Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 8:11 Oggetto:
Luca Lun 11 Apr 2011, 8:11
|
|
|
mi raccomando, poster gigante per il trichodiadema!!!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 19:36 Oggetto:
biro Lun 11 Apr 2011, 19:36
|
|
|
Groucho ha scritto: | Le girandole del Trichodiadema sono strepitose. | Effettivamente è una pianta che mi da soddisfazione. Consida che mi è stata regalataa dal vivaista l'anno scorso perchè era caduta e si era rovinata, averne di regali così
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 14 Apr 2011, 6:18 Oggetto:
Groucho Gio 14 Apr 2011, 6:18
|
|
|
Bellissime.
Il gymno dovrebbe esssere un leeanum.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
Inviato: Gio 14 Apr 2011, 9:09 Oggetto:
titina71 Gio 14 Apr 2011, 9:09
|
|
|
Bellisime fioriture! Visto il magnifico risultato, posso chiederti come curi il trichodiadema? Ne ho acquistato uno in un minuscolo vasetto, ma ha già alcuni fiorellini, mi piace proprio e vorrei curarlo al meglio. Grazie!
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Gio 14 Apr 2011, 11:18 Oggetto:
biro Gio 14 Apr 2011, 11:18
|
|
|
Ciao, vedrai che è una pianta che ti darà belle soddisfazioni. Essendo una tuberosa so che alcuni la trattano come se fosse un bonsai esponendo il tubero come se fosse il tronco di un albero.
Tieni presente che la mia è già una pianta adulta che tratto in questo modo:
Considerando che è una pianta tuberosa ho cambiato tutta la composta che era la classica 1/3-1/3-1/3 con una composta molto più drenante tipo 2-3 parti di pomice/lapillo 1 parte di torba 3-4 parti di ghiaietto di varia granulometria in modo che l'acqua non ristagni assolutamente intorno al tubero (visto che lo tengo interrato) con il rischio di farlo marcire.
Fertilizzo 2-3 volte all'anno con fertilizzante specifico per cactus (mezza dose o anche meno)
Bagno quando il vaso diventa "leggero". Coprendo la chioma tutta la composta sento il peso del vaso, quando è leggero bagno
Fino a che il sole non è fortissimo la espongo a pieno sole poi la metto in una zona molto luminosa e dove prenda il sole nel tardo pomeriggio (l'ideale sarebbe quella di fargli prendere il solo del mattino, ma non si può avere tutto)
Spero che le mie indicazioni ti siano di aiuto per tenere al meglio anche il tuo bel trichodiadema
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Gio 14 Apr 2011, 13:31 Oggetto:
Chante Gio 14 Apr 2011, 13:31
|
|
|
Roberto tutte da mozzafiato ma la mamy luethyi è da ..infarto
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Gio 14 Apr 2011, 19:42 Oggetto:
biro Gio 14 Apr 2011, 19:42
|
|
|
update
 
Echinomastus macdowellii
 
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
Inviato: Ven 15 Apr 2011, 7:35 Oggetto:
titina71 Ven 15 Apr 2011, 7:35
|
|
|
Grazie mille per le preziose indicazioni! Buona giornata
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Sab 16 Apr 2011, 18:58 Oggetto:
biro Sab 16 Apr 2011, 18:58
|
|
|
riproposta dell fioritura dell'Echinomastus macdowellii oggi si è aperto il secondo fiore
 
Echinomastus macdowellii
 
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 5:38 Oggetto:
Betta Mar 03 Mag 2011, 5:38
|
|
|
i bottoncini rossi della mammi, fanno sempre effetto... sono tanti e vivaci
_________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Mer 04 Mag 2011, 21:34 Oggetto:
Sere59 Mer 04 Mag 2011, 21:34
|
|
|
Piante,fiori e ....foto superlative!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|