Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 23 Lug 2010, 7:22 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 23 Lug 2010, 7:22
|
|
|
bellissimo fiore.....
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Calca Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58 Età: 54 Messaggi: 248 Residenza: Pistoia
|
Inviato: Ven 23 Lug 2010, 10:38 Oggetto:
Calca Ven 23 Lug 2010, 10:38
|
|
|
Grazie a tutti , il merito è della pianta! Mi ha fatto un regalo strepitoso
stamani si è chiuso l'ultimo fiore, in pratica, dopo il primo che vedete in foto, 2 notti dopo si sono aperti 4 fiori insieme e la notte dopo 5
poi ieri sera l'ultimo, appena riesco metto le foto.
Per chi chiedeva del profumo , ho provato ma mi sembra di non sentire quasi nulla.
Mi era venuta una curiosità, ma se questi fiori stanno aperti solo 1 notte, chi li impollina in natura
_________________ Ciao da Gabriele ! |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Calca Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58 Età: 54 Messaggi: 248 Residenza: Pistoia
|
Inviato: Ven 23 Lug 2010, 11:10 Oggetto:
Calca Ven 23 Lug 2010, 11:10
|
|
|
Pensavo che se questa pianta si comporta in questo modo, probabilmente c'è un animale notturno nelle zone d'origine che va sui fiori
_________________ Ciao da Gabriele ! |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 23 Lug 2010, 11:14 Oggetto:
tatella2000 Ven 23 Lug 2010, 11:14
|
|
|
CALCA ha scritto: | Pensavo che se questa pianta si comporta in questo modo, probabilmente c'è un animale notturno nelle zone d'origine che va sui fiori |
Sarà sicuramente così....la natura ci pensa da sola a far andare le cose come devono andare
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Calca Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58 Età: 54 Messaggi: 248 Residenza: Pistoia
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 24 Lug 2010, 13:21 Oggetto:
Antonietta Sab 24 Lug 2010, 13:21
|
|
|
Che splendidi fiori e che belle foto, soprattutto la prima!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Sab 24 Lug 2010, 13:27 Oggetto:
faln Sab 24 Lug 2010, 13:27
|
|
|
E' una fioritura spettacolare!!! Bellissimi i fiori
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 24 Lug 2010, 18:25 Oggetto:
patra Sab 24 Lug 2010, 18:25
|
|
|
Sono senza parole!!!!!!!!!!!!
Piante così ne ho vedute parecchie in Grecia, ma a Pistoia........
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 25 Lug 2010, 10:49 Oggetto:
cactus Dom 25 Lug 2010, 10:49
|
|
|
CALCA ha scritto: | Pensavo che se questa pianta si comporta in questo modo, probabilmente c'è un animale notturno nelle zone d'origine che va sui fiori |
I pipistrelli dovrebbero impollinare queste piante, comunque anche gli insetti fanno in tempo a completare l'opera
|
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Lug 2010, 12:10 Oggetto:
alleathos Dom 25 Lug 2010, 12:10
|
|
|
...che splendore... che meraviglie...
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 25 Lug 2010, 12:18 Oggetto:
tatella2000 Dom 25 Lug 2010, 12:18
|
|
|
cactus ha scritto: | CALCA ha scritto: | Pensavo che se questa pianta si comporta in questo modo, probabilmente c'è un animale notturno nelle zone d'origine che va sui fiori |
I pipistrelli dovrebbero impollinare queste piante, comunque anche gli insetti fanno in tempo a completare l'opera  |
Ulteriore conferma della "bellezza" di questi animali straordinari...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Calca Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58 Età: 54 Messaggi: 248 Residenza: Pistoia
|
Inviato: Dom 25 Lug 2010, 22:59 Oggetto:
Calca Dom 25 Lug 2010, 22:59
|
|
|
cactus, grazie, interessante l'impollinazione dei pipistrelli, animali belli e utili!
_________________ Ciao da Gabriele ! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 26 Lug 2010, 6:19 Oggetto:
patra Lun 26 Lug 2010, 6:19
|
|
|
CALCA ha scritto: | cactus, grazie, interessante l'impollinazione dei pipistrelli, animali belli e utili! |
.... e purtroppo da noi ormai decimati!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|