Credo anch'io.
La questione, in ogni caso, non riguarda solo l'illuminazione ma soprattutto le temperature: se la pianta sente freddo o fresco, l'illuminazione può anche non essere quella ottimale, poiché va in riposo e rallenta molto la crescita (meno rischio di eziolatura).
Io non conosco le esigenze di ognuna di quelle piante, perciò ti dico di informarti, perché credo che l'ambiente in cui vivono le persone d'inverno non vada bene comunque per nessuna di loro, anche se vicino a una finestra.
Magari dicci a che temperatura si trovano attualmente...
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Registrato: 13/10/10 20:19 Età: 44 Messaggi: 52 Residenza: Milano
Inviato: Gio 04 Nov 2010, 18:48 Oggetto:
Leila Gio 04 Nov 2010, 18:48
in quella camera si hanno 19 di massima...la finestra è sempre aperta
lo so che non è l'ideale ma non sapendone nulla di doverano prima..li mi sembrava la meno peggio.
ho asciugato il fusto bene,,
le radici dopo averle aperte ed aver appurato che erano secche e sane le ho messe in terriccio nuovo. non ho lavato completamente.
se facesse qualche giorno bello le metterei al chiuso in balcone con magari un giro di telo sopra...ma non me la sono sentita di metterle fuori senza averle fatte abituare. o dal negozio posso confidare che prima fossero all'esterno?
Alice
Ma com'è possibile che sia consentito vendere piante incollate, pinzate, massacrate al solo fine di essere belle per qualche giorno.... E' una vergogna. E' molto bello che il ragazzino ami già le piante...
Credo che Ale volesse dire lasciarle asciugare qualche giorno (io faccio 4/5) in un luogo asciutto a radice nuda.
Ciao
naturalmente.
marco85 ha scritto:
Ma com'è possibile che sia consentito vendere piante incollate, pinzate, massacrate al solo fine di essere belle per qualche giorno.... E' una vergogna. E' molto bello che il ragazzino ami già le piante...
perchè c'è gente che compra questi abomini. la dura legge del mercato: producono perchè vendono.
quindi se nessuno comprasse più questi obbrobri, nessuno li produrrebbe.
Esatto Ale...fino a quando c'è gente che compra le composizioni ( e vi assicuro che le comprano in tanti, sia per se stessi che per regalarle) saranno in commercio.
Se andate in un qualsiasi negozio di fiori le troverete, per non parlare dei cactus con appiccicati i fiori finti o il sombrero e gli occhi e baffi che postai tempo fa...
Leila dovresti cercare di tenere queste piante asciutte sotto i 12-10 gradi. Poi a primavera cercare di abituarle al sole, piano piano, e il primo anno non più di 3-4 ore evitando in estate le ore calde della giornata.
Queste piante il sole non l'hanno mai visto.
Trix e Ale, avete pienissima ragione, ma non si può pretendere che tutti siano appassionati coltivatori. Per tanta gente le piante, soprattutto le grasse, sono solo soprammobili.
Due anni fa una mia amica mi chiese consigli per una Euphorbia (trigona credo) che teneva in cucina in un angolo. Io le dissi che non era il posto adatto e che li sarebbe morta, soprattutto inzuppata com'era ecc ecc.... Lei mi disse che se moriva ne comperava un'altra, tanto costava solo tre euro.
Un mese fa ero a casa sua e mi disse: -hai visto? tu mi dicesti che sarebbe morta e invece è ancora viva, è anche cresciuta, vuol dire che sta bene-.
Dètti uno sguardo a quella povera pianta tutta verdina allungata e patita e le dissi:-si si, è vero, è ancora viva- e non aggiunsi altro, sarebbe stato tutto fiato sprecato.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Groucho è logico che non siamo tutti appassionati di piante grasse e che a certa gente queste schifezze possono piacere. ma se quella gente che le compera portasse a guadagni inferiori rispetto alle spese sostenute dai centri commerciali vedrai che la smetterebbero. ecco perchè dobbiamo convincerci noi qui dentro a non comperarle per salvarle e convincere i nuovi iscritti che è meglio lasciarle sugli scaffali.
anche per questo io sinceramente avrei cercato di far capire alla tua amica come stavano le cose.
tu sicuramente hai agito così perchè conosci la tua amica o perchè sei così di carattere o magari perchè non volevi ligitare.
anche per questo io sinceramente avrei cercato di far capire alla tua amica come stavano le cose.
La mia amica lo sa come stanno le cose. Ha visto più volte le mie piante e come andrebbero coltivate.
Sai, qui in Toscana si dice: "Per forza un si fà nemmen l'aceto"
Questione di sensibilità.
Ognuno ha la propria sensibilità: io solitamente mi commuovo nel vedere un cane maltrattato, ma resto più o meno indifferente ad una strage di soldati negli attentati in Afghanistan.
Per molte persone è il contrario e mille loro discorsi non cambierebbero la mia sensibilità.
La verità è che fuori da forum come questi e luoghi specifici sono pochi gli "scemi" che passano una mattinata a guardare se un fiore si apre oppure no, e non si può pretendere che non sia così. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
Inviato: Dom 07 Nov 2010, 12:47 Oggetto:
bruco6 Dom 07 Nov 2010, 12:47
Groucho ha scritto:
io solitamente mi commuovo nel vedere un cane maltrattato, ma resto più o meno indifferente ad una strage di soldati negli attentati in Afghanistan.
Groucho, scusa l'OT, ma leggere queste tue parole mi consola non sai quanto!
Credevo d'esser l'unica scema a avere lo stesso tipo di reazione, spesso molto criticata, ma... almeno mi sento in compagnia!| _________________ Bruna
io solitamente mi commuovo nel vedere un cane maltrattato, ma resto più o meno indifferente ad una strage di soldati negli attentati in Afghanistan.
Tranquilli... non siete gli unici. Anche per me è la stessa cosa, ma qui si potrebbe aprire un nuovo topic chilometrico _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Mi consola sapere che sono uno di quegli scemi, che guardano il fiore, e mi consola sapere anche che non sono il solo, conosco scemi che invece si consolano con cose ben più drammatiche, alla fine meglio noi. Per quanto riguarda i soldati in Afghanistan, beh mi dispiace, nemmeno poi più di tanto, alla fine è stata una loro scelta, se stavano a casa e si rompevano la schiena ogni mattina per andare a lavorare come tutti adesso erano ancora vivi, ma chi sono i veri eroi? Quelli che come me si arrabattano per arrivare a fine mese o quelli che preferiscono farsi ammazzare?
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
io solitamente mi commuovo nel vedere un cane maltrattato, ma resto più o meno indifferente ad una strage di soldati negli attentati in Afghanistan.
Eccotene un altro!
Cmq tornando al discorso di prima vi faccio un esempio fresco: il mio biszio sa che ho diversi cactus e un pò di giorni fa mi ha mandato via email le foto delle piante che ha chiedendomi se mi mancano e se le volevo. le piante ce l'ho e gli ho scritto che cosa erano e cmq gli ho detto che andrebbero tutte rinvasate e tenute a modo, senza lasciarle fuori all'acqua altrimenti non crescono ma anzi muoiono. E mi sono proposto di aiutarlo nei rinvasi. Lui mi ha risposto così:
"Ti ringrazio per le informazioni cosi' precise
io queste piante le ho comprate all'iper coop di livorno
ma giusto per tenerle sul davanzale di cucina
prima ne avevo altre che dopo un po' di tempo sono morte
queste cerchero' di tenerle meglio ma possibilmente
senza farle crescere piu' di tanto."
E così la pensano credo il 90% delle persone che compra un cactus.
E cmq qui i prezzi sono parecchio alti (si va dai 4 in su) per piantine in vasetti da 5,5 però tanto colorati, di coccio e con il nastrino intorno.
Visto che ho un'amica che ha un negozio di fiori voglio chiederle un pò di info sulle sue vendite di piante grasse. _________________ Trix il windsurfista cactofilo!
Credo davvero che molti di noi umani si sentano liberi di far di tutto....con risultati spesso catastrofici. E di solito sono i deboli a farne le spese.
Noi parliamo - giustamente - di piante che noi amiamo, ma ricordo che un paio di mesi fa
ero in un negozio di animali, e sono entrate madre con la figlia di circa 10 anni: la figlia si è letteralmente scelta il cucciolo di cane da comprare, gliel'hanno "infiocchettato" e consegnato, e se lo sono portati via senza dire nulla. Mi chiedo se sapevano come trattarlo, se verrà tenuto bene ecc ecc....
Se queste cose avvengono con gli animali, figuriamoci con le piante......
PS io mi attivo se vedo un cane maltrattato, perchè è un essere indifeso in balia di eventi su cui non ha controllo.....
Io sinceramente per i cani maltrattati non mi do da fare un gran chè perchè non ho tempo, perchè non mi interessa più di tanto, perchè non ho mai riscontrato casi in prima persona, ho un carlino che è stato abbandonato perchè non rientrava nei beni divisi nel divorzio di una coppia, così lo hanno scaricato al canile dove fortunatamente è rimasto pochi giorni,ma per il resto non mi sono mai sbattuto più di tanto in questo campo, gli animali non mi piacciono, di piante invece ne ho portate a casa a bizzeffe, non le ho mai contate ma penso che in 20 anni che mi interesso a questo mondo, ne ho portate a casa più di un milione di tutti i tipi, dimensioni e specie, il guaio delle composizioni froleali è che sono lo scarica barile dei regali, se sei invitato ad una cena e non conosci i padroni di casa, o se sono colleghi regali la pianta, al medico regali la pianta per le prestazioni svolte, se vuoi abbellire una stanza spoglia per qualche occasione ecco la pianta pronta che cambia l'atmosfera, ai compleanni di colleghi e conoscenti la pianta è l'ideale perchè il profumo o il vestito sono cose più intime ed impegnative che se non sai i gusti non le regali, sono regalate ad ogni festa comandata o visita di circostanza, è logico che poi chi la riceve nella maggiorparte delle ipotesi non sappia cosa ha effettivamente in mano, rientra nella collettività regalare una pianta, tentare di cambiare atteggiamento e non comprare la composizione non servirà ad interrompere il mercato perchè ci sarà sempre un profano che la comprerà 10 minuti dopo che l'hai scartata tu, per questo io se vedo una composizione di grasse che ha piante che mi piacciono la compro lo stesso, è un errore lo so, ma che ci voi fà, rinuncio io ad una pianta che mi piace per principio così poi se la becca un altro? Ma assolutamente noooo!!!
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file