad inizio ottobre ed è tuttora in fiore nonostante sia in "serra" fredda.
Per altre piante che fioriscono in questo periodo c'è un bel post di lakota nella sezione fuori se non sbaglio (ora mi è difficile andare a cercarlo perché sono col cell )
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Mi sono fatta la stessa domanda di Massimo... osservando le mie piante,potrei dire che sono diverse che stanno vegetano in questo periodo. Pero abito al sud, dove l'inverno è mite. Le mie piante vanno a riposo a luglio-agosto, stanno ferme... riprendono la vegetazione a settembre e non vogliono più andare a nanna. Quindi ?
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Ven 29 Nov 2013, 21:39 Oggetto:
seven Ven 29 Nov 2013, 21:39
Dovrebbero andare in riposo, per accumulare l'energia necessaria ad affrontare un altro ciclo vegetativo e soprattutto a non morire di freddo.
Il freddo intenso le induce alla quiete ed e' tutto ok.
Ciononostante se le vengono garantiti calore e luce costanti, continueranno a crescere e fiorire, come succede nelle serre o al sud o nei luoghi d'origine.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
Inviato: Ven 29 Nov 2013, 21:55 Oggetto:
overshot Ven 29 Nov 2013, 21:55
bongo88 ha scritto:
non so se sia vero ma la mia Mammillaria vetula ssp. gracilis sta facendo i boccioli anche se è in serra con temperatura semifredda....
Andrò a dare un'occhiata anche alla mia..
pessimo ha scritto:
Chiedo scusa per la domanda da principiante, ma essendolo c'è poco da fare: si sta parlando di piante in serra riscaldata, in serra fredda o all'esterno? Il fattore climatico non condiziona la vegetazione delle piante? Ciò che ora vegeta a Palermo, muore per il freddo a Trento, oppure non è così.
Ringrazio in anticipo colui/colei che mosso a compassione mi risponderà
In linea generale prima ancora delle temperature il fattore che influenza il periodo vegetativo è la luce..le piante che vegetano nel periodo invernale vengono definite "brevidiurne" proprio perchè crescono e fioriscono quando nell'arco delle 24 ore di una giornata le ore di luce sono inferiori alle ore di buio..naturalmente però se le temperature minime sono assai lontane da quelle di cui avrebbero bisogno "per natura" allora vanno comunque in stallo e la crescita si ferma..
Riguardo alle temperature, per quella che è la mia piccola esperienza personale, ho notato che le piante brevidiurne riescono a vegetare in inverno se le temperature si mantengono non inferiori ai 5/10 gradi, al di là del fatto che siano in casa, in serra fredda o su un balcone..
Rod ha scritto:
Per altre piante che fioriscono in questo periodo c'è un bel post di lakota nella sezione fuori se non sbaglio (ora mi è difficile andare a cercarlo perché sono col cell )
Andrò a cercare questo post..ma che significa "nella sezione fuori"..
Leo ha scritto:
Mi sono fatta la stessa domanda di Massimo... osservando le mie piante,potrei dire che sono diverse che stanno vegetano in questo periodo. Pero abito al sud, dove l'inverno è mite. Le mie piante vanno a riposo a luglio-agosto, stanno ferme... riprendono la vegetazione a settembre e non vogliono più andare a nanna. Quindi ?
Capita anche che il caldo estivo sia talmente intenso che anche le piante che abitualmente vegetano in primavera/estate arrestino la crescita temporaneamente per poi recuperare il tempo perso a settembre/ottobre quando le temperature sono più gradevoli ma ancora abbastanza alte..naturalmente questo succede soprattutto in zone più calde come il Sud Italia dove l'autunno si rivela spesso come una seconda primavera.. _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo
Il termine "brevidiurno" si riferisce alla fioritura, non alla crescita vegetativa. I crisantemi crescono vegetativamente dalla primavera alla fine dell'estate, ma fioriscono solo in autunno e poi vanno a riposo.
Le piante a crescita invernale, tipo i Tylecodon ed alcuni seneci continuano a vegetare anche con temperature di poco sopra lo zero (+2/3°C), sempre che non provengano da zone che hanno temperature minime superiori, tipo il Senecio deflersii, che, provenendo dallo Yemen, ha bisogno di minime più alte.
Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
Inviato: Ven 29 Nov 2013, 23:51 Oggetto:
overshot Ven 29 Nov 2013, 23:51
Giorgio ha scritto:
Il termine "brevidiurno" si riferisce alla fioritura, non alla crescita vegetativa.
Vabbè al di là del termine specifico il succo non cambia poi molto..
E insomma Giorgio la allunghiamo un pò questa lista di piante che vegetano adesso ?? _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo
Ciao Over e grazie della risposta, immagino che Rod volesse scrivere ... nella sezione "fiori" ... e non fuori.
esatto, la tastierina del cell mi fa impazzire
comunque ho trovato un post, anche se non sono sicuro che sia quello che avevo in mente, me lo ricordavo + lungo
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=29666 _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Non vorrei dire una cosa imprecisa, e nel qual caso fosse così correggetemi, ma credo che anche la Kalanchoe tomentosa vegeti d'inverno. Poi, anche se mi rendo conto che non è un campione statistico attendibile, la mia, che ho comprato a giugno, ha iniziato a crescere solo a partire da metà settembre quando le temperature qui a Messina ancora non erano propriamente autunnali. Solo da metà novembre ha incominciato a far freddino, freddino per noi siciliani , e solo questa settimana siamo scesi sotto i 10°C, ma sempre rimasti sopra i 4-5°C.
Scusate, ho visto che moltissime Euphorbie resistono (forse è esagerato?) al massimo a 15 gradi circa sopra lo zero. Dunque in casa andrebbero bene se poste davanti ad una finestra?
_________________ Le piante e i fiori sono come i nostri progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo.
Non vorrei dire una cosa imprecisa, e nel qual caso fosse così correggetemi, ma credo che anche la Kalanchoe Tomentosa vegeti d'inverno.
Riguardo la Kalanchoe tomentosa anche io non sono proprio sicuro del periodo di vegetazione, aspettiamo il parere di qualcuno che conosce bene questa specie..
Nev ha scritto:
Poi, anche se mi rendo conto che non è un campione statistico attendibile, la mia, che ho comprato a giugno, ha iniziato a crescere solo a partire da metà settembre quando le temperature qui a Messina ancora non erano propriamente autunnali. Solo da metà novembre ha incominciato a far freddino, freddino per noi siciliani , e solo questa settimana siamo scesi sotto i 10°C, ma sempre rimasti sopra i 4-5°C.
Questo in effetti non scioglie i nostri dubbi sulla eventuale vegetazione invernale, potrebbe anche essere spiegato da questo che ho detto prima:
overshot ha scritto:
Capita anche che il caldo estivo sia talmente intenso che anche le piante che abitualmente vegetano in primavera/estate arrestino la crescita temporaneamente per poi recuperare il tempo perso a settembre/ottobre quando le temperature sono più gradevoli ma ancora abbastanza alte..naturalmente questo succede soprattutto in zone più calde come il Sud Italia dove l'autunno si rivela spesso come una seconda primavera..
Sax ha scritto:
Scusate, ho visto che moltissime Euphorbie resistono (forse è esagerato?) al massimo a 15 gradi circa sopra lo zero. Dunque in casa andrebbero bene se poste davanti ad una finestra?
Sarebbe utile sapere nello specifico a quali specie di Euphorbie ti riferisci..comunque per non rischiare se non hai un altro posto dove le minime siano superiori agli 8/10° (tipo una serretta, una veranda etc..) meglio tenerle in casa, sul davanzale davanti alla finestra staranno bene.. _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo
Oggi, da Autore, abbiamo visto fioriture e non per stesso Genere e specie di pianta. C'è stata anche una disquisizione sull'argomento in riferimento allo stravolgimento delle stagioni per piante che provengono da latitudini diverse dalle nostre e, quindi, con periodo vegetativo "forzatamente" diverso.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file