La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ultime news semine Miss e Lu
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 23 Mar 2011, 11:19   Oggetto:
cicciose Mer 23 Mar 2011, 11:19
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
cicciose ha scritto:
Miss anche io ho seminato la mammillaria herrerae e anche una delle mie ha pollonato ... e se non sbaglio sono semi di koehres,se vuoi ti faccio sapere Intesa ? sarebbe curioso scambiarci info sia su questa semina che su le leuchtenbergia ...
tutte tenerissime Intesa Applauso


ma che brave queste herrerae Intesa
a volte anche koehres ha il suo perchè hihih

quando vuoi, sono sempre disponibile a scambiarci info Sorriso


si ho controllato ieri sera, sono proprio semi di koehres e ho notato che la mia ha iniziato a pollonare già a 2-3 mesi le tue quanto hanno?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 23 Mar 2011, 11:27   Oggetto:
cicciose Mer 23 Mar 2011, 11:27
Rispondi citando

per le Leuchtenbergia si nota che è avvenuta una particolare impollinazione Intesa (chissà che sorprese porterà ) , le mie semine hanno una forma un pò differente

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 23 Mar 2011, 11:46   Oggetto:
artistichousewife Mer 23 Mar 2011, 11:46
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
artistichousewife ha scritto:
cicciose ha scritto:
Miss anche io ho seminato la mammillaria herrerae e anche una delle mie ha pollonato ... e se non sbaglio sono semi di koehres,se vuoi ti faccio sapere Intesa ? sarebbe curioso scambiarci info sia su questa semina che su le leuchtenbergia ...
tutte tenerissime Intesa Applauso


ma che brave queste herrerae Intesa
a volte anche koehres ha il suo perchè hihih

quando vuoi, sono sempre disponibile a scambiarci info Sorriso


si ho controllato ieri sera, sono proprio semi di koehres e ho notato che la mia ha iniziato a pollonare già a 2-3 mesi le tue quanto hanno?


queste sono semine di maggio 2010... dovrei controllare meglio ma credo che abbiano iniziato a pollonare in pieno inverno, direi dicembre ma poi te ne do conferma ok? comunque non prima dei sei mesi di vita Dubbioso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 23 Mar 2011, 11:48   Oggetto:
artistichousewife Mer 23 Mar 2011, 11:48
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
per le Leuchtenbergia si nota che è avvenuta una particolare impollinazione Intesa (chissà che sorprese porterà ) , le mie semine hanno una forma un pò differente


questa è la mia prima semina di leuchtenbergia. La nostra mammona non aveva compagno sino all'anno scorso poi ne ho presa un'altra ma i fiori erano asincroni e non sono riuscita ad impollinare.
Poi mi ha regalato questi semi astrosk che erano di uno stesso frutto, che evidentemente era stato impollinato con un fero Sorriso vedremo come procederanno in questa nuova stagione di sole Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 23 Mar 2011, 11:54   Oggetto:
cicciose Mer 23 Mar 2011, 11:54
Rispondi citando

ok ... Intesa sicuramente non ci sarà una regola fissa ..., il bello è che pollonano già da piccolissime

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 23 Mar 2011, 12:00   Oggetto:
cicciose Mer 23 Mar 2011, 12:00
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
cicciose ha scritto:
per le Leuchtenbergia si nota che è avvenuta una particolare impollinazione Intesa (chissà che sorprese porterà ) , le mie semine hanno una forma un pò differente


questa è la mia prima semina di leuchtenbergia. La nostra mammona non aveva compagno sino all'anno scorso poi ne ho presa un'altra ma i fiori erano asincroni e non sono riuscita ad impollinare.
Poi mi ha regalato questi semi astrosk che erano di uno stesso frutto, che evidentemente era stato impollinato con un fero Sorriso vedremo come procederanno in questa nuova stagione di sole Sorriso


Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 23 Mar 2011, 12:23   Oggetto:
artistichousewife Mer 23 Mar 2011, 12:23
Rispondi citando

sono la solita lo so, ma poi ci arrivo e metto le cose a posto.

E posto ciò che avrei dovuto postare e cioè come stanno le semine


queste semine hanno due anni.
I semi sono di koehres e questo inverno se lo sono trascorso in serra Sorriso
Ora in muta....

 
   
   
   
   
   



L'ultima modifica di artistichousewife il Mer 23 Mar 2011, 20:23, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 23 Mar 2011, 12:29   Oggetto:
artistichousewife Mer 23 Mar 2011, 12:29
Rispondi citando

invece questa una semina dell'anno scorso di lithops mix di koehres... per divertirsi un pò!

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 23 Mar 2011, 21:39   Oggetto:
cactofilo Mer 23 Mar 2011, 21:39
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
ferokat ha scritto:
Splendide e ben curate semine....
Di Ferobergia non ne ho....però potrebbero essere Sorriso


sappi che una delle due è tua! Per noi sarebbe un vero onore! Cool


Sarà un onore anche per me riceverne una in regalo da voi....ma certamente
in cambio di qualche piccolo fero.... Sorriso

Top
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 23 Mar 2011, 21:55   Oggetto:
artistichousewife Mer 23 Mar 2011, 21:55
Rispondi citando

bhè un fero di ferokat sarebbe proprio come un oscar per un attore Very Happy Very Happy Very Happy



L'ultima modifica di artistichousewife il Gio 24 Mar 2011, 11:35, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 23 Mar 2011, 23:21   Oggetto:
cicciose Mer 23 Mar 2011, 23:21
Rispondi citando

Miss che meraviglia vedere il resto delle se mine:grin: ...i lithops (le zecchette) che abbiamo seminato dagli stessi semini...per non parlare degli optica rubra che sono un amore e la semina dei l . mix è tutta una sorpresa Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 24 Mar 2011, 16:30   Oggetto:
Ferochepassione Gio 24 Mar 2011, 16:30
Rispondi citando

Non capisco perchè viene chiamata fero-bergia.
A me piace più Leucht-rocactus.
Ma mi sa che il (articolo maschile) ferocactus è maschio la (articolo femminile)leuchtenbergia è femmina e va da se che i maschi hanno sempre la precedenza. Deduzione del tutto logica. LOL Anche nel mondo dei cactus i maschi sono al primo posto. Razz

Top
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 24 Mar 2011, 23:59   Oggetto:
artistichousewife Gio 24 Mar 2011, 23:59
Rispondi citando

continuo con la situazione semine Sorriso

  mammillaria pectinifera
semina del giugno 2009
   
   
    questi gli ultimi 2 sopravissuti di una semina da 10 k di digitostigma.
Una semina che voglio assolutamente rifare!
Anche questo vaso ha un assoluto bisogno di rinvaso e di una composta migliore. L'estraneo per ora rimane tale Intesa
   
   
    semina di astro hibrid mix del 2009
   
   
    altro vasetto
   
   
   
   
    altro vasetto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 25 Mar 2011, 0:08   Oggetto:
artistichousewife Ven 25 Mar 2011, 0:08
Rispondi citando

..continua!
ah! le semine di questi astro e le pectinifere hanno passato il loro primo inverno in serra Esatto Esatto

 
   
   
   
    ultimo vasetto di questa semina!
   
   
   
   
   
   
   
    matucana madisoniorun del 2009
due auto semine trovate nel rinvaso della pianta madre comprata da cactoo Sorriso
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 25 Mar 2011, 0:12   Oggetto:
artistichousewife Ven 25 Mar 2011, 0:12
Rispondi citando

astrophytum myriostigma onzuka cv zebra

 
   
    turbinicarpus lophophoroides (las tablas)
semina del 11/07/2009 poi rinvasata in sola marna (molera) e limestone nel 2010... sembrano aver gradito!!!
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it