La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mamillaria "pendula" aiuto
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 14:01   Oggetto:
patra Sab 24 Lug 2010, 14:01
Rispondi citando

Anche a me piace molto, solo mi domando, visto che si prostrano verso il sole, chi la vincerà??? Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 10:07   Oggetto:
beppe58 Lun 26 Lug 2010, 10:07
Rispondi citando

Una Mammillaria perezdelarosae,non ci penso nemmeno provare a tenerla eretta,sta comoda così.. Hi hiii

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 10:09   Oggetto:
Antonietta Lun 26 Lug 2010, 10:09
Rispondi citando

E' uno splendore, Beppe!
E hai ragione, sta proprio comoda! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 17:20   Oggetto:
eleonorarossi Lun 26 Lug 2010, 17:20
Rispondi citando

.......................complimento........................ma perchè si sdraiano, io ne ho tre ed è una più sdraiata dell'altra, una mi sembra che da un momento all'altro esca dal vaso

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 6:11   Oggetto:
patra Mar 27 Lug 2010, 6:11
Rispondi citando

In qualunque giardino botanico andiate (per non parlare degli esemplari in natura) le troverete prostrate e con un sacco di polloni.
Perchè voler a tutti i costi contrastare le esigenze della pianta?
Bravo Daniele!!!!

  esempio, ma basta sfogliare qualche libro...


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 8:40   Oggetto:
bruco6 Mar 27 Lug 2010, 8:40
Rispondi citando

Ciao Calca,
io sottoscrivo in pieno ciò che ha scritto Patra e ti consglio anche di leggere qui:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=15220&highlight=
ci avevo inserito una foto di una mammy (non mia) che ha fatto dei giri strani!!!
Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 11:08   Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 11:08
Rispondi citando

Anche la mia non ce la faceva più di stare in piedi cosi ha deciso di sdraiarsi Very Happy Very Happy



in pratica ha cominciato a pollonare buttandosi a terra Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 13:03   Oggetto:
patra Mar 27 Lug 2010, 13:03
Rispondi citando

Che bella, Paolo!!!
( Segreto le erbette gliele avevi lasciate per cercare di sostenerla??? Very Happy )


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Calca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58
Età: 55
Messaggi: 248
Residenza: Pistoia

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 13:07   Oggetto:
Calca Mar 27 Lug 2010, 13:07
Rispondi citando

Vedo che non sono solo...

belle queste mami, la mi per ora non accenna a pollonare ma sono sicuro che con il concime che ho preso ieri dal Drova.........


_________________
Ciao da Gabriele !
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 14:23   Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 14:23
Rispondi citando

patra ha scritto:
Che bella, Paolo!!!
( Segreto le erbette gliele avevi lasciate per cercare di sostenerla??? Very Happy )


Seminata di proposito per puntellare Very Happy

Comunque la mia ha avuto un decimento strutturale vero e proprio, nel senso che in mezzo (sulla piegatura) la pianta risulta essere "vuota". Come se fosse stata attaccata da un fungo e vuotata dall'interno. Non sono andato a fondo scavando perchè avrei fatto sicuramente danni irreparabili. Ora la situazione è permanente e stabile.

Non saprei spiegare i motivi di questo comportamento, di certo però la vecchiaia ha fatto la sua parte Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 14:26   Oggetto:
patra Mar 27 Lug 2010, 14:26
Rispondi citando

Mi sto mordendo la lingua!!!!!!!!!!!
La battuta sarebbe troppo facile................... Troppo bella!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 14:34   Oggetto:
bruco6 Mar 27 Lug 2010, 14:34
Rispondi citando

cactus ha scritto:

... la mia ha avuto un decimento strutturale vero e proprio, nel senso che in mezzo (sulla piegatura) la pianta risulta essere "vuota". Come se fosse stata attaccata da un fungo e vuotata dall'interno....

è esattamente ciò che ha fatto la mia. ero davvero stupita quando ho scoperto questa cosa: "vuota dentro". Anch'io non ho approfondito perchè non sapevo proprio che fare (anche perché la pianta stava e sta bene!) ma ora che leggo che non sono la sola.... mi viene da pensare che sia una strategia proprio per "sedersi" Pensieroso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 14:56   Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 14:56
Rispondi citando

Allora avevo ragione quando pensavo che erano stanche!!

Credo che in realtà quando adulte, le piante assumono una andamento strisciante. La backebergiana si comporta di certo cosi, come anche la matudae che di suo tende a strisciare sin da giovane. Sarebbe interessante vedere come sono le piante in natura.

Forse Maurillio ci potrebbe dare molte spiegazioni su questo curioso fenomeno.

Più probabile sarebbe se glielo spostassimo nel forum di sua competenza ci elabora una teoria che sta "in piedi"

Attendiamo il primario Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 15:09   Oggetto:
tatella2000 Mar 27 Lug 2010, 15:09
Rispondi citando

In rete ho trovato queste immagini.....

 
   
   


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 15:54   Oggetto:
bruco6 Mar 27 Lug 2010, 15:54
Rispondi citando

Non ci sono più dubbi!
Quella a testa in giù mi pare il massimo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it