Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 30 Dic 2010, 18:03 Oggetto:
Ferocycactus Gio 30 Dic 2010, 18:03
|
|
|
Grazie per le proposte di lapillo e pomice, adesso li
ho trovati anche io da Colombo,
quella della numero 5 era una signorina nel senso
che era ancora single nonostante l'età.
Comunque sono contento di avervi fatto ridere un po'
almeno le risposte che mi hanno dato sono servite a qualcosa.
Comunque se volete ridere dal vivo e sentire quante risposte variopinte sono
in grado di dare i vivaisti quì da me basta che andate in un qualunque vivaio nei dintorni di Bergamo. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 25 Ott 2012, 16:25 Oggetto: Re: Pietra pomice
beralios Gio 25 Ott 2012, 16:25
|
|
|
Riporto a galla questo topic perché sto notanto che con la pomice piccola si verifica proprio questo:
Ferocycactus ha scritto: |
..........
11: cementifica il terriccio
...........
|
ad una profondità di 2-3 cm dal pelo libero del vaso, trovo sempre blocchi di pomice costituiti dall'unione di vari pezzi piccoli; sembrano fusi tra di loro... come se fossero di creta; poi in fondo al vaso quello che trovo è proprio uno strato cementificato di pomice/ghiaia/terra; eppure lavo sempre la pomice prima di usarla; a qualcuno è capitato?
io non so cosa pensare  |
|
Top |
|
 |
paolobertuzzo
Registrato: 13/09/09 21:32 Messaggi: 45
|
Inviato: Gio 25 Ott 2012, 21:13 Oggetto:
paolobertuzzo Gio 25 Ott 2012, 21:13
|
|
|
contatta simone barani. ha tuttissimo. ciao |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 26 Ott 2012, 18:35 Oggetto:
robertone Ven 26 Ott 2012, 18:35
|
|
|
io pure l'ho trovato in quel di Pescia trovi quello di cui hai bisogno cioè: tutto _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
Inviato: Ven 26 Ott 2012, 19:22 Oggetto:
gigi63 Ven 26 Ott 2012, 19:22
|
|
|
hello!!
io la trovo senza difficoltà in un vivaio specializzato per bonsai!!
probabilmente è un materiale che usano molto anche per i bonsai ! Oltre alla pomice vende anche il lapillo in granulometria fine e grossa ! se non sbaglio un sacco da 25 Kg costa attorno agli 11 € però non sono sicuro al 100% perché un po che non ne acquisto !!
Ciao Ciao _________________ Gigi |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 26 Ott 2012, 21:38 Oggetto:
Giorgio Ven 26 Ott 2012, 21:38
|
|
|
Beralios aveva chiesto altro, non dove trovare la pomice. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|