| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
hereistay
Registrato: 25/03/11 18:30 Messaggi: 44 Residenza: Forlì
|
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 9:52 Oggetto:
hereistay Mar 12 Apr 2011, 9:52
|
|
|
Oggi ho trovato per caso un negozio di acquariologia.
Vende della sabbia al quarzo...può andar bene?Altrimenti che sabbia dovrei chiedere?
|
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 11:46 Oggetto:
Ferochepassione Mar 12 Apr 2011, 11:46
|
|
|
va bene.
|
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 11:46 Oggetto:
Ferochepassione Mar 12 Apr 2011, 11:46
|
|
|
va bene.
|
|
| Top |
|
 |
hereistay
Registrato: 25/03/11 18:30 Messaggi: 44 Residenza: Forlì
|
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 21:21 Oggetto:
hereistay Mar 12 Apr 2011, 21:21
|
|
|
Allora, ho fatto...ho sminuzzato il lapillo e l'ho misto a terriccio universale al quale ho cercato di levare i rametti e la torba...
Pur avendo la lattina uno spessore risibile, purtroppo le radichette più sottili si sono spezzate mentre cercavo di togliere la piantina dalla lattina.
Posto delle foto della piantina nella sua nuova dimora.
http://img685.imageshack.us/i/dscf2405l.jpg/
http://img545.imageshack.us/i/dscf2406y.jpg/
|
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 21:34 Oggetto:
Ferochepassione Mar 12 Apr 2011, 21:34
|
|
|
In bocca al lupo e facci sapere come cresce.
|
|
| Top |
|
 |
hereistay
Registrato: 25/03/11 18:30 Messaggi: 44 Residenza: Forlì
|
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 21:37 Oggetto:
hereistay Mar 12 Apr 2011, 21:37
|
|
|
Ma c'è possibilità che muoia per via delle piccole radichette spezzate?
|
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 21:38 Oggetto:
Ferochepassione Mar 12 Apr 2011, 21:38
|
|
|
no no
|
|
| Top |
|
 |
hereistay
Registrato: 25/03/11 18:30 Messaggi: 44 Residenza: Forlì
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 15:19 Oggetto:
hereistay Mer 13 Apr 2011, 15:19
|
|
|
Comunque non so se l'ho detto già ma le piantine le ho fatte nascere e le sto facendo crescere in casa...
Le temperature notturne scendono sotto i 10 gradi, per questo non le tengo fuori...
Dovrei iniziarle a tener fuori casa?Solo di giorno o anche la notte?
Le temperature hanno qui una media di 20 gradi diurni e 7 8 gradi notturni, a parte oggi che le temperature si sono abbassate a causa della pioggia che probabilmente tornerà domani e dopodomani...
|
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 17:19 Oggetto:
Ferochepassione Mer 13 Apr 2011, 17:19
|
|
|
Tienile un altro pòin casa e poi fuori abituandole man mano
|
|
| Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 46 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Ven 15 Apr 2011, 15:38 Oggetto:
Ferocycactus Ven 15 Apr 2011, 15:38
|
|
|
Ciao a tutti, scusate lintrusione, vorrei anche io prendere il baobab, due per essere precisi e mi piacerebbe piantarli vicini in modo che crescendo si inteccino tra loro formano il torciglione degli innamorati, io vivo a Bergamo, e vorrei che diventassero alberi veri e propri, è una fantasia che deve restare tale o è possibile con gli inverni che ci sono da me?
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21003 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Ven 15 Apr 2011, 16:58 Oggetto:
Ferochepassione Ven 15 Apr 2011, 16:58
|
|
|
Piante innamorate che si intrecciano mai viste. Non parliamo poi dei baobab che hanno bisogno di spazio enorme tra l'uno e l'altro.
Credo che comunque il tuo dovrà restare un sogno. Io abito a Napoli e non posso tenerlo fuori in inverno.
A Bergamo non se ne parla proprio.
|
|
| Top |
|
 |
hereistay
Registrato: 25/03/11 18:30 Messaggi: 44 Residenza: Forlì
|
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011, 12:01 Oggetto:
hereistay Dom 17 Apr 2011, 12:01
|
|
|
Rieccomi...
Il mio baobab trapiantato ormai da quasi una settimana sembra essere "immobile"...
In ogni modo, ogni quanto tempo dovrei innaffiarlo?
Col lapillo che drena non riesco a capire se il substrato è asciutto o meno in profondità...
Dovrei annaffiarlo regolarmente o a intuito?
Se regolarmente ogni quanto?
|
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011, 14:35 Oggetto:
Ferochepassione Dom 17 Apr 2011, 14:35
|
|
|
Nel periodo vegetativo va bene pressapoco ogni dieci giorni.
|
|
| Top |
|
 |
hereistay
Registrato: 25/03/11 18:30 Messaggi: 44 Residenza: Forlì
|
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011, 17:40 Oggetto:
hereistay Dom 17 Apr 2011, 17:40
|
|
|
Ma il fatto che abbia usato un vaso di terracotta che quindi assorbe l'acqua è un male o un bene?
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|