direi che vanno bene, io in inverno comunque tengo la serra aperta se c'e' sole e la richiudo nel pomeriggio quando ci sono gli ultimi raggi cosi' che possa immagazzinare un po' di calore per la notte.
Secondo me hai fatto un buon lavoro. Io stesso ho 3 scaffali quasi identici al tuo, tra i quali uno molto più alto di recende acquisto (sono veramente molto diffusi e, fra l'altro, tutti simili).
Lo scorso inverno ho messo in solaio le piante che non tollerano il freddo, mentre ho lasciato fuori quelle che sapevo potessero resistere (Mammillarie, Astrophytum, Echinopsis, grusonii, Notocactus etc... un po' come quelle che vedo in foto), dentro una serra poco più piccola della tua e sotto al portico, appoggiata al muro. Hanno passato benissimo l'inverno, ma ho avuto l'accortezza di portarle tutte in solaio durante quel periodo in cui abbiamo toccato -14° C, altrimenti non ho idea della fine che avrebbero fatto.
A dire la verità un po' di condensa si formava anche sulle piante, questo è inevitabile con l'aria invernale satura di umidità... il clima è quel che è... Però le piante stanno benissimo, e alcune hanno anche fiorito!
Quando usciva il sole aprivo la cerniera, per poi richiudere di notte. Ma se hai difficoltà in questo perché sei fuori casa, allora penso che i buchi che hai ritagliato siano ben curati e ben fatti. Credo che apprezzeranno la sistemazione che hai trovato!
L'unica cosa è che io uso queste serre per tenere le piante all'aperto in giardino anche nei mesi piovosi di primavera e autunno (come adesso), in modo da far prendere loro il sole, ma nel contempo ripararle dalla pioggia... cosa che tu non potrai fare perché hai bucato la sommità. Ma se pensi di usarla solo per l'inverno e sotto il portico, allora hai un ottimo riparo!
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Infatti, per evitare che l' acqua entri dalle feritoie in alto è meglio riparare la serra sotto una tettoia...in mancanza di quest' ultima prova a vedere se entra l' acqua quando piove, ma speriamo di no!
Il nastro che ti dicevo è propio quello che hai usato!! facci sapere come ti va!!
Lo scorso inverno ho messo in solaio le piante che non tollerano il freddo, mentre ho lasciato fuori quelle che sapevo potessero resistere (Mammillarie, Astrophytum, Echinopsis, grusonii, Notocactus etc... un po' come quelle che vedo in foto), dentro una serra poco più piccola della tua e sotto al portico, appoggiata al muro. Hanno passato benissimo l'inverno, ma ho avuto l'accortezza di portarle tutte in solaio durante quel periodo in cui abbiamo toccato -14° C, altrimenti non ho idea della fine che avrebbero fatto.
Io invece in quel periodo se non ricordo male ho lasciato tutti fuori, ho ritirato dentro solo Euphorbie. E sembrano aver resistito bene. Ho avuto solo qualche macchiolina su alcune piante e basta.
L'unica cosa che non mi convince della modifica che ho fatto alla serra è la dimensione dei buchi. Non vorrei averli fatti troppo grossi, e che la notte sia troppo fretto dentro. Però sicuramente le proteggerà dal vento.
Usa un termometro... se vedi che sono troppo grossi, puoi aggiungere nastro per restringerli!
Comunque, magari le mie piante avrebbero anche resistito, ma ho preferito non rischiare... visto anche i post pubblicati su questo forum relativi alle morie di cactus e marciumi vari, dovuti al congelamento.
Vedrai che staranno benone!
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
scusatemi, ma io ho letto in rete che la stapelia variegata non sopporta temperature sotto i 15°, metre ora vedo che va anche a -10......qual è la verita?
Il sudafrica ha più o meno le stesse nostre temperature, ma a stagioni alterne.
Forse non le farei patire la sete, ma non la esporrei a -10 gradi che sono davvero troppi.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file