Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 26 Gen 2011, 0:02 Oggetto:
ange Mer 26 Gen 2011, 0:02
|
|
|
No, lo tengo da sempre sul poggiolo, tutto l'anno, tra l'altro è un vaso piuttosto grande, non saprei dove metterlo!
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 29 Gen 2011, 10:53 Oggetto:
ange Sab 29 Gen 2011, 10:53
|
|
|
Da wikipedia, l'Amaryllis belladonna, è una pianta originaria del Sudafrica, da non confondersi con Hyppeastrum, pianta originaria del sud America.
Appartengono alla stessa famiglia.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Mer 16 Feb 2011, 16:31 Oggetto:
Sere59 Mer 16 Feb 2011, 16:31
|
|
|
Ecco il vaso "deformato" dai bulbi....
 
 
Qui si intravede la puntina di uno stelo fiorale...ce ne sono già altri 3-4 pronti ad uscire.L'anno scorso in totale ne ha fatti undici!!!
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 16 Feb 2011, 20:56 Oggetto:
Alessandro Mer 16 Feb 2011, 20:56
|
|
|
ciao sere tienici aggiornati su come procede la crescita degli steli fiorali fino alla comparsa e apertura dei fiori..devono essere uno spettacolo tutti aperti insieme..
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Ven 18 Feb 2011, 21:53 Oggetto:
Gamberuga Ven 18 Feb 2011, 21:53
|
|
|
sono veramente tanti!! Urge un rinvaso.......ma solo nei tempi detti prima...ora lasciali vegetare...potrebbero non fiorire tutti i bulbi, si rubano il nutrimento a vicenda....tirnici aggiornati!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Sab 19 Feb 2011, 17:34 Oggetto:
Sere59 Sab 19 Feb 2011, 17:34
|
|
|
Ciao Ely!! Infatti come vedi ho tolto il primo strato di terriccio vecchio e l'ho sostituito con lo stallatico di cavallo mischiato con cenere di camino ("ricetta" trovata sul giornale Gardenia...) che dovrebbe consentire un buon nutrimento iniziale,poi aggiungerò,tra due mesetti,del concime a lenta cessione.
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
rOHpota
Registrato: 10/01/11 19:26 Messaggi: 16 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 21 Feb 2011, 5:59 Oggetto:
rOHpota Lun 21 Feb 2011, 5:59
|
|
|
io li metterei in 2 vasi!
comunque spettacolo
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 31 Mar 2011, 12:26 Oggetto:
Gamberuga Gio 31 Mar 2011, 12:26
|
|
|
ora aspettiamo le foto dei fiori!!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 31 Mar 2011, 15:31 Oggetto:
Ferochepassione Gio 31 Mar 2011, 15:31
|
|
|
Amaryllis belladonna fiorisce in inverno. direi che sono bulbi infestanti. Ne misi alcuni in giradino e dopo qualche hanno si sono moltiplicati al punto che hanno coperto un quadrato di 10 metri per 10 almeno. dato che mi serviva quello spazio ho preso zappa e piccone e via a scavare. Ne ho raccolti un migliao quasi. Certo, li ho trasferiti in altro luogo ma logicamente non piantandoli ad uno ad uno. buche comuni e via dentro. Hanno cento vite e questo inverno sono riapparsi i fiori. Ora son solo foglie che aspettano di seccare.
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Gio 31 Mar 2011, 16:28 Oggetto:
Sere59 Gio 31 Mar 2011, 16:28
|
|
|
Dovrei chiamarli correttamente Hippeastrum....
Il genere Amaryllis è originario dell'Africa del Sud e non deve essere confuso con Hippeastrum, un genere di origine sudamericana, meno rustico e con fiori che si sviluppano insieme con il fogliame,così almeno mi ha spiegato un venditore olandese di bulbi alla recente fiera di Pordenone dove ho acquistato,per curiosità,un bulbo di Amaryllis belladonna...
Per vederli fioriti ancora un mesetto o poco più....le foto sono di questa mattina.
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 19 Apr 2011, 18:38 Oggetto:
Gamberuga Mar 19 Apr 2011, 18:38
|
|
|
Brava Sere!!! Sono veramente bellissimi...soprattutto il colore!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
|
|
|