Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008, 1:00 Oggetto:
cactus Gio 27 Mar 2008, 1:00
|
|
|
Che roba le larve di mosca?? Stupendo!
Mai vista una cosa del genere
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008, 10:40 Oggetto:
lucio Gio 27 Mar 2008, 10:40
|
|
|
Effettivamente è stupenda
un colore molto intenso
la mosca da un tocco di naturale al tutto anche se un pò schifosetta
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008, 21:16 Oggetto:
Momy Gio 27 Mar 2008, 21:16
|
|
|
Che belle le puzzosette... la zebrina è fantastica!
La prima volta che ho visto questi fiori non credevo ai miei occhi, per me erano finti!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008, 23:13 Oggetto:
Tonino Gio 27 Mar 2008, 23:13
|
|
|
Forse meno appariscente e "rumorosa", rispetto alle altre ma, anche secondo me... vista da vicino, è un piccolo gioiello!
 
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 27 Mar 2008, 23:20 Oggetto:
Antonietta Gio 27 Mar 2008, 23:20
|
|
|
Grazie, Tonino.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 3:11 Oggetto:
cactus Ven 28 Mar 2008, 3:11
|
|
|
Grazie Tonino.
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Ven 28 Mar 2008, 18:29 Oggetto:
Tonino Ven 28 Mar 2008, 18:29
|
|
|
Si son fatte proprio una cattiva fama, queste povere stapelie.
Non ho idea a quale età comincino a fiorire...alcune mie talee hanno prodotto fiori già l'anno successivo alla loro radicazione, perciò...attendi fiduciosa!
Per sentirne il "profumo" kE, bisogna avvicinarsi molto...quasi metterci il naso dentro...ed i miei vicini, non sono così invadenti.
Qualche volta li ho visti con il naso in aria e controllarsi le scarpe, sotto le scarpe... forse pensando di aver "acciaccato" una... di cane, io... con indifferenza.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
selvaggia Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39 Età: 59 Messaggi: 253 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 26 Apr 2008, 23:15 Oggetto: ce l'ho anche io!!!
selvaggia Sab 26 Apr 2008, 23:15
|
|
|
la stampelia variegata ce l'ho anche io e mi ha pure fiorito diverse volte. il bacello invece era su una di quelle di mia mamma l'anno scorso, che non capivamo bene... ci si e' aperto fortunatamente mentre lo guardavamo.. l'avevamo seminato in un vaso qualsiasi e terriccio non te lo voglio nemmeno dire e ovviamente la fortuna del dilettante erano pure nate.... che tenerezza. poi mio papa' le ha ...... annegate credo ...... vedremo..... il fiore e' spettacolare non mi ero accorta che puzzano.... ma il fiore era uno alla volta quindi..... ciauuuu
_________________ L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita. |
|
Top |
|
 |
|
|
|