La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus pottsii v. alamosensis
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 13 Lug 2011, 21:39   Oggetto:
cactofilo Mer 13 Lug 2011, 21:39
Rispondi citando

annina ha scritto:
Antone'...secondo me Francesco prima di fare la foto lo porta dall'estetista!... Very Happy e' troppo bello


Non ci vado io...
Figurati se ci porto le piante Very Happy

Top
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 13 Lug 2011, 21:46   Oggetto:
faln Mer 13 Lug 2011, 21:46
Rispondi citando

Seeeeee..... gli fai fare pelo e contropelo.... Very Happy


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 17 Lug 2011, 8:11   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 17 Lug 2011, 8:11
Rispondi citando

finalmente il fiore si è aperto!!
uno spettacolo proprio come preannunciava

Applauso


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 07 Ago 2011, 22:30   Oggetto:
fdrc65 Dom 07 Ago 2011, 22:30
Rispondi citando

Belli da grandi, fiorisce quindi in pochi anni questo!
Io ne uno piccolo, il colore è proprio particolare


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 23 Ott 2012, 22:53   Oggetto:
fdrc65 Mar 23 Ott 2012, 22:53
Rispondi citando

Il mio ancora niente fiori ma cresce


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 25 Ott 2012, 19:45   Oggetto:
cactofilo Gio 25 Ott 2012, 19:45
Rispondi citando

Sta' crescendo bene, complimenti.... Sorriso

Top
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 10:48   Oggetto:
Drusola Ven 26 Ott 2012, 10:48
Rispondi citando

ma pottsii v. alamosensis e pottsii v. alamosanus sono sinonimi?

io ne ho uno cartellinato pottsii v. alamosanus ma mi sembra diverso dai vostri Dubbioso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 15:02   Oggetto:
fdrc65 Ven 26 Ott 2012, 15:02
Rispondi citando

diversi di nome e di fatto


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 26 Ott 2012, 15:20   Oggetto:
cactofilo Ven 26 Ott 2012, 15:20
Rispondi citando

Drusola ha scritto:
ma pottsii v. alamosensis e pottsii v. alamosanus sono sinonimi?

io ne ho uno cartellinato pottsii v. alamosanus ma mi sembra diverso dai vostri Dubbioso


Si pottsii v. alamosensis e pottsii v. alamosanus sono sinonimi.....praticamente e' una
varieta' di pottsii da non confondere con l'alamosanus che invece e' una specie a se

La tua pianta e' un Ferocactus alamosanus, che pero' ancora molto spesso si
vede in giro cartellinato come pottsii v. alamosanus o alamosensis

Top
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 17:08   Oggetto:
Drusola Ven 26 Ott 2012, 17:08
Rispondi citando

grazie mille ferokat!

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mar 30 Ott 2012, 20:04   Oggetto:
+Kaktengo+ Mar 30 Ott 2012, 20:04
Rispondi citando

Oserei dire che il Ferocactus pottsii ssp. alamosensis è stato assurto a specie a se. Si differenzia dal pottsii ssp pottsii per il numero maggiore di costolature, per le spine più sottili e più flessibili e per un numero maggiore di spine radiali.

Il Ferocactus pottsii varietà alamosanus è semplicemente una varietà del Ferocactus pottsii ssp pottsii. Si differenzia da quest'ultimo per l'epidermide più azzurra, eventuale lanosità delle areole e forse qualche altra cosa che a me sfugge. Insomma è quesi identico alla specie tipo.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 01 Nov 2012, 14:20   Oggetto:
robertone Gio 01 Nov 2012, 14:20
Rispondi citando

salvo .... sei un'enciclopedia ... .!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it