La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Catalogare
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sammy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/05/08 20:55
Età: 51
Messaggi: 86
Residenza: Alba

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 14:32   Oggetto:
sammy Lun 11 Ago 2008, 14:32
Rispondi citando

Ciao raga!!! Ieri sera leggendo questo post mi è venuto in mente che un utente di un altro forum al quale partecipo ne ha creato uno mettendolo a disposizione degli utenti..... l'ho contattato per mp e gli ho chiesto se potevo inserire il link in un altro forum e lui mi ha dato l'OK!
Vi può interessare? Ci sono le due versioni per win98/XP e per vista, e in più a fine mese quando rientra dalle ferie dovrebbe mettere a disposizione la versione 2.......

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 20:28   Oggetto:
cactus Lun 11 Ago 2008, 20:28
Rispondi citando

Interessante, il link lo mettiamo volentieri.

Anche io posso produrre software per l'archiviazione delle piante.

Se qualcuno ha voglia di fare analisi, magari riportando del materiali o idee.

Un grande viaggio, ma se pò fa, come direbbe Walter Fiuuu

Top
Profilo Invia messaggio privato
sammy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/05/08 20:55
Età: 51
Messaggi: 86
Residenza: Alba

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 7:02   Oggetto:
sammy Mar 12 Ago 2008, 7:02
Rispondi citando

"Lo scopo era quello di fare un software che potesse gestire un po tutte le piante, infatti troviamo anche l'inserimento di dati che per molte piante hanno poco significato, ma per altri tipi di coltivazione sono importanti.

Esistono 2 versioni una per Win 98/2000/XP e una per Vista, infatti quest'ultima necessita di una procedura di installazione diversa.
X Win 98/2000/XP non c'è altro da fare se non scaricare il file sul proprio pc e fare doppio click per avviare la procedura di installazione.

X Vista invece scaricare il file zip, decomprimerlo in una qualsiasi cartella, solo dopo aver decompresso il file zip, fare doppio click sul file installa per iniziare la procedura di installazione.

Per iniziare ad inserire le schede delle piante Scegliere il menu
Gestione Piante quindi Nuova scheda
per inserire i dati di coltivazione dopo aver inserito la pianta basta selezionarla e cliccare il tasto destro del mouse e scegliere Scheda trattamenti. Il resto è molto intuitivo"


Queste sono un paio di righe scritte dal creatore del progr, ora vi inserisco i due link....

http://www.paintweb.it/download/Feronia.msi

http://www.paintweb.it/download/feronia_vista.zip

Spero che sia una cosa che vi possa interessare. Poi quando ci sarà la seconda versione (dovrebbe esserci a settembre) posterò anche i link di quella.
Buona giornata a tutti!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 13 Ago 2008, 11:28   Oggetto:
tatella2000 Mer 13 Ago 2008, 11:28
Rispondi citando

Scusate se sono bastian contrario, ma....una bella catalogazione manuale? Laughing Io ho acquistato una di quelle rubriche grandi come un A4 con le lettere dell'alfabeto (tipo rubrica telefonica) e ad ogni lettera aggiungo una varietà scrivendo i dati che mi interessa annotare. Se poi ci si vuole inserire una foto capisco la difficoltà della catalogazione cartacea, io sto provando a disegnare la sagoma della pianta in questione. Beninteso la mia non vuole essere una critica al computer o ai vostri sistemi, è solo che a me non fa fatica scrivere e mi piace questa maniera "old fashion" di schedatura xchè mi fa venire in mente i vecchi giardinieri inglesi immersi fra vasi, talee, fogli ecc...un saluto! Ciao


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 13 Ago 2008, 19:23   Oggetto:
cactus Mer 13 Ago 2008, 19:23
Rispondi citando

Per te è semplice..... hai la magia nelle mani.... ma noi poveri ci dobbiamo affidare alle tecnologie

Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 18:13   Oggetto:
succulento Gio 21 Ago 2008, 18:13
Rispondi citando

Leggo solo ora questo argomento e vorrei dire la mia spinto dalla mia mania catalogatrice ...

FileMaker pro è un programma assolutamente fantastico e semplice da usare e disponibile anche per la piattaforma windows.

Io mi sono creato una mia maschera con tanto di foto e funziona alla grande, mi sono stampato anche un piccolo promemoria delle piante che ho e che tengo nel portafoglio così non mi sbaglio quando giro per vivai ... Very Happy

Ho comunque una domanda importante

Quali sono i campi descrittivi importanti per la nomenclatura ?? e in che ordine vanno messi ??
tipo genere specie ecc.

Vi sarei grato se mi indicaste un buon sito, anche in inglese, dove si spiega per bene questo argomento perché girando un po' in rete ho notato un po' di confusione.
Attualmente la mia scansione è la seguente:

Name
Common name
Synonym
Family
Subfamily
Tribe
Flower
Distribution
Habit
Encounterability

presa da cactiguide.com ma faccio confusione con altri tipi di nomenclatura visti in giro ...

seguono poi altri campi tipo data d'acquisto, note di coltivazione ecc.

Vi prego, aiutatemi a dare una sistemata al mio catalogo poi, prometto, la maschera sarà a disposizione di tutti i cactofili dotati di FileMaker.

Grazie, attendo copiosi interventi Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gecko
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10
Messaggi: 92
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 13:20   Oggetto:
Gecko Mar 14 Ott 2008, 13:20
Rispondi citando

Ecco qui un link utile Sorriso
Software free di gestione piante Sorriso
http://forum.giardinaggio.it/tecniche-varie/54047-software-gestione-piante-pronto.html


_________________

Il signore delle Aloe
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 14:13   Oggetto:
fegele Mar 14 Ott 2008, 14:13
Rispondi citando

è carino questo software Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gecko
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10
Messaggi: 92
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 14:30   Oggetto:
Gecko Mar 14 Ott 2008, 14:30
Rispondi citando

Lo sò Sorriso lo uso da molto ormAi Sorriso


_________________

Il signore delle Aloe
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 15:59   Oggetto:
Momy Mar 14 Ott 2008, 15:59
Rispondi citando

Capisco chi ha manie di catalogazione.... io mi limito ad osservarle e a scrivere tutt'al più la data di acquisto e poco più.... Dubbioso

La mia non vuole essere una critica, ammiro chi ha la pazienza/tempo/capacità di fare una raccolta dati.... ma io credo che il bello della nostra passione è quello di cercare di fare il meglio per loro ogniuno con le proprie capacità... come dice qualcuno.. navigando un pò a vista... Sorriso

Mi raccomando pochi... Pomodoro

grazie! Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 17:45   Oggetto:
wicactus Mar 14 Ott 2008, 17:45
Rispondi citando

Citazione:

Quali sono i campi descrittivi importanti per la nomenclatura ?? e in che ordine vanno messi ??
tipo genere specie ecc.

Ciao Metello,
in campo nomenclaturale i livelli di classificazione sono moltissimi, però per quanto riguarda le piante ritengo che siano più che sufficienti, nell'ordine:
Famiglia
Genere
Specie
Subspecie
Varietà
Forma.
Entrando nel particolare delle piante coltivate, ci sono anche gli ibridi e le cultivar, che però non hanno rilevanza tassonomica (infatti, se noti, sono sempre indicati fra virgolette e non in lingua latina, obbligatoria invece per lanomenclatura botanica).
Ciao,

Gabri


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 14 Ott 2008, 20:19   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 14 Ott 2008, 20:19
Rispondi citando

Momy ha scritto:
Capisco chi ha manie di catalogazione.... io mi limito ad osservarle e a scrivere tutt'al più la data di acquisto e poco più.... Dubbioso

La mia non vuole essere una critica, ammiro chi ha la pazienza/tempo/capacità di fare una raccolta dati.... ma io credo che il bello della nostra passione è quello di cercare di fare il meglio per loro ogniuno con le proprie capacità... come dice qualcuno.. navigando un pò a vista... Sorriso

Mi raccomando pochi... Pomodoro

grazie! Very Happy


Sono daccordo con te Momy, non ho manie di catalogare e anch'io mi limito (cercando di non far troppi danni) alla sana coltivazione, ma per me è utile scrivere informazioni per il semplice fatto di imparare a riconoscere le piante
insomma descrivere una data pianta (colore, forma, spine, frutti, provenienza, nome, etc...) mi aiuta ad imparare a riconoscerle...Sorriso
poi chissà quando sarò esperta Troppo bella!!! lascerò perdere....

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sammy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/05/08 20:55
Età: 51
Messaggi: 86
Residenza: Alba

Inviato: Gio 23 Ott 2008, 22:44   Oggetto:
sammy Gio 23 Ott 2008, 22:44
Rispondi citando

Gecko ha scritto:
Ecco qui un link utile Sorriso
Software free di gestione piante Sorriso
http://forum.giardinaggio.it/tecniche-varie/54047-software-gestione-piante-pronto.html


Solo per avvisare, giusto perchè qualcuno non scarichi dai due link (quello inserito da Gecko e quello inserito da me) per vedere che differenze ci sono, vi dico che è lo stesso programma. Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 15:18   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 15 Nov 2008, 15:18
Rispondi citando

riprendo questo post per chiedere agli esperti una cosetta...
ho scaricato il programma di "Feronia" per catalogare le mie piante e pian pianino le sto inserendo....
una cosa però non riesco a fare.
1. mettere più di una foto;
2. far apparire anche il genere (sia nella stringa superiore che nella ricerca)

voi sapete se si può fare??? Sorriso

ciriciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 15:47   Oggetto:
cactus Sab 15 Nov 2008, 15:47
Rispondi citando

Ciao Elisa,

sto cercando di mettere in piedi una specie di catalogo personale on line.

Credo di realizzarlo in bozza entro breve, se non hai fretta non caricare i dati in feronia. Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it