Per il ricovero invernale delle piante meno resistenti al freddo, purtroppo, io non ho nulla di meglio che una mansarda non riscaldata con un lucernario ampio meno di un metro quadro. Di conseguenza l'illuminazione non è proprio il massimo, ed è inevitabile che qualche pianta cominci ad eziolare... ma, dato che non ho una serra, non ci posso fare niente, se non innaffiarle proprio il minimo minimo minimo indispensabile per la sopravvivenza, cercando così di rallentarne l'attività vegetativa con la complicità del fresco.
Per quelle che possono star fuori sotto il nylon, invece, non ci sono problemi. Col gelo (e lo stop completo delle innaffiature) non si muovono di un millimetro e, comunque, di pomeriggio hanno sempre il Sole (quando c'è sereno) per qualche ora.
In ogni caso, ho notato che ci sono piante che filano con niente. Ad esempio Echeveria, Pachyphytum e molte Crassule tipo la capitella, la socialis e la perforata: se non hanno una illuminazione a 360 gradi per tutto il santo giorno e sole diretto per almeno metà giornata, cominciano a stirarsi in maniera indecente, e a perdere l'aspetto bello compatto e geometrico che le distingue. Basta metterle in una posizione che tolga luce anche solo da un lato, e buonanotte...
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file