La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sediveria letizia: così va molto meglio!
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Crassulaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Gio 02 Dic 2010, 15:16   Oggetto:
Nolorez Gio 02 Dic 2010, 15:16
Rispondi citando

Mah... guardando in rete, e anche qui: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=21040 non mi pare che sia una Echeveria multicaulis... ma è anche vero che un po' ci somiglia, ed è anche vero che in rete si trovano identificazioni discordanti (come qui: http://forum.cactipedia.info/succulente/qualcuna-delle-mie-t1539.html ). Chissà, magari c'entra nell'ibridazione! Qualcuno sa chi sono "il padre e la madre" della Sediveria letizia? LOL
Altra cosa: devo cambiare il titolo del topic??


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 02 Dic 2010, 17:28   Oggetto:
Giorgio Gio 02 Dic 2010, 17:28
Rispondi citando

Non sono ancora riuscito a trovare i genitori, ma potrebbero essere Sedum lucidum ed Echeveria multicaulis.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Gio 02 Dic 2010, 17:51   Oggetto:
Nolorez Gio 02 Dic 2010, 17:51
Rispondi citando

In effetti può essere...
Molto interessante! Effettivamente noto una certa somiglianza con entrambe! Sorriso
Grazie mille Giorgio! Quindi tu escludi che la mia sia una pura Echeveria multicaulis?


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 02 Dic 2010, 17:58   Oggetto:
Giorgio Gio 02 Dic 2010, 17:58
Rispondi citando

Sembra leggermente diversa dalla E. multicaulis, ma per il momento non so.
Se fiorisce, posta i fiori, forse ci aiutano nella classificazione.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Gio 02 Dic 2010, 18:26   Oggetto:
Nolorez Gio 02 Dic 2010, 18:26
Rispondi citando

Yesss! Grazie mille di nuovo! Sorriso


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 02 Dic 2010, 22:28   Oggetto:
Giorgio Gio 02 Dic 2010, 22:28
Rispondi citando

Visto il fiore, sicuramente quella di Patty non è una E. multicaulis, che ha fiori rossi.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 03 Dic 2010, 11:08   Oggetto:
soledelsud Ven 03 Dic 2010, 11:08
Rispondi citando

Nolorez ha scritto:
Sicurissimo! Esatto Very Happy
L'esposizione al Sole diretto per tutta l'estate e una bella ciotolona l'hanno trasformata in una meraviglia! Very Happy

...a proposito di esposizione al sole...visto che il mio di sole, quando c'è picchia, non scherza (intendo durante l'estate)...pensi che vada bene lo stesso per la piccola letizia? (la chiamo così perchè ha - parzialmente - il nome di mia figlia) Very Happy .


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Ven 03 Dic 2010, 19:17   Oggetto:
Nolorez Ven 03 Dic 2010, 19:17
Rispondi citando

Guarda, lì da te non saprei. So solo che la mia è molto "permalosa" riguardo all'ombra! Very Happy
Ho dovuto proprio metterla nella posizione più soleggiata che avevo, in pieno giardino, altrimenti si riduceva come nella prima foto.
E' anche vero che è già piuttosto grandicella. Una piantina ancora piccola, forse, si cuocerebbe. Potresti abituarla gradualmente, magari mettendola all'ombra mutevole delle fronde di un albero, oppure creandole una sorta di parasole con un tessuto-non-tessuto bianco (che diffonda la luce, in modo da non esporre la pianta ai raggi diretti del Sole). Per lei l'importante è non stare all'ombra! Esatto


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 04 Dic 2010, 18:14   Oggetto:
Giorgio Sab 04 Dic 2010, 18:14
Rispondi citando

Ho trovato notizie:

http://www.cactus-mall.com/sedum/sedeveria.html

genitori: Sedum cuspidatum X Echeveria setosa var. ciliata


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Sab 04 Dic 2010, 21:00   Oggetto:
Nolorez Sab 04 Dic 2010, 21:00
Rispondi citando

Wow, grazie mille!!! E' proprio lei! Very Happy Sei un mago!
Ha delle infiorescenze davvero deliziose Esatto


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 10:20   Oggetto:
marinaia 63 Dom 05 Dic 2010, 10:20
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Visto il fiore, sicuramente quella di Patty non è una E. multicaulis, che ha fiori rossi.

Grazie anche da parte mia allora Giorgio.....dopo tanto mi sono decisa a cambiare il cartellino.... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Crassulaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it