Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 13:13 Oggetto:
cactus Lun 03 Mar 2008, 13:13
|
|
|
E' uno spettacolo questo Pachypodium
Chi lo sa se anche il mio ha qualche probabilità di fiorire..... vado con il concime?
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 13:15 Oggetto:
Tonino Lun 03 Mar 2008, 13:15
|
|
|
Ma è sveglio? E dove lo tieni?
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 13:29 Oggetto:
cactus Lun 03 Mar 2008, 13:29
|
|
|
Lo tengo in serra.... dovrebbe essere sveglio... ha già tutte le foglioline nuove
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 17:04 Oggetto:
Tonino Lun 03 Mar 2008, 17:04
|
|
|
kE ha scritto: | si tonino!io mi sento già meglio! |
Mi fa piacere...molto piacere!
Già rimpiangevo l'impertinenza di kE!
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 17:18 Oggetto:
Tonino Lun 03 Mar 2008, 17:18
|
|
|
cactus ha scritto: | ... vado con il concime? |
No! Niente concime ora ed aspetterei ancora un po' cactus, a bagnare prima che le temperature notturne si stabilizzino.
Come hai potuto notare anche dalle foto del mio adenium, il mio problema con queste patatose è la sistemazione invernale.
In serra fredda da me, con temperature basse (sotto i 10°) non riuscirebbero a sopravvivere.
L’optimum per loro sarebbe una temperatura invernale intono ai 13°- 15° e concedergli un po’di riposo vegetativo.
Io invece, le tengo a temperature molto superiori e loro continuano, anche se in modo rallentato, a vegetare.
Perciò devo mantenermi in questo equilibrio precario, fornendo loro una minima quantità d’acqua…ma proprio poca, ogni 20 gg. ca. e una buona luminosità, altrimenti il rischio di arrivare a primavera con piante eziolate, è davvero molto alto.
Finora, per fortuna, mi è andata bene ma, ribadisco… non è la soluzione ideale per coltivare questo tipo di piante.
_________________ Tonino
L'ultima modifica di Tonino il Lun 03 Mar 2008, 17:44, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 17:20 Oggetto:
Antonietta Lun 03 Mar 2008, 17:20
|
|
|
Sono stupende queste foto della fioritura, Tonino, perché non le aggiungi in galleria?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 17:24 Oggetto:
Tonino Lun 03 Mar 2008, 17:24
|
|
|
Me n'ero scordato.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 18:17 Oggetto:
lucio Lun 03 Mar 2008, 18:17
|
|
|
il mio in questo periodo ha perso parecchie foglie
sono rimaste in pratica solo quelle in basso sui brevi rami che sta formando
secondo voi è un problema?
|
|
Top |
|
 |
Chef 56 Senior


Registrato: 24/01/08 18:44 Messaggi: 710 Residenza: Como(prov)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 04 Mar 2008, 10:37 Oggetto:
Tonino Mar 04 Mar 2008, 10:37
|
|
|
lucio ha scritto: | il mio in questo periodo ha perso parecchie foglie...secondo voi è un problema? |
No, lucio...direi che rientra nella normalità
Anche i miei, pur tenuti a temperaure alte e continuino a vegetare, perdono qualche foglia...quando ad Aprile li rimetto fuori e comincio a bagnarli seriamente (sono dei grandi bevitori), si riempiono di foglie.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 04 Mar 2008, 10:41 Oggetto:
Tonino Mar 04 Mar 2008, 10:41
|
|
|
CHEF 56 ha scritto: | però avresti potuto seminarli anche.........mi interesserebbe saperlo????? |
Ciao, Franco
Io non ho germinatoio, per cui ho sempre seminato e semino in luce naturale. Non ti so perciò, dare altre notizie di propagazione.
Per molte cactaceae comincio all’inizio di Aprile mentre per i Pachy ed altre Apocynaceae aspetto che le temperature si alzino sopra i 20° e più, per avere maggior probabilità di germinazione dei semi.
(per le Adansonie ho aspettato fine Giugno…anche se inutilmente)
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
|
|
|