La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Super Spider?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Stars Die
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/10 21:05
Età: 48
Messaggi: 110
Residenza: Siracusa

Inviato: Lun 06 Set 2010, 20:41   Oggetto:
Stars Die Lun 06 Set 2010, 20:41
Rispondi citando

...quello rosso considerando solo il corpo, è grande circa 2 cm , il tessitore invece considerando le zampe, anche 6 cm.


_________________
°°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Lun 06 Set 2010, 21:48   Oggetto:
Kaleela Lun 06 Set 2010, 21:48
Rispondi citando

ARGH!!! Se stanotte me lo sogno, domani ti vengo a cercare Very Happy


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 06 Set 2010, 22:52   Oggetto:
Africanmind Lun 06 Set 2010, 22:52
Rispondi citando

bellissimi!!!


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 12 Set 2010, 20:49   Oggetto:
Gamberuga Dom 12 Set 2010, 20:49
Rispondi citando

se mi dai qualche informazione in più su quello che chiami ragno tessitore posso dirti il nome...il mio compagno è appassionatissimo di ragni. A prima vista sembra un Argiope bruennichi, ma ha il corpo molto strano.
Il saltice rosso e nero mooolto carino, peccato che da noi non ci sono!!
ciao!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stars Die
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/10 21:05
Età: 48
Messaggi: 110
Residenza: Siracusa

Inviato: Dom 12 Set 2010, 21:46   Oggetto:
Stars Die Dom 12 Set 2010, 21:46
Rispondi citando

Gamberuga ha scritto:
se mi dai qualche informazione in più su quello che chiami ragno tessitore posso dirti il nome...il mio compagno è appassionatissimo di ragni. A prima vista sembra un Argiope bruennichi, ma ha il corpo molto strano.
Il saltice rosso e nero mooolto carino, peccato che da noi non ci sono!!
ciao!!

Mi spiace ma non so dirti nulla, conosco solo quello rosso e nero "Eresus cinnaberinus".
Riguardo l'altro, so solo che vengono chiamati Ragni tessitori perchè sviluppano delle bellissime e grandissime ragnatele.
Spesso li trovi tra i fichi d'india dove ne ho visti anche a strisce gialle e nere.


_________________
°°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stars Die
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/10 21:05
Età: 48
Messaggi: 110
Residenza: Siracusa

Inviato: Dom 12 Set 2010, 21:53   Oggetto:
Stars Die Dom 12 Set 2010, 21:53
Rispondi citando

L'Argiope bruennichi, è quello di cui ti parlavo io (a strisce giallo e nere), ho appena visto su wiki, adesso so come si chiama !
Quello della foto da me postata prima, sarà della stessa famiglia ma la specie, non so, Argiope di sicuro ! Esatto


_________________
°°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Lun 13 Set 2010, 7:29   Oggetto:
Gamberuga Lun 13 Set 2010, 7:29
Rispondi citando

Argiope lobata...questo è il suo nome!!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 13 Set 2010, 17:12   Oggetto:
Africanmind Lun 13 Set 2010, 17:12
Rispondi citando

io ADORO i ragni.... pensa che a casa mia d'inverno c'è l'invasione dei ragni lupo (tarantole) che scappano dal gelo... una sera ne abbiamo visto uno gigante sullo stipite della finestra... con l'ombra proiettata da una lampada sembrava ancora più grosso... ho cercato di allontanarlo con un cacciativi, e lui lo mordeva così forte che si sentiva il rumore dei cheliceri sul metallo Smile
Sembrava di essere in un film dell'orrore Smile ARACNOFOBIA!!!


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 13 Set 2010, 17:24   Oggetto: ah... ecco qualche foto
Africanmind Lun 13 Set 2010, 17:24
Rispondi citando

altri ragnetti carini carini... magari se qualcuno mi sa dare i nomi esatti Smile

 
    il mio preferito... lo chiamo leoncino Smile
   
    Lycosa tarentula
    Thomisus bianco


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 13 Set 2010, 18:06   Oggetto:
bruco6 Lun 13 Set 2010, 18:06
Rispondi citando

che bellissime foto Mauro!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 13 Set 2010, 18:08   Oggetto:
Africanmind Lun 13 Set 2010, 18:08
Rispondi citando

mah... come fotografo valgo poco... ma i soggetti sono veramente fotogenici Smile ... e il mio terrazzo è sempre ricco di animaletti interessanti Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 14 Set 2010, 7:29   Oggetto:
Gamberuga Mar 14 Set 2010, 7:29
Rispondi citando

Ciao Mauro! (posso chiamarti x nome vero??)
Il ragno della prima foto è della famiglia Dysderidae, molto probabilmente sottofamiglia Harpacteinae
le foto 2 e 3 sono dei saltici (molto carini!!) si riconoscono per la disposizione degli occhi...(così ho capito!)
la foto 4, quella che tu chiami Lycosa tarantula, è del genere Zoropsis
l' ultima confermo anche io Thomisus....inoltre bello il garofanino....io ne ho 3 vasi!!!
Le informazioni riguardanti i ragni arrivano da un forum di aracnofili e dal mio compagno.... è la sua grande passione che ho dovuto condividere forzatamente!! Però ora non ho più paura dei ragni (o quasi)...è come per i cactus, una volta che entri nel loro fantastico mondo li apprezzi per forza!! Sorriso
Ciao e spero di averti aiutato con le identificazioni


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 14 Set 2010, 7:33   Oggetto:
Gamberuga Mar 14 Set 2010, 7:33
Rispondi citando

già che ci sono vi posto anche io una foto di un bell' animaletto che ho trovato vicino a casa.....
.....signore e signori vi presento un bellissimo tritone!!!
caruccio!!

 


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 14 Set 2010, 9:18   Oggetto:
patra Mar 14 Set 2010, 9:18
Rispondi citando

Beeellooooooooooo!!!! Ma ha la coda spezzata?
Lui deve vivere nell'acqua, hai un laghetto, nelle vicinanze? Io ne ho qualcuno nello stagno e servono molto a tener pulita l'acqua.
Vanno trattati bene perchè sono sempre più rari.
Ciao ciao!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 14 Set 2010, 9:45   Oggetto:
Gamberuga Mar 14 Set 2010, 9:45
Rispondi citando

...no la coda era piegata, l' ho trovato in mezzo alla strada l' inverno scorso, dove abitavo prima (poco distante da dove mi trovo ora!), intorno a casa c'erano molti laghi e questo bell' esemplare l' ha scovato Tobia...il mio cane cacciatore, quindi l' abbiamo raccolto, per evitare che venisse schiacciato dalle macchine, e appoggiato vicino al laghetto!! So che sono rarissimi, infatti anche se erano le 2-3 di notte non ho resistito dal fargli una foto! Dove abito adesso (tanta campagna, più di prima) ci sono un sacco di laghi e non credo sia difficile incontrarne altri!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it