La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


I miei piccoli Ario.
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 21 Feb 2008, 9:35   Oggetto:
fegele Gio 21 Feb 2008, 9:35
Rispondi citando

Questo si vede che è cresciuto, ha diverse foglie nuove.
Ma come mai il colore è così differente? E' il sole che lo cambia?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 21 Feb 2008, 9:48   Oggetto:
Tonino Gio 21 Feb 2008, 9:48
Rispondi citando

Foto di piante in primavera ed inverno.
Con la crescita poi, queste piante perdono quel verde brillante per assumere quel verde/grigio...più sobrio! Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 19:16   Oggetto:
Tonino Ven 22 Feb 2008, 19:16
Rispondi citando

Riuscito il sole, ho ripreso a fare foto. Sorriso

  Ariocarpus intermedius
maggio ’06
Sin. Ariocarpus fissuratus var. intermedius
Una variante tra F. fissuratus e F. var. hintonii
Ariocarpus intermedius   Ariocarpus intermedius
febbraio ‘08
Ariocarpus intermedius


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 19:29   Oggetto:
Tonino Ven 22 Feb 2008, 19:29
Rispondi citando

Il primo a fiorire, dopo ben 5 anni. Sorriso

  Ariocarpus kotschoubeyanus
maggio ’06


Sin.: Ariocarpus kotschoubeyanus var. macdowellii
Ariocarpus kotschoubeyanus   Ariocarpus kotschoubeyanus
ottobre '07
Ariocarpus kotschoubeyanus   Ariocarpus kotschoubeyanus
ottobre '07
Ariocarpus kotschoubeyanus   Ariocarpus kotschoubeyanus
febbraio ‘08
Ariocarpus kotschoubeyanus


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 20:56   Oggetto:
Antonietta Ven 22 Feb 2008, 20:56
Rispondi citando

Il kotschoubeyanus è, per me, uno tra gli ario più belli, e stupendo è il suo fiore! Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 23:19   Oggetto:
cactus Ven 22 Feb 2008, 23:19
Rispondi citando

Belli Tonino! Applauso Applauso

Invece a me il kotschoubeyanus è stato sempre molto antipatico... è quello più snob a fiorire Linguaccia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 23:35   Oggetto:
Tonino Ven 22 Feb 2008, 23:35
Rispondi citando

Grazie, Antonietta. Sorriso
cactus ha scritto:
Invece a me il kotschoubeyanus è stato sempre molto antipatico... è quello più snob a fiorire Linguaccia

Come mai, cactus ? "E' questione di feeling" Naa!

Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 23:42   Oggetto:
maurodani Ven 22 Feb 2008, 23:42
Rispondi citando

ciao invece dopo cinque ancora niente.....
Molto belli toni
l'intermedius dovrebbe trovarsi in zona quatrocienegas al centro dello stato di Coah, anche se poi molte forme si espandono più intorno, ribadisco che la crescita si vede, ne ho uno con fn un pò più avanti , ma poco...


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 23:46   Oggetto:
cactus Ven 22 Feb 2008, 23:46
Rispondi citando

Esatto è proprio una questione di feeling. Molto arrabbiato

Non sono mai stato un grande cultore di Ariocarpus... forse sarà per questo che mi fanno le pernacchie. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 22 Feb 2008, 23:50   Oggetto:
Tonino Ven 22 Feb 2008, 23:50
Rispondi citando

Credo che la tua diagnosi, sia quella giusta! Very Happy Very Happy Very Happy
Queste creaure lo avvertono...che tu, non nutri per loro simpatia! Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 10:03   Oggetto:
Tonino Sab 23 Feb 2008, 10:03
Rispondi citando

Continuo...sperando di suscitare la simpatia di cactus Fiuuu

  Ariocarpus kotschoubeyanus v. elephantidens
maggio ’06
Ariocarpus kotschoubeyanus v. elephantidens   Ariocarpus kotschoubeyanus v. elephantidens
febbraio ‘08
Ariocarpus kotschoubeyanus v. elephantidens   Ariocarpus retusus
maggio ’06
Ariocarpus retusus   Ariocarpus retusus
novembre ‘07
Ariocarpus retusus   Ariocarpus retusus
novembre ‘07
Ariocarpus retusus   Ariocarpus retusus
novembre ‘07
Ariocarpus retusus   Ariocarpus retusus
febbraio ‘08
Ariocarpus retusus


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 11:22   Oggetto:
odino_84 Sab 23 Feb 2008, 11:22
Rispondi citando

tonino c'è qualcosa che non va!! le tue piante sono tutte precise e perfettine, quasi fatte con lo stampo!!! com'è possibile!? sto rosicando troppo!!


comunque bellissime tutte, anche se queste,gli Ariocarpus kotschoubeyanus , sono le più belle!!! mi piace tantissimo questa specie!! Sorriso

ma come semi gli Ariocarpus kotschoubeyanus sono avidi!? o ne fanno molti?! ( domanda a puro titolo informativo! Fiuuu) Very Happy

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 12:19   Oggetto:
Tonino Sab 23 Feb 2008, 12:19
Rispondi citando

Per dimostrarti che non è vero, Matteo, te ne mostro uno (retusus furfuraceus), che qualche anno fa è stata mangiucchiato da un topolino.
Prima l’ospite ha assaggiato alcuni lithops per poi passare agli ario e alle lopho…l’ho trovato che ballava e mi pareva su di giri… Confuso
Le visite sono durate per un’intera settimana, poi non l’ho più visto, forse ha... cambiato pusher. Wink

Per quanto riguarda il kotschoubeyanus, è il primo che fiorisce ed essendo pianta autosterile, non ha prodotto semi.Naa!
Io peraltro, non avevo altro materiale per tentarne l’impollinazione.

 
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 13:17   Oggetto:
odino_84 Sab 23 Feb 2008, 13:17
Rispondi citando

Citazione:
Per dimostrarti che non è vero, Matteo, te ne mostro uno (retusus furfuraceus), che qualche anno fa è stata mangiucchiato da un topolino.


questi fattori "esterni" non c'entrano! se non fosse per il topo quelle "foglie" non erano smangiucchiate! diciamo che per tua negligenza non hai biante brutte, mal tenute o sofferenti! Sorriso cioè sei un ottimo coltivatore! le cause esterne purtroppo non dipendono da noi! Intesa

io ho perso praticamente un tacitus bellus da 7cm perchè completamente mangiato dalla cocciniglia! ne ho trovato metà che ora provo a far ricrescere dato che l'apice ancora sembra buono! putroppo si era annidata sotto, e non si vedeva!! però che dire è colpa mia!? Sorriso

una cosa è certa! sta stro..a non mi frega più!! appena riapro i battenti a costo di disinfestare tutta casa e giardino la debello!!!

mi è salito l'odio!!! poi a che servirà mai la cocciniglia nei cicli dell'ecosistema?! secondo serve solo a rompere le scatole a noi! Sorriso

io nel mio giardino mai vista la cocciniglia!! le piante di mia madre che le "tiene" per modo di dire, mai avuto cocciniglia!! arrivo io poi con 4 piantine (ho iniziato così) adesso mi ritrovo la cocciniglia sul mio BALCONE!!! allora me lo fanno apposta!? Molto arrabbiato



Citazione:

essendo pianta autosterile


speriamo che si piaccia con qualcun altro quest'anno! Very Happy

Citazione:

poi non l’ho più visto, forse ha... cambiato pusher.


è ancora in viaggio mistico.... LOL


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 23 Feb 2008, 16:33   Oggetto:
Tonino Sab 23 Feb 2008, 16:33
Rispondi citando

Di solito come e con cosa la combatti?


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it