La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piante arrossate
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
atawalpa



Registrato: 26/08/07 16:12
Età: 33
Messaggi: 38
Residenza: palermo

Inviato: Dom 10 Feb 2008, 1:59   Oggetto:
atawalpa Dom 10 Feb 2008, 1:59
Rispondi citando

Farò senz'altro come dici,per ora ho solo nebulizzato e dato qualche goccia per abituare all'umidità come ha detto angelo a proposito della lopho.Magari a fine mese do una concimata.
Comunque no non è molliccia...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 10 Feb 2008, 2:06   Oggetto:
beppe58 Dom 10 Feb 2008, 2:06
Rispondi citando

atawalpa ha scritto:
.Però mi stupisce che le altre tre euph obese siano rimaste perfette e spero non si tratti di qualche malattia.. Dubbioso

Forse che abbia perso le radici già durante l'estate ?Qualche intoppo mi sa che l'ha avuto. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 10 Feb 2008, 2:08   Oggetto:
odino_84 Dom 10 Feb 2008, 2:08
Rispondi citando

potrebbe sempre provare a vedere svasandola! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 10 Feb 2008, 15:20   Oggetto:
cactus Dom 10 Feb 2008, 15:20
Rispondi citando

Io ne avevo una quasi uguale alla tua perchè la tenevo al sole pieno e con molta poca acqua.

Devo dirti che è quasi impossibile farla tornare a normalità, io ci ho provato, ma pianta comunque vegeta e l'apice è ok, ma il corpo resta fermo li Triste

Ciao buona fortuna... tienici aggiornati

Top
Profilo Invia messaggio privato
atawalpa



Registrato: 26/08/07 16:12
Età: 33
Messaggi: 38
Residenza: palermo

Inviato: Dom 10 Feb 2008, 17:27   Oggetto:
atawalpa Dom 10 Feb 2008, 17:27
Rispondi citando

Forse la differenza con le altre è che a parità d'acqua è stata più esposta al sole..
Per ora non la svaso visto che è perfino in fiore, ma se vedo qualche peggioramento lo farò e la leverò dalla ciotola con le altre specie in cui si trova.
Vi terrò senz'altro aggiornati dato ke vorrò provare l'impollinazione con l'esemplare maschio e ho bisogno della vostra esperienza! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it