La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Non ho saputo resistere..
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 12 Mar 2008, 13:33   Oggetto:
-marco- Mer 12 Mar 2008, 13:33
Rispondi citando

ora mi serve il vostro prezioso aiuto. ho tolto la pianta dal vaso ma.....
guardate qua....
come sbroglio la matassa????????????????????????

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 38
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 12 Mar 2008, 13:50   Oggetto:
eneemha Mer 12 Mar 2008, 13:50
Rispondi citando

prova a sfarla con le mani senza rompere tutto...se perdi qualche radicetta è mal di poco, basta nn spaccare completamente tutto...oppure metti a molle nell'acqua fin quando nn si ammorbidisce il tutto, poi lo sfai meglio anche con un getto d'acqua...


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 12 Mar 2008, 14:38   Oggetto:
Antonietta Mer 12 Mar 2008, 14:38
Rispondi citando

cerca di togliere la torba molto delicatamente con le mani, evitando il più possibile di rompere le radici. Essendo una pianta sensibile ai marciumi sarebbe meglio non bagnare le radici , ma se proprio non riesci a togliere la torba, puoi bagnare le radici ma non la pianta. Poi la lasci a radici nude per parecchi giorni, anche 10 se hai bagnato le radici.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 12 Mar 2008, 14:40   Oggetto:
-marco- Mer 12 Mar 2008, 14:40
Rispondi citando

la mia paura è rompere le radici, ma appena si toccano si distruggono, e poi sono tutte radici è impressionante, allora vada per le mani proviamo senza acqua

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 12 Mar 2008, 16:03   Oggetto:
-marco- Mer 12 Mar 2008, 16:03
Rispondi citando

ecco fatto...ci è voluto tanto tempo e tanta fatica e delicatezza...speriamo che il risultato sia buono, ora sono già ad asciugare i microtraumi.ho fatto tutto senza acqua eh

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 12 Mar 2008, 20:18   Oggetto:
Antonietta Mer 12 Mar 2008, 20:18
Rispondi citando

Direi che hai fatto un ottimo lavoro. Aspetta una settimana prima di rinvasare in composta asciutta. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 12 Mar 2008, 20:20   Oggetto:
cactus Mer 12 Mar 2008, 20:20
Rispondi citando

Ottimo lavoro Ok

Ti sposto in coltivazione Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Gio 13 Mar 2008, 15:22   Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 13 Mar 2008, 15:22
Rispondi citando

Ragazzi approfitto di questo topic... l'altro giorno son passato vicino ai vasi dei lithops e mi son detto: è da un sacco che non li bagno, nebulizziamo leggermente...
Risultato: due lithops mi stanno abbandonando, hao cominciato a diventare molli e poi... so come va a finire.
Ma possibile che siano così delicati?
Era un mese che non gli davo niente e ho pensato che, visto che son stati in casa tutto l'inverno non ci sarebbe stato niente di male a dargli un po' d'acqua.

Mi date consigli di coltivazione per questo genere davvero curioso, ma per me davvero ostico da gestire?

Thak you


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 13 Mar 2008, 15:34   Oggetto:
cactus Gio 13 Mar 2008, 15:34
Rispondi citando

Ciao Doc,
per me non sono cosi delicate come dici.

Basta osservare i periodi di secca in inverno e in estate.

Io non li terrei in casa tutto l'inverno.

Sono piante che vegetano con la luce dell'autunno-inverno... tenerle in casa è un sacrilegio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 13 Mar 2008, 15:53   Oggetto:
-marco- Gio 13 Mar 2008, 15:53
Rispondi citando

a me si è fatta quella macchia per una goccia di pioggia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 13 Mar 2008, 15:59   Oggetto:
Antonietta Gio 13 Mar 2008, 15:59
Rispondi citando

Ora i lithops sono in periodo di muta doctor, e non vanno assolutamente bagnati, fino a che le foglie vecchie non sono completamente secche, di consistenza quasi cartacea, cioè verso aprile-maggio, a seconda dell'esposizione e delle temperature.
Quindi, riassumendo, acqua da aprile-maggio a giugno (un paio di volte), luglio-agosto niente o una volta sola, settembre-ottobre 2-3 volte, fino a che compaiono i boccioli, poi niente fino all'anno successivo.
Io d'inverno li tengo in serra fredda (una sola notte la temperatura è arrivata a 0°), dalla primavera a mezz'ombra. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Ven 14 Mar 2008, 18:32   Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 14 Mar 2008, 18:32
Rispondi citando

Grazie a tutti
Farò tesoro dei vostri consigli!

P.s.
Son stati alla luce invernale tutto il periodo, vicino alla finestra e quindi nella parte più 'fredda' della casa.

Besitos


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 15 Mar 2008, 1:03   Oggetto:
Groucho Sab 15 Mar 2008, 1:03
Rispondi citando

Io i lithops tutti in serra fredda e se la sono cavata benissimo, solo che essendo in posizione poco illuminata in inverno mi sembrano un pò indietro con la muta.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 17 Mar 2008, 12:32   Oggetto:
-marco- Lun 17 Mar 2008, 12:32
Rispondi citando

ho appena acquistato questa serra per le mie piante che ne dite??avete consigli?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 17 Mar 2008, 13:29   Oggetto:
cactus Lun 17 Mar 2008, 13:29
Rispondi citando

Bellissima Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it