La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


echinopsis bucati
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
poiana



Registrato: 05/01/11 15:35
Messaggi: 10
Residenza: parma

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 13:33   Oggetto:
poiana Ven 07 Gen 2011, 13:33
Rispondi citando

non ho usato concimi di nessun tipo, vi tengo aggiornati!!!
Grazie e a presto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 10 Gen 2011, 5:16   Oggetto:
Ferocycactus Lun 10 Gen 2011, 5:16
Rispondi citando

Beh se dici che non li innaffi da ottobre, non li hai mai concimati, non sono stati vandali le ipotesi sono 2:
1: è stato il freddo, anche se da me arrivano anche a -6,-8 e non hanno mai riscontrato simili danni
2: è arrivata qualche lumaca che di solito danni simili li fa anche in inverno
e non sempre si riesce ad individuare le tracce lasciate.
Se è stato il lumacume lo scopri la sera tardi puntando una pila sulla pianta.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 10 Gen 2011, 17:00   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 10 Gen 2011, 17:00
Rispondi citando

mi sembra molto strano che sia stata una lumaca! i segni che normalmente lasciano sono molto differenti....

per essere sicurissimi che non sia un malattia, prova, se te la senti, a staccare uno dei polloni più piccoli e forati in cima e tagliarlo a metà.
vedrai così se è attaccato dall'interno da qualche fungo o meno

ciriciaooooo


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 10 Gen 2011, 19:02   Oggetto:
Gianna Lun 10 Gen 2011, 19:02
Rispondi citando

Dubbioso Non mi sembra che sia stato qualche animaletto, per me sono scoppiati a causa del freddo, anche perchè la pianta sopporta temperature basse, ma deve essere a riposo: questa non mi sembra proprio che lo sia!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 1:43   Oggetto:
pequot Mer 12 Gen 2011, 1:43
Rispondi citando

Bel mistero...Io ho avuto problemi simili, ma con dei fero..dopo appostamenti vari ho scoperto il colpevole, un bruco verde che ha sbucherellato la pianta in diversi punti. Ma il tuo caso è decisamente "più originale"...i fori sono tutti all'apice, sono irregolari..forse gli sbalzi di temperatura....
Non riesco avedere bene, mancano pure delle spine dalle areole??

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 4:39   Oggetto:
Ferocycactus Mer 12 Gen 2011, 4:39
Rispondi citando

Pequot, anche a me è successa la stessa cosa col bruco
e il risultato è che il fero ha un buco enorme che ho
appena trattato con ossicloruro perchè cominciava ad ammuffire.
Ma non credo che sia il caso dell'echinopsis quì sopra.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 23:54   Oggetto:
pequot Mer 12 Gen 2011, 23:54
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
Pequot, anche a me è successa la stessa cosa col bruco
e il risultato è che il fero ha un buco enorme che ho
appena trattato con ossicloruro perchè cominciava ad ammuffire.
Ma non credo che sia il caso dell'echinopsis quì sopra.


Si, sono d'accordo con te...il mio era solo un "accostamento". Non ho trattato le ferite del mio fero con ossicloruro, stanno rimarginandosi abbastanza bene, seppur lentamente...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
poiana



Registrato: 05/01/11 15:35
Messaggi: 10
Residenza: parma

Inviato: Ven 14 Gen 2011, 18:34   Oggetto:
poiana Ven 14 Gen 2011, 18:34
Rispondi citando

ciao, rispondo solo ora perchè ero senza connessione, allego una foto di un pollone che ho sacrificato e sezionato.
La pianta è all'asciutto, ma potrebbe essere raggiunta da una pioggia moooolto di stravento, il che, a questo punto, forse è accaduto.
io per ora ho staccato tutti i polloni, che erano attaccati alla pianta madre con pochissima forza rispetto al solito, e l'ho coperta con tessuto non tessuto.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
poiana



Registrato: 05/01/11 15:35
Messaggi: 10
Residenza: parma

Inviato: Ven 14 Gen 2011, 18:35   Oggetto:
poiana Ven 14 Gen 2011, 18:35
Rispondi citando

comunque nei prossimi giorni cercherò di monitorare anche l'eventuale presenza di lumache o altri insetti

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 15 Gen 2011, 2:01   Oggetto:
beppe58 Sab 15 Gen 2011, 2:01
Rispondi citando

Dubbioso Comunque è lacerato fino alla base,continuo a pensare che non centra l'eventuale pioggia occasionale. Non mi piace il suo stato Naa!
La madre è ben ancorata al terreno ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
poiana



Registrato: 05/01/11 15:35
Messaggi: 10
Residenza: parma

Inviato: Sab 15 Gen 2011, 15:18   Oggetto:
poiana Sab 15 Gen 2011, 15:18
Rispondi citando

la madre è ben ancorata e la lesione non sembra essersi aggravata. mi hanno consigliato di tagliare la sommità fino a dove risulta lacerata, di trattare con polvere di caffaro, e coprire con tessuto. che ne pensi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 15 Gen 2011, 16:00   Oggetto:
beppe58 Sab 15 Gen 2011, 16:00
Rispondi citando

Dubbioso A questo punto non saprei se tagliare... medicare col caffaro senz'altro,impregnando un pennellino e ravanando nei buchi. Io non coprirei,più aria circola prima si cicatrizzano.Ho provato a sezionare un pollonedi echin.(innesto fallito),asciutto da non ricordo quando(dimenticato..) eppure è compatto anche dentro.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ezrawinston
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52
Età: 55
Messaggi: 126
Residenza: Roma

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 0:14   Oggetto:
ezrawinston Dom 23 Gen 2011, 0:14
Rispondi citando

Per me un uccellino,tipo cornacchia.................. Botte

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 9:50   Oggetto:
ange Dom 23 Gen 2011, 9:50
Rispondi citando

ezrawinston ha scritto:
Per me un uccellino,tipo cornacchia.................. Botte


La cornacchia è " un uccellone"! Razz LOL Very Happy


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 9:59   Oggetto:
Lele123 Dom 23 Gen 2011, 9:59
Rispondi citando

ma non è che quella scanalatura sia proprio la galleria scavata dal mangiatore?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it