Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 07 Set 2010, 9:40 Oggetto:
artistichousewife Mar 07 Set 2010, 9:40
|
|
|
anch'io guardo sempre questa pianta (ha una radice sola!) con un certo orgoglio e pensando al miracolo visto che quella semina l'avevamo fatta in sola compo sul davanzale della finestra esposta a nord!!!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 07 Set 2010, 9:53 Oggetto:
cicciose Mar 07 Set 2010, 9:53
|
|
|
e fai bene ad esserne orgogliosa
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 07 Set 2010, 11:30 Oggetto:
artistichousewife Mar 07 Set 2010, 11:30
|
|
|
Kaleela ha scritto: | Stupendi tutti!!
Ho preso questa estate la Leuchtenbergia, ho letto da qualche parte che profuma, è vero? E un'altra cosa.. quando devo aspettarmi i fiori? |
sai che non l'ho mai annusata?
ora entrambe le nostre due piante stanno mandando avanti altri due bccioli a testa e ti prometto che annuso e ti faccio sapere.
Le nostre aprono i fiori tra agosto e settembre... ci mettono parecchio a portare in fioritura i boccioli!
bacio
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 07 Set 2010, 18:49 Oggetto:
artistichousewife Mar 07 Set 2010, 18:49
|
|
|
mah! Io in serra con due fiori aperti non ho percepito l'eccezionale profumo ma, chi mi conosce lo sa, io non ho un grande fiuto...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 7:43 Oggetto:
vale_ Mer 08 Set 2010, 7:43
|
|
|
Ciao miss....o dovrei dire supermiss....hai trovato anche il tempo di fotografare con l'estate di fuoco che hai passato????!!!...grazie!!!!La heliosa è davvero super!!!!!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 7:44 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 08 Set 2010, 7:44
|
|
|
mamma mia....
che splendore!!!
complimenti alle piante e alla fotografa
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 11:21 Oggetto:
artistichousewife Mer 08 Set 2010, 11:21
|
|
|
in effetti ho perso, fotograficamente parlando, parecchie fioriture ma le nostre cactee hanno dato molto quest'anno e mi mancavate.
Quindi pur in velocità ho scattato comunque... e poi di fronte a quella quantità non potevo resistere a documentare il tutto!
Presto voglio iniziare ad aggiornare i risultati delle composte e dei vasi nel post che avev fatto dopo febbraio per dirvi come sono andate le nostre scelte e i nostri azzardi (tipo la marna di malnate!)
baci
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 12:15 Oggetto:
Rocky94 Mer 08 Set 2010, 12:15
|
|
|
Complimenti il notocactus ottonis quanti anni?
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 12:42 Oggetto:
artistichousewife Mer 08 Set 2010, 12:42
|
|
|
questo ottonis lo abbiamo salvato l'anno scorso da casa della mamma di lu.
dovrebbe averglielo regalato luigi nel 93 ma viveva in casa al caldo in inverno, una composta sbagliata e annaffiature seppur sporadiche, effettuate tutto l'anno ma mai concimato.
Da quando poi non era stata più in grado di essere autosufficiente la pianta è rimasta in balia della badante che non è proprio una cactofila!
è stato 10 anni nello stesso vaso e nella stessa composta.
L'anno scorso lo abbiamo portato a casa e a febbraio svasato e rimesso a dimora Quest'anno ha fatto crescere bene i due polloni che c'erano già e sono nati nuovi figli.
te lo chiedevi per l'accestimento alla base vero?
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 13:11 Oggetto:
Rocky94 Mer 08 Set 2010, 13:11
|
|
|
Già che storia! non tanto x i polloni alla base ma x il tronco della pianta madre. Lo chiedevo xche anch'io un notocactus ottonis da 5 anni (una delle prime piante) e volevo sapere se è la specie che ha questo comportamento oppure in casi singoli
|
|
Top |
|
 |
stornisa Collaboratore

Registrato: 20/04/09 23:00 Messaggi: 83 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Sab 11 Set 2010, 14:42 Oggetto:
stornisa Sab 11 Set 2010, 14:42
|
|
|
Bellissime fioriture....e come sempre foto davvero "artistic..."!
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
|
|
|