| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
| Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Inviato: Lun 26 Lug 2010, 10:07 Oggetto:
beppe58 Lun 26 Lug 2010, 10:07
|
|
|
Una Mammillaria perezdelarosae,non ci penso nemmeno provare a tenerla eretta,sta comoda così..
 
|
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
| Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Lun 26 Lug 2010, 17:20 Oggetto:
eleonorarossi Lun 26 Lug 2010, 17:20
|
|
|
.......................complimento........................ma perchè si sdraiano, io ne ho tre ed è una più sdraiata dell'altra, una mi sembra che da un momento all'altro esca dal vaso
|
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 6:11 Oggetto:
patra Mar 27 Lug 2010, 6:11
|
|
|
In qualunque giardino botanico andiate (per non parlare degli esemplari in natura) le troverete prostrate e con un sacco di polloni.
Perchè voler a tutti i costi contrastare le esigenze della pianta?
Bravo Daniele!!!!
 
esempio, ma basta sfogliare qualche libro...
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 8:40 Oggetto:
bruco6 Mar 27 Lug 2010, 8:40
|
|
|
Ciao Calca,
io sottoscrivo in pieno ciò che ha scritto Patra e ti consglio anche di leggere qui:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=15220&highlight=
ci avevo inserito una foto di una mammy (non mia) che ha fatto dei giri strani!!!
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 13:03 Oggetto:
patra Mar 27 Lug 2010, 13:03
|
|
|
Che bella, Paolo!!!
( le erbette gliele avevi lasciate per cercare di sostenerla??? )
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
Calca Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58 Età: 55 Messaggi: 248 Residenza: Pistoia
|
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 13:07 Oggetto:
Calca Mar 27 Lug 2010, 13:07
|
|
|
Vedo che non sono solo...
belle queste mami, la mi per ora non accenna a pollonare ma sono sicuro che con il concime che ho preso ieri dal Drova.........
_________________ Ciao da Gabriele ! |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 14:26 Oggetto:
patra Mar 27 Lug 2010, 14:26
|
|
|
Mi sto mordendo la lingua!!!!!!!!!!!
La battuta sarebbe troppo facile...................
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 14:34 Oggetto:
bruco6 Mar 27 Lug 2010, 14:34
|
|
|
| cactus ha scritto: |
... la mia ha avuto un decimento strutturale vero e proprio, nel senso che in mezzo (sulla piegatura) la pianta risulta essere "vuota". Come se fosse stata attaccata da un fungo e vuotata dall'interno.... |
è esattamente ciò che ha fatto la mia. ero davvero stupita quando ho scoperto questa cosa: "vuota dentro". Anch'io non ho approfondito perchè non sapevo proprio che fare (anche perché la pianta stava e sta bene!) ma ora che leggo che non sono la sola.... mi viene da pensare che sia una strategia proprio per "sedersi"
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
| Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 15:54 Oggetto:
bruco6 Mar 27 Lug 2010, 15:54
|
|
|
Non ci sono più dubbi!
Quella a testa in giù mi pare il massimo
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|