Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Dom 05 Dic 2010, 12:51 Oggetto:
jennyluna Dom 05 Dic 2010, 12:51
|
|
|
dunque niente timer ventole o cose cosi??? |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 05 Dic 2010, 17:04 Oggetto:
cactofilo Dom 05 Dic 2010, 17:04
|
|
|
jennyluna ha scritto: | dunque niente timer ventole o cose cosi??? |
Un timer ci vuole per regolare l'ora di accensione e spegnimento della luce,
sarebbe utile anche un termostato che comanda il riscaldamento....
Poi dovresti fare un po di prove per capire che temperatura raggiunge
il tuo germinatoio....senz'altro anche la ventola è utile ma non
indispensabile. |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Dom 05 Dic 2010, 18:04 Oggetto:
jennyluna Dom 05 Dic 2010, 18:04
|
|
|
okkkkkk domani provvedo a cercare il tutto e poi vedremo  |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mar 07 Dic 2010, 11:41 Oggetto:
jennyluna Mar 07 Dic 2010, 11:41
|
|
|
ferokat ha scritto: | jennyluna ha scritto: | dunque niente timer ventole o cose cosi??? |
Un timer ci vuole per regolare l'ora di accensione e spegnimento della luce,
sarebbe utile anche un termostato che comanda il riscaldamento....
Poi dovresti fare un po di prove per capire che temperatura raggiunge
il tuo germinatoio....senz'altro anche la ventola è utile ma non
indispensabile. |
aiutooooooooo...ma avendo la lampadina a scarica e non un neon i collegamenti con starter e reattore termostato ecc cambiano immagino... qualcuno mi sa dare qualche indizio di qualche sito dove reperire delle informazioni utili???? |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 07 Dic 2010, 21:18 Oggetto:
cactofilo Mar 07 Dic 2010, 21:18
|
|
|
jennyluna ha scritto: | ferokat ha scritto: | jennyluna ha scritto: | dunque niente timer ventole o cose cosi??? |
Un timer ci vuole per regolare l'ora di accensione e spegnimento della luce,
sarebbe utile anche un termostato che comanda il riscaldamento....
Poi dovresti fare un po di prove per capire che temperatura raggiunge
il tuo germinatoio....senz'altro anche la ventola è utile ma non
indispensabile. |
aiutooooooooo...ma avendo la lampadina a scarica e non un neon i collegamenti con starter e reattore termostato ecc cambiano immagino... qualcuno mi sa dare qualche indizio di qualche sito dove reperire delle informazioni utili???? |
No i collegamenti sono uguali....poi la luce deve essere solo accesa e spenta
dal timer....il termostato andrà a comandare il cavo scaldante |
|
Top |
|
 |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 07 Dic 2010, 22:18 Oggetto:
tartamimmi Mar 07 Dic 2010, 22:18
|
|
|
ci sono anche i tappetini riscaldanti che sono ottimi e creano una superfice ottimale, con il calore ben distribuito. |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mar 07 Dic 2010, 23:17 Oggetto:
faln Mar 07 Dic 2010, 23:17
|
|
|
Neeeeee...... questa dei tappetini riscaldanti mi mancava.
Dove si possono trovare? _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 07 Dic 2010, 23:23 Oggetto:
tartamimmi Mar 07 Dic 2010, 23:23
|
|
|
guarda noi ne abbiamo diversi in casa, perchè mio marito alleva serpenti.
dai un'occhiata qui:
http://www.exoticproject.com/index.php?page=prodotti&id_pss=24&id_ps=7&id_pc=3
attenzione però: i tappetini riscaldanti non possono prendere acqua, li puoi mettere sotto il contenitore di plastica che conterrà i vasetti.
i cavetti, essendo ricoperti, possono essere tenuti anche in acqua.
Miriam |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mar 07 Dic 2010, 23:29 Oggetto:
faln Mar 07 Dic 2010, 23:29
|
|
|
Grazie Miriam, informazione molto utile.
ciao _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 08 Dic 2010, 20:34 Oggetto:
cactofilo Mer 08 Dic 2010, 20:34
|
|
|
Io da elettricista, appunto perche in un germinatoio la presenza d'acqua
e umidità non mancano mai, consiglio come fonte di riscaldamento il cavetto scaldante a totale isolamento (creato per gli acquari) senza dubbio sicuro
e versatile  |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer 08 Dic 2010, 20:55 Oggetto:
faln Mer 08 Dic 2010, 20:55
|
|
|
ahhhhhhhhh lo avevo immaginato!!!....Anche mio padre fa impianti elettrici e quasi quasi ero tentata di chiedergli di costruirmi lui il germinatoio  _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
|
|
|