La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cosa sarà quel colore sbiadito?
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 07 Giu 2008, 19:54   Oggetto:
cactus Sab 07 Giu 2008, 19:54
Rispondi citando

Io vedo una bella pianta !

Top
Profilo Invia messaggio privato
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Sab 07 Giu 2008, 19:58   Oggetto:
grassulo Sab 07 Giu 2008, 19:58
Rispondi citando

ciao cactus, ci sono delle macchioline marroni vicino alle spine.
Domani posto una foto più ravvicinata.
Grazie


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 07 Giu 2008, 20:04   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 07 Giu 2008, 20:04
Rispondi citando

Io sono un cafone grassulo!

Mi scuso per il mio fare un po' brusco: son miope, ma quoto il Boss... Pianta che appare davvero in salute!!!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Dom 08 Giu 2008, 19:15   Oggetto:
grassulo Dom 08 Giu 2008, 19:15
Rispondi citando

qui si vede meglio

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 08 Giu 2008, 22:31   Oggetto:
cactus Dom 08 Giu 2008, 22:31
Rispondi citando

Funghi.... una specie di ticchiolatura... poltiglia bordolese o un rameico dovrebbe risolverti il problema.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 09 Giu 2008, 1:29   Oggetto:
beppe58 Lun 09 Giu 2008, 1:29
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Funghi.... una specie di ticchiolatura... poltiglia bordolese o un rameico dovrebbe risolverti il problema.

Quoto,probabilmente è la septoriosi.In alternativa al rameico(se non le vuoi blu ) il sistemico Dodina. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Lun 09 Giu 2008, 8:51   Oggetto:
grassulo Lun 09 Giu 2008, 8:51
Rispondi citando

grazie beppe dopo il trattamento la lascio al sole o la riparo ?


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 09 Giu 2008, 12:47   Oggetto:
beppe58 Lun 09 Giu 2008, 12:47
Rispondi citando

grassulo ha scritto:
grazie beppe dopo il trattamento la lascio al sole o la riparo ?

Se possibile non trattare le piante nelle ore più calde,poi non c'è problema...Ovviamente se piove subito dopo il trattamento(entro un paio d'ore), esso va ripetuto perchè si è dilavato.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Lun 09 Giu 2008, 15:09   Oggetto:
grassulo Lun 09 Giu 2008, 15:09
Rispondi citando

ok grazie beppe


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it