La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Resistenza al freddo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 23:16   Oggetto:
giogio Mar 14 Dic 2010, 23:16
Rispondi citando

Complimenti... alle piante Very Happy


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 46
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 23:43   Oggetto:
Ferocycactus Mar 14 Dic 2010, 23:43
Rispondi citando

Stò pensando di fare una prova anche io, le tue sono al sole tutto il giorno?


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 9:34   Oggetto:
giogio Mer 15 Dic 2010, 9:34
Rispondi citando

Sì, sono in una zona che prendono il sole tutto il giorno


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 11:00   Oggetto:
soledelsud Mer 15 Dic 2010, 11:00
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
scusa Michela, ma tu a brindisi di cosa ti proccupi è estate tutto l'anno, sicuramente le tue ciccie staranno benone anche fuori

eleonora...è che sono agli inizi della mia "carriera" Very Happy di collezionista di grassocce...ed è il primo inverno in cui ho il balcone pieno di vasi...
quindi non so come riagiscono.
sto cercando di indagare ed avere varie esperienze per evitare di perdere le mie care piantine.

a brindisi gli inverni sono solitamente miti, però ultimamente c'è ogni anno qualche picco di fre...schetto, come ora per esempio: stamane ha nevicato (per 10 minuti Smile )...
comunque, il mio dubbio più grosso si riferisce all'acqua che potrebbero prendere durante l'inverno.
perchè so che la regola vuole che le piante grasse non vengano bagnate in nessun modo d'inverno...ma dalle mie parti ne vedo tante all'aperto che stanno benone dopo veri e propri acquazzoni...
solo che non mi va di provare sulla "pelliccia" delle mie ciccie...


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 11:13   Oggetto:
eleonorarossi Mer 15 Dic 2010, 11:13
Rispondi citando

...le puoi lasciare benissimo fuori, per l'acqua l'importante è che tu togli il sottovaso, così l'acqua non ristagna e se ne và il più veloce possibile.
Oppure invece di mettere i vasi dalla parte della ringhiera, li metti appoggiate al muro e li l'acqua di sicuro non arriva tranne se piove a vento (cosa rara a Brindisi), poi sono riparate dal tetto del balcone sopra al tuo

Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 11:20   Oggetto:
soledelsud Mer 15 Dic 2010, 11:20
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
...le puoi lasciare benissimo fuori, per l'acqua l'importante è che tu togli il sottovaso, così l'acqua non ristagna e se ne và il più veloce possibile.
Oppure invece di mettere i vasi dalla parte della ringhiera, li metti appoggiate al muro e li l'acqua di sicuro non arriva tranne se piove a vento (cosa rara a Brindisi), poi sono riparate dal tetto del balcone sopra al tuo

eleonora, grazie mille dei consigli... Bacino

in quanto alla sistemazione dei vasi sul mio balcone, ho inserito qualche foto nello thread "è arrivato l'inverno" (non è che ne daresti un occhiata così mi dici cosa ne pensi? Sorriso )
io abito nella periferia di brindisi, in una villa indipendente, quindi sopra il mio balcone...non c'è un'altro balcone, però essendo abbastanza largo diciamo che comunque la pioggia ci arriva solo se piove di traverso...
ed in quanto al vento...ti devo (purtroppo) contraddire...brindisi E' la città del vento... Triste dalle mie parti soprattutto (nella mezza campagna...) dove ci sono tanti terreni liberi...ti diro solo che un mesetto fa il vento e la pioggia mi hanno fatto cadere un pino Shocked ...quindi a brindisi piove a vento, piove e come...


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 46
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 14:48   Oggetto:
Ferocycactus Mer 15 Dic 2010, 14:48
Rispondi citando

Io penso abbia ragione Carmen
con le tue temperature difficilmente avrai perdite
anche se si bagnano,
gli unici che ti consiglio di tenere riparati in casa sono i
melocactus se ne hai.
Qualche picco di freschetto non dovrebbe
che giovare per stimolare la fioritura
della prossima primavera,
adesso non so che piante hai ma molte
sopportano benissimo vari gradi sotto lo zero per
brevi periodi, cioè alcuni giorni non alcune ore
come ho sentito dire dai vivaisti, se guardi la dicitura temperature
che si trova nella riga gialla nella home del forum
troverai le temperature più basse che possono sopportare i tuoi cactus
ricorda che sebbene siano piante desertiche e quindi abituate
al gran caldo, di notte vanno di parecchi gradi sotto lo zero
anche nei deserti d'origine.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 14:54   Oggetto:
soledelsud Mer 15 Dic 2010, 14:54
Rispondi citando

grazie anche a te, ferocy...
allora devo correre a riparare il mio melocactus...ma dove lo metto?...in casa, nelll'unico posto di luce c'è abbastanza umidità, lì ho le orchidee che ne vogliono...
lo devo mettere comunque in un posto luminoso, vero?


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 46
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 15:26   Oggetto:
Ferocycactus Mer 15 Dic 2010, 15:26
Rispondi citando

io li ho in camera con finestre chiuse
da me non ne hanno mai risentito
li devi bagnare ogni tanto per evitare
rinsecchiture delle radici
ma ogni taaaaaanto


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 13:48   Oggetto:
soledelsud Gio 16 Dic 2010, 13:48
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
io li ho in camera con finestre chiuse
da me non ne hanno mai risentito
li devi bagnare ogni tanto per evitare
rinsecchiture delle radici
ma ogni taaaaaanto

approffondiamo l'argomento Very Happy
e scusa, ferocy, se faccio tutte queste domande...
visto che il mio di melocactus è malatuccio (ricordi, è quello con il marciume alla base, che sto cercando di curare), e che l'ho rinvasato dopo il trattamento con l'ossicluoruro di rame circa una settimana fa, poi ieri sera l'ho portato in casa...quindi, mai innaffiato da circa 2 settimane (non so cosa gli hanno fatto prima che lo comprassi...) quando dovrei dargli un pochino da bere?


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 46
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 14:08   Oggetto:
Ferocycactus Gio 16 Dic 2010, 14:08
Rispondi citando

Io ti consiglio di fare un ulteriore controllo
il mio sembrava sanissimo
invece ho scoperto che all'interno era marcito fino all'
apice del cefalio e ho dovuto buttarlo tutto
guarda bene che non ci siano presenti muffette varie
se serve scavicchia con un coltellino sterile.
Se va tutto bene lo bagni dopo 2 settimane ma poco
poi di norma io li bagno poco una volta al mese.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 46
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 14:15   Oggetto:
Ferocycactus Gio 16 Dic 2010, 14:15
Rispondi citando

Il guaio con i Melo a meno che non siano quelli giganti
è che sono delicatissimi da tenere si ammalano per un niente
per questo circolano ormai molti più ibridi che specie tipiche
comunque non è colpa tua di solito i negozianti e peggio gli allevatori
li tirano su per i capelli bombandoli a manetta perchè questi cactus
hanno la capacità di assumere moltissimi nutrienti che tengono
poi da parte per il futuro. Di conseguenza
succede che poi restano intossicati e scoppiano marciumi e
funghi a non finire, a me, se non piacessero così tanto
come invece mi piacciono, capiterebbe di lasciarli dove sono.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 20 Dic 2010, 12:11   Oggetto:
eleonorarossi Lun 20 Dic 2010, 12:11
Rispondi citando

"ho inserito qualche foto nello thread "è arrivato l'inverno" dove le trovo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 22 Dic 2010, 19:23   Oggetto:
giogio Mer 22 Dic 2010, 19:23
Rispondi citando

Tanto per aggiornarvi... sono passati indenni a questa prima ondata di freddo, neve e temperature anche a - 13... e adesso prevedono pioggia per alcuni giorni. Come sempre, incrocio le dita Sorriso


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mer 22 Dic 2010, 19:32   Oggetto:
Nolorez Mer 22 Dic 2010, 19:32
Rispondi citando

Veramente complimenti... io ne ho perse alcune in serretta, figuriamoci... Triste


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it