Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 13:03 Oggetto:
angelo Lun 03 Mar 2008, 13:03
|
|
|
credevo fosse lapillo dell'europomice,quello è già pronto all'uso,ma credo che il tuo sia + conveniente.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 13:41 Oggetto:
odino_84 Lun 03 Mar 2008, 13:41
|
|
|
no no assolutamente non era preconfezionato...io sono andato alla cava e mi hanno riempitito dei sacci lì per lì, direttamente dal montagnone di lapillo!
è più conveniente perchè una sacca da 40litri l'ho pagata solo 1.5€ circa! anche se poi devo "spolverarlo" ma ne va le la pena!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
Eleonora_oo
Registrato: 30/10/07 11:31 Età: 37 Messaggi: 39 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 15:19 Oggetto:
Eleonora_oo Lun 03 Mar 2008, 15:19
|
|
|
Ma secondo voi la polvere che si trova sul lapillo puo far male alla pianta?? lo chiedo perche come ha detto odino è una faticaccia setacciarlo tutto!!
_________________ eleonora |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 15:23 Oggetto:
angelo Lun 03 Mar 2008, 15:23
|
|
|
Eleonora_oo ha scritto: | Ma secondo voi la polvere che si trova sul lapillo puo far male alla pianta?? lo chiedo perche come ha detto odino è una faticaccia setacciarlo tutto!!
|
se è poca, non crea particolari problemi, al contrario se è molta rende asfittico il substrato ed impermeabile all'aria, le radici necessitano anche di questo elemento per "lavorare" bene .
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 15:46 Oggetto:
odino_84 Lun 03 Mar 2008, 15:46
|
|
|
di questo elemento intendi l'airia oppure che poca "polvere" di lapillo serve??
anch'io pensavo che potesse essere dannosa per questo l'ho tolta! diciamo che non è tantissima, ma c'è! preferisco toglierla se è bene farlo!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 17:23 Oggetto:
angelo Lun 03 Mar 2008, 17:23
|
|
|
odino_84 ha scritto: | di questo elemento intendi l'airia oppure che poca "polvere" di lapillo serve??
|
intendo l'aria,gli inerti oltre a fare da drenante e apportare microelemeni utili alle piante, creano degli interstizi dove l'aria penetra mantenendo in perfetta salute l'apparato radicale,le piante con radici tuberose necessitano di molto inerte grossolano, questo è quello che ho avuto modo di appurare con ottimi risultati.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 03 Mar 2008, 22:48 Oggetto:
odino_84 Lun 03 Mar 2008, 22:48
|
|
|
ok ok allora avevo capito bene! intendevi l'aria! penso sia drenante e arieggiante di terriccio ce n'è poco!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
Inviato: Mar 04 Mar 2008, 13:13 Oggetto: Che teneri
giuliana Mar 04 Mar 2008, 13:13
|
|
|
Ciao Matteo, complimenti ancora, proprio dei teneri questi esemplari
E ne hai ancora da rinvasare?
Mi fai venir voglia di andare a prendere anch'io altri pargoli!
Bye
_________________ Per aspera ad astra |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Mar 2008, 15:54 Oggetto:
-marco- Sab 15 Mar 2008, 15:54
|
|
|
complimenti hai proprio delle belle piantine, che composta hai usato,giusto x curiosità
|
|
Top |
|
 |
giuliana Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37 Età: 51 Messaggi: 315 Residenza: palermo
|
Inviato: Sab 15 Mar 2008, 17:04 Oggetto: Nuove
giuliana Sab 15 Mar 2008, 17:04
|
|
|
Ciao Marco, la famiglia cresce eh? Come la mia del resto...
_________________ Per aspera ad astra |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 15 Mar 2008, 21:23 Oggetto:
cactofilo Sab 15 Mar 2008, 21:23
|
|
|
complimenti belle piante e ben curate. la quinta foto della prima serie è un bel ferocactus emoryi
|
|
Top |
|
 |
|
|
|