La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aloe polyphylla
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Aloaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Sab 27 Nov 2010, 22:10   Oggetto:
paoloba44 Sab 27 Nov 2010, 22:10
Rispondi citando

Ti saprò dire qualcosa a giorni, quando riceverò la mia piccola, la provenienza è vicina a te Intesa

Io la lascerei nel vaso fondo, i vasi a ciottola sono belli ma tengono poche radici. Io uso sempre vasi fondi, avrai visto il pollone di A.glauca che è ritornato all'ovile come aveva ben radicato. Tra l'altro il gemello messo in terra cresce proprio bene, proprio ieri guardavo se vedevo una fioritura, visto che le arborescens iniziano adesso.

Ma sarà sicuramente per il prossimo anno.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 30 Nov 2010, 12:52   Oggetto:
fdrc65 Mar 30 Nov 2010, 12:52
Rispondi citando

se l'hai preso da cactus art allora l'ho vista lo scorso mese, sono passato dal vivaio per acquisti ed ho visto che ne aveva alcuni fuori, uno di una decina di cm ed altri piccini

La tua aloe saponaria ha fiorito quest'anno ed è cresciuta molto


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mar 30 Nov 2010, 23:42   Oggetto:
paoloba44 Mar 30 Nov 2010, 23:42
Rispondi citando

Si, arriva proprio da la'...

Quel clone di saponaria è veramente bello, con i fiori rosso arancio ed anche la forma della spiga è più bella. Poi pollona in maniera indecente!

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Mer 08 Dic 2010, 14:18   Oggetto:
nic.l.82 Mer 08 Dic 2010, 14:18
Rispondi citando

si vede che ha gradito l'acqua piovana, è stupenda Esatto


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 2:03   Oggetto:
Ferocycactus Gio 09 Dic 2010, 2:03
Rispondi citando

Accidenti che bella questa Aloe,
quella forma elicoidale è unica,
c'è una foto in cui tra le foglie
c'è una specie di ragnatela sottile,
la sviluppa lei?


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Gio 09 Dic 2010, 21:14   Oggetto:
paoloba44 Gio 09 Dic 2010, 21:14
Rispondi citando

No, ma i ragni adorano in modo particolare Aloe a Agave, sopratutto se con molte foglie, probabilmente si sentono protetti Intesa

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Ven 10 Dic 2010, 13:07   Oggetto:
fdrc65 Ven 10 Dic 2010, 13:07
Rispondi citando

questa aloe cresce anche (e bene) in Inghilterra, dove apprezza le estati fresche e la pioggia
Ho visto esemplari di 50 cm in terra !
ciao


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Lun 21 Feb 2011, 18:54   Oggetto:
fdrc65 Lun 21 Feb 2011, 18:54
Rispondi citando

la mia l'ho rinvasata, ha poche radici molto lunghe, sembra non abbia bisogno di un gran vaso, però l'ho messa lo stesso un vaso grande per proteggerla, sotto la rosetta ci sono subito le radici, niente fusto o altro
è cresciuta specie in autunno ma anche in inverno


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Lun 21 Feb 2011, 22:46   Oggetto:
paoloba44 Lun 21 Feb 2011, 22:46
Rispondi citando

Vedo che cresce bene, la piccola che ho acquistato è arrivata un po' "massacrata", è stata due settimane nel pacco dal corriere, ma ora si sta riprendendo bene.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 12 Lug 2011, 15:15   Oggetto:
fdrc65 Mar 12 Lug 2011, 15:15
Rispondi citando

sta crescendo con poco sole ma tanta luce, protetta un po' da altre piante, innaffiata tutti i giorni


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 12 Lug 2011, 15:52   Oggetto:
Ferochepassione Mar 12 Lug 2011, 15:52
Rispondi citando

Anche io ce l'avevo e proprio come la tieni tu. Protetta da altre piante. Solo che ............. in autunno dell'anno passato ho avuto una brutta sorpresa. Sparita in due giorni. Le lumache ne avevano fatto scorpacciate.
Lei ed una aloe ramossima splendida.

Top
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 12 Lug 2011, 16:03   Oggetto:
fdrc65 Mar 12 Lug 2011, 16:03
Rispondi citando

Lumache ?? dovrò prendere qualche precauzione, ne trovo ogni tanto di quelle senza guscio sotto i vasi .... Shocked


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 12 Lug 2011, 16:15   Oggetto:
Ferochepassione Mar 12 Lug 2011, 16:15
Rispondi citando

proprio quelle.

Top
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 04 Set 2011, 15:55   Oggetto:
fdrc65 Dom 04 Set 2011, 15:55
Rispondi citando

La mia polyphylla resiste anche al caldo afoso, il passato agosto ha fatto segnare massime costantemente sopra i 35 C e fino a 40. È innaffiata goccia a goccia ed il terreno è sempre drenante


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mer 11 Gen 2012, 12:43   Oggetto:
fdrc65 Mer 11 Gen 2012, 12:43
Rispondi citando

dettaglio gennaio 2012, all'aperto

<img src="http://farm8.staticflickr.com/7167/6652632935_3403076a88_z.jpg" width="480" height="640" alt="Aloe Polyphylla"></a>


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Aloaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it