La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Arriva la primavera
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 10:02   Oggetto:
cactus Dom 06 Apr 2008, 10:02
Rispondi citando

Ho scoperto che l'Echeveria è una laui Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 18:26   Oggetto:
Tonino Dom 06 Apr 2008, 18:26
Rispondi citando

Io, l' E. laui la ricordavo diversa, di un verde...tra il grigio e l'azzurro. Dubbioso
Foglie carenate e...di che colore è il fiore?

Se è lei...è certamente una delle più belle Echeverie! Ok
Ma anche questa è... una pianta del notaro? Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 18:27   Oggetto:
Groucho Dom 06 Apr 2008, 18:27
Rispondi citando

Ciao Carmen, il fiore che ti ricorda l'infanzia è probabilmente Tarassaco. Le sue radici essiccate e poi fatto un infuso è un ottimo depurativo per il fegato.

Complimenti cactus, anche se non ti ci vedo come "erbaiuolo".


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 19:33   Oggetto:
cactus Dom 06 Apr 2008, 19:33
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
Io, l' E. laui la ricordavo diversa, di un verde...tra il grigio e l'azzurro. Dubbioso
Foglie carenate e...di che colore è il fiore?


Non saprei dirti, un amico me l'ha indicata come Echeveria laui e da una veloce ricerca mi sembra proprio lei.... per il colore del fiore avviso una punta di sarcasmo Pensieroso ma non saprei proprio dire.

Tonino ha scritto:

Ma anche questa è... una pianta del notaro? Fiuuu


L'equazione succulenta = pianta del notaro ormai è più famosa delle leggi di newton Abbattuto

Mi arrendo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 21:54   Oggetto:
Tonino Dom 06 Apr 2008, 21:54
Rispondi citando

cactus ha scritto:
.... per il colore del fiore avviso una punta di sarcasmo Pensieroso ma non saprei proprio dire..


Questa volta, giuro! Ok ...non vovevo fare nessuna ironia e tantomeno sarcasmo.

cactus ha scritto:
L'equazione succulenta = pianta del notaro ormai è più famosa delle leggi di newton Abbattuto
Mi arrendo.

E pensare che ...ho solo tentato e provato ad indovinare! Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 07 Apr 2008, 9:52   Oggetto:
fegele Lun 07 Apr 2008, 9:52
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Ciao Carmen, il fiore che ti ricorda l'infanzia è probabilmente Tarassaco. Le sue radici essiccate e poi fatto un infuso è un ottimo depurativo per il fegato.
.

Sììììììììììììììììì daniele, è il tarassaco Sorriso Sorriso
Mi piace questa scoperta Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it