La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Addio Melocactus...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 9:52   Oggetto:
angelo Ven 07 Mar 2008, 9:52
Rispondi citando

mi spiace Momy, il melo è una delle piante + delicate, ti rifarai con i semini Sorriso


_________________
angelo


L'ultima modifica di angelo il Ven 07 Mar 2008, 9:58, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 9:54   Oggetto:
Momy Ven 07 Mar 2008, 9:54
Rispondi citando

Spero proprio di sì, Angelo!

Grazie.


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 9:56   Oggetto:
angelo Ven 07 Mar 2008, 9:56
Rispondi citando

non preoccuparti, ho delle semine 2007 di M.matanzanus quando cresceranno un po', te ne manderò qualcuna Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 9:59   Oggetto:
Momy Ven 07 Mar 2008, 9:59
Rispondi citando

Sei gentilissimo!!!

Hai visto i figliocci del mio in semine???

Dovrebbero essere quelle piantine un pò più grandi... credo...

Sai ho fatto un pò di confusione nello spostare i vasetti e addio ai nomi!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 10:05   Oggetto:
angelo Ven 07 Mar 2008, 10:05
Rispondi citando

non si nota bene, purtroppo i melo si assomigliano un po' tutti a quello stadio Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 10:24   Oggetto:
fegele Ven 07 Mar 2008, 10:24
Rispondi citando

Mi spiace momy Triste
Ti rifarai con i pargoletti Sorriso

Ma come è potuto succedere quel disastro??

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 10:29   Oggetto:
Momy Ven 07 Mar 2008, 10:29
Rispondi citando

Un fungo malefico e scaltro... te ne accorgi quando non c'è + niente da fare... come puoi vedere!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 12:57   Oggetto:
Astromarcus Ven 07 Mar 2008, 12:57
Rispondi citando

Per esperienza i melocactus sono tra i più difficili.
Non ti dicono se stanno male o se iniziano a "sentirsi la febbre", muoiono senza preavviso!
Forse lo sanno ed è per questo che sono così prolifici??? Dubbioso

Peccato, anche a me ha fatto la stessa fine... Triste

Saluti a tutti

Marco

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 15:10   Oggetto:
angelo Ven 07 Mar 2008, 15:10
Rispondi citando

Astromarcus Medustygma ha scritto:
.......
Forse lo sanno ed è per questo che sono così prolifici??? Dubbioso

ho letto qualcosa del genere tempo fa da un amico,una vecchia pianta di cui non ricordo la specie, appena prima di morire, ha fatto un quantità di fiori mai prodotta prima,dopo è spirata, probabilmente lo sentiva e ha deciso di lasciare tanti eredi(se impollinati) Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 15:22   Oggetto:
fegele Ven 07 Mar 2008, 15:22
Rispondi citando

angelo ha scritto:
ho letto qualcosa del genere tempo fa da un amico,una vecchia pianta di cui non ricordo la specie, appena prima di morire, ha fatto un quantità di fiori mai prodotta prima,dopo è spirata, probabilmente lo sentiva e ha deciso di lasciare tanti eredi(se impollinati) Sorriso


è bello pensare che sia così, per non perdere mai di vista il fatto che sono esseri viventi Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 16:07   Oggetto:
annina Ven 07 Mar 2008, 16:07
Rispondi citando

Oh mamma!!!!! ci mancava anche questa!!!! Pensieroso
Il mio melo è pieno di fruttini rossi, ce ne sono 21 e sembra non voler smettere.
Vorrà dire qualcosa? Febbre
Ma,visto che si tratta di un fungo,non si può fare qualcosa per
prevenzione? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
bianca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56
Messaggi: 130
Residenza: verona

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 18:03   Oggetto:
bianca Ven 07 Mar 2008, 18:03
Rispondi citando

urka Momy mi dispiace..che peccato..dispiace sempre perdere le piante a cui si è più affezionati..dai vedrai che i melocactusini cresceranno e diventeranno belli come lui..lei..boh!! Very Happy


_________________
Bianca
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 07 Mar 2008, 21:39   Oggetto:
cactus Ven 07 Mar 2008, 21:39
Rispondi citando

E' proprio vero. Spesso le piante prima di morire, fanno l'ultimo sforzo per una grande fioritura.

Comunque non mi sembra questo il caso. Probabilmente, la pianta è stata attaccata e ridotta in questo stato nell'arco di un paio di settimane.

Per la prevenzione c'è soltanto da somministrare previcur, che disinfetta da questo tipo di attacchi... ovviamente si devono valutare i rischi, altrimenti sarebbe inutile.

Per la coltivazione in serra è spesso necessario apportare fungicida.
Piante asciutte e ben esposte, per me non hanno bisogno di prevenzione contro questo parassita.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Mar 11 Mar 2008, 14:21   Oggetto:
Mokai Mar 11 Mar 2008, 14:21
Rispondi citando

Caspita Momy, mi dispiace veramente un sacco... Triste

Per fortuna che i suoi figlioletti sono sparsi un pò in tutta Italia!!!
Mi devo ricordare di postare una foto dei progressi dei piccini in Semine... me ne dimentico sempre! Sorriso


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mar 11 Mar 2008, 22:41   Oggetto:
Momy Mar 11 Mar 2008, 22:41
Rispondi citando

Ti prego.... postala!!!

Sarei contenta di ri-vederli cresciuti!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it