| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 38 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Mer 07 Apr 2010, 21:33 Oggetto:
leriety Mer 07 Apr 2010, 21:33
|
|
|
qualcuno sa se l'echeveria fa i semi? e come si fa? |
|
| Top |
|
 |
marty89
Registrato: 18/09/10 10:08 Età: 35 Messaggi: 6
|
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 13:25 Oggetto:
marty89 Gio 30 Set 2010, 13:25
|
|
|
Che l'Echeveria faccia i semi è certo, perché se cerchi su internet "echeveria semi" vedi annunci e modi per farli germinare, invece per sapere come far maturare i frutti non ne ho idea.
Appena le mie fanno i fiori provo a combinare qualcosa e se mai vi informo....sempre incrociando le dita. |
|
| Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 18:25 Oggetto:
tommaso76 Gio 30 Set 2010, 18:25
|
|
|
ottima l'idea di questo nuovo topic. Ma qualcuno mi spiegherebbe per favore i significati di dioica e autofertile o autosterile??? _________________ Pazienza & metodo |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 21:35 Oggetto:
Giorgio Gio 30 Set 2010, 21:35
|
|
|
Ciao Tommaso, una pianta si dice dioica quando i fiori maschili (portanti quindi solo gli stami) e i fiori femminili ( quindi dotati di ovario e pistillo) si trovano su individui diversi. E' il caso dell'euforbia obesa.
Autofertile significa che, per avere frutti, la pianta può utilizzare il proprio polline, cioè può autoimpollinarsi sia tra fiori della stessa pianta sia all'interno dello stesso fiore.
Autosterile al contrario vuol dire che, perchè l'impollinazione dia poi origine al frutto, il polline deve provenire da una pianta diversa, sempre della stessa specie.
Se la specie è autosterile l'impollinazione è impossibile anche tra individui ottenuti con riproduzione vegetativa (talea, separazione dei polloni, ecc.), cioè tra piante dello stesso clone.
Spero di essere stato chiaro. _________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 11:30 Oggetto:
shela78 Dom 30 Ago 2015, 11:30
|
|
|
Domandone...
Ho visto che il genere Mammillaria viene indicata come autosterile, quindi deduco che a prescindere dalla specie siano tutte assimilabili.
Ho diverse mammillarie che quest'anno mi hanno fiorito (heyderii, magnimamma, karwinskiana, bombycina...) ma un esemplare solo per ogni specie.
Se ho capito bene quindi nessuna avrebbe dovuto fare frutti...a meno che non si siano effettuati degli incroci, sbaglio? e visto che sia la mia magnimamma che la mia karwinskiana stanno facendo dei bei fruttoni deduco che si siano incrociate e che dalla semina ddei semi ricavati avrò degli ibridi. Correggetemi se sbaglio..
Grazie a tutti! |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
| Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 12:09 Oggetto:
shela78 Dom 30 Ago 2015, 12:09
|
|
|
ossia? mi rimandi alla prima pagina? l'ho già letta, è per questo che ho fatto questa domanda...se non ho captato qualcosa abbiate pazienza e se potete rispiegatemelo, grazie! |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 12:19 Oggetto:
pessimo Dom 30 Ago 2015, 12:19
|
|
|
Scusami, era per dirti che, essendo autosterili, quello che dici è corretto ... saranno figli di "chissà chi"  |
|
| Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Dom 30 Ago 2015, 12:21 Oggetto:
shela78 Dom 30 Ago 2015, 12:21
|
|
|
Ok, grazie mille!!! |
|
| Top |
|
 |
|
|
|