La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che inerte posso usare?
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 01 Giu 2011, 22:52   Oggetto:
Trussino Mer 01 Giu 2011, 22:52
Rispondi citando

Ciao, mi sono documentato un po' su questo argomento. Devo dire che su internet c'è molta confusione su questo argomento. Ora anch'io ho le idea confuse.
Allora prima di tutto diciamo che Aztekium amano terreni Acidi in modo da poter assorbire meglio il solfato di calcio.

Ora però ho letto su internet che la graniglia di marmo, calce spenta la farina di gusci d'ostriche tende ad aumentare il PH. Per abbassarlo si una gesso, della torba o del terriccio di foglie di faggio.
Allora mi domando, se io devo avere un terreno acido perchè metto la graniglia di marmo. Forse sarebbe meglio se metto direttamente il gesso agricolo nel terreno visto che queste piante vivono in terreni gessosi.

Scusa se sono ripetitivo ma leggendo su internet varie opinioni mi sono confuso le idee.

  Aztekium Hintonii prima del rinvaso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 01 Giu 2011, 23:13   Oggetto:
Ferochepassione Mer 01 Giu 2011, 23:13
Rispondi citando

La calce spenta non è altro che carbonato di calcio come la graniglia di marmo.
La differenza tra graniglia e calce sta nel fatto che la graniglia è a pezzi e la calce in povere. Detto ciò va da se che la diluzione della graniglia risulta essere molto ma molto inferiore allla calce ecco il motivo per il quale si usa graniglia e non calce. usando calce si corre il rischio di far diventare alcalino il terreno. anzi toglierei si corre il rischio e direi si fa diventare senza ombra di dubbio.
Per quanto riguarda il gesso vorrei capire chi è quel pozzo di scienza che dice che tale materiale abbassa il ph della terra alla stregua della torba. Si tratta di una cavolata enorme. Comunque sia il gesso (ed in misura minore in peso essendo in polvere e quindi più diluibile) che la graniglia (quindi anche la calce) danno tutte lo stesso effetto solo che i dosaggi devono essere diversi.
Non a caso ho detto gesso in misura minore della graniglia ed ho escluso la calce spenta perchè vi è un alto rischio anzi la certezza di rendere altamente alcalino il terreno.
La farina d'ostrica è come la graniglia ma essendo più sminuzzata va usata in peso minore.
In effetti quando più è sminuzzato il materiale meno ne devi usare. Il motivo è perchè a parità di peso espone più superfice al diluente acqua.
PS Se hai dei dubbi sul fatto che il gesso non ha lo stesso potere della torba (diminuzione del ph) fai la prova a metterne un pò in un vaso di azalee o di ortensie e vedi che cosa accade dopo un mesetto. Triste

Top
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 01 Giu 2011, 23:21   Oggetto:
Trussino Mer 01 Giu 2011, 23:21
Rispondi citando

Allora graniglia di marmo, gesso, farina d'ossa e polvere d'ostrica sono praticamente la stessa cosa. Solo che vanno usati in dosi diverse.
Tutti tendono ad abbassare il PH e sono adatti per gli Aztekium.
Confermi ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 01 Giu 2011, 23:29   Oggetto:
Ferochepassione Mer 01 Giu 2011, 23:29
Rispondi citando

Non è che abbassano il ph. Vanno usati in terreni acidi per essere assorbiti. Poi in effetti sono tutti la stessa cosa ma devono essere usati in dosi diverse. Se si eccede ti rendono il terreno alcalino ecco perchè non bisogna usare la calce spenta perchè quest'ultima vene diluita in modo veloce.
Se venissero impiegati in terreni alcalini non potrebbero mai essere diluiti dall'acqua e quindi non assimilabili.
Tutti e dico tutti liberano ioni Ca++ cioè calcio.
Spero di aver chiarito ma se hai dubbi chiedi pure.
Ciao.

Top
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 01 Giu 2011, 23:37   Oggetto:
Trussino Mer 01 Giu 2011, 23:37
Rispondi citando

Ok. Secondo te mi conviene mettere un po' di graniglia anche nel terreno di Turbinicarpus e Strombocactus?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 02 Giu 2011, 6:06   Oggetto:
Ferochepassione Gio 02 Giu 2011, 6:06
Rispondi citando

Certo

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it