Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 16:02 Oggetto:
fabius Mer 29 Set 2010, 16:02
|
|
|
Io sono riuscito a reperire una torba che ha i valori buoni, ma che è sconsigliata da molti: la Baltix.
Per fortuna l'ho comprata sfusa... Mi sa che a febbraio devo andare nuovamente alla ricerca di una migliore...
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
sabryberty Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48 Età: 33 Messaggi: 119 Residenza: Venezia
|
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Top |
|
 |
sabryberty Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48 Età: 33 Messaggi: 119 Residenza: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Gen 2011, 22:01 Oggetto:
sabryberty Lun 24 Gen 2011, 22:01
|
|
|
esatto l'acqua piovana è la migliore
io la perlite devo ancora trovarla, la vermiculite ce l'ho...
|
|
Top |
|
 |
Lapidario Collaboratore


Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
|
|
Top |
|
 |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 09 Ott 2011, 21:50 Oggetto:
Wok Dom 09 Ott 2011, 21:50
|
|
|
Ciao, ho sempre avuto questa passione e il 29 settembre ho aperto un topic sulla Dionaea muscipula al link http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=21518.
Come ultimo post ho fatto un riassunto, vi andrebbe di dargli una controllata?
Pensavo di iniziare con la dionea (anche se esteticamente è più brutta ma è stato amore a prima vista quando ho visto le trappole scattare) però mi piacciono molto anche le colorate sarracenie, le Nepenthes (ma non saprei dove metterle) e le drosere (ma come mangiano?).
Tutte queste piante carnivore si coltivano allo stesso modo?
|
|
Top |
|
 |
Aglio
Registrato: 17/09/10 20:34 Età: 34 Messaggi: 46 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 10 Ott 2011, 18:41 Oggetto:
Aglio Lun 10 Ott 2011, 18:41
|
|
|
Per Wok: ciao, per la coltivazione delle carnivore ti può essere d'aiuto questo sito http://www.aipcnet.it/aipcjoomla/index.php/elenco-specie.html .
Qui trovi tutte le schede di coltivazione per i principali generi e se vuoi puoi cercare anche le specie precise....Comunque c'è un abisso nella coltivazione fra ognuna delle piante!! Guarda un po', se hai altri dubbi chiedi pure!
_________________ ....Solo chi sogna può volare... |
|
Top |
|
 |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 11 Ott 2011, 8:00 Oggetto:
Wok Mar 11 Ott 2011, 8:00
|
|
|
Grazie per il link, ormai mi sono fatto una cultura abbastanza approfondita su questa pianta: non mi resta altro che metterla in pratica!
|
|
Top |
|
 |
Aglio
Registrato: 17/09/10 20:34 Età: 34 Messaggi: 46 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Ott 2011, 11:31 Oggetto:
Aglio Gio 13 Ott 2011, 11:31
|
|
|
Visto che si parla di carnivore, qualcuno conosce un posto dove comprarle (anche on-line)? Se fosse vicino a Firenze sarebbe anche meglio ma mi accontento comunque....
_________________ ....Solo chi sogna può volare... |
|
Top |
|
 |
meridiana Partecipante

Registrato: 28/08/11 21:03 Età: 38 Messaggi: 111 Residenza: Marche, 360m s.l.m
|
Inviato: Sab 19 Nov 2011, 17:41 Oggetto: talee di carnivore
meridiana Sab 19 Nov 2011, 17:41
|
|
|
sapete se delle piante carnivore (le varie che si trovano più spesso nei vivai, in particolare la dionea) si possono fare talee? qual è la più piccola parte da prelevare perchè possa attecchire?
|
|
Top |
|
 |
Aglio
Registrato: 17/09/10 20:34 Età: 34 Messaggi: 46 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 19 Nov 2011, 18:19 Oggetto:
Aglio Sab 19 Nov 2011, 18:19
|
|
|
Ciao, a quanto ne so io si, si possono fare talee....per la dionea ho sentito che le fanno staccando una foglia ( prendendola più in basso possibile, deve vedersi la parte bianca) e togliendo la trappola, poi viene interrata in torba e sfagno umidi....però non ci ho mai provato, non ti so dire altro!!
_________________ ....Solo chi sogna può volare... |
|
Top |
|
 |
sonia80pi
Registrato: 29/10/11 13:48 Messaggi: 38 Residenza: Pisa
|
|
Top |
|
 |
sonia80pi
Registrato: 29/10/11 13:48 Messaggi: 38 Residenza: Pisa
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 06 Dic 2011, 11:24 Oggetto:
fabius Mar 06 Dic 2011, 11:24
|
|
|
Stupende!! Io ho un problema di torba... Ancora non sono riuscito a trovarne una buona... Appena la troverò, mi mobiliterò per avere un Cephalotus!!
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
sonia80pi
Registrato: 29/10/11 13:48 Messaggi: 38 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 06 Dic 2011, 15:29 Oggetto:
sonia80pi Mar 06 Dic 2011, 15:29
|
|
|
a catania non ho notizie tdi torba, ma siccome ci sono parecchi coltivatori in quella zoma se vuoi mi informo e ti faccio sapere, comunque il cephalotus è uno dei piu difficili
|
|
Top |
|
 |
|
|
|