La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Speriamo bene!
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 14:52   Oggetto:
Groucho Mar 27 Lug 2010, 14:52
Rispondi citando

Se la terra è ben zuppa forse è meglio senza copertura, devi però badare che non secchi mai.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 15:29   Oggetto:
Trix Mar 27 Lug 2010, 15:29
Rispondi citando

e se provassi a levare la copertura, controllare se è zuppa ( e se non è zuppa è pan bagnato Sorriso) e poi vedere se rimettere o no la copertura nuovamente?


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 6:14   Oggetto:
Groucho Mer 28 Lug 2010, 6:14
Rispondi citando

Bisogna provare...provare...provare...provare.....

...se è pan bagnato tu c'affetti du pomodorini una cipolletta basilico e la panzanella gliè bèlle pronta!! Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonico



Registrato: 28/07/10 06:36
Età: 58
Messaggi: 4
Residenza: Padova

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 7:01   Oggetto:
sonico Mer 28 Lug 2010, 7:01
Rispondi citando

Ciao Trix e ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum. Da molti anni coltivo cactus, ne ho più di 200 e tutti (o quasi) da seme. Da molti anni conosco Trix, ma non sapevo della passione in comune! Shocked

Negli ultimi anni mi sono dedicato ad altri passatempi, allentando leggermente l'interesse per i cactus, che non semino più, limitandomi a coltivare al meglio quelli che ho (tanti, troppi...).

Per quanto riguarda le semine, io preferivo farle a Ottobre (in terrazzo) o a Febbraio (tra le controfinestre esposte a sud) per un preciso motivo: l'escursione termica notte/giorno favorisce moltissimo la germinazione dei semi, anche i più restii.

Quindi, io proverei a fare due cose, per salvare questa semina ed evitare di far marcire i semi (sempre che non siano già marciti...):
- scopri e lascia seccare tutto, completamente. Potresti provare a mettere il vasetto in un luogo fresco (frigorifero scomparto verdura) per una settimana.
- bagna nuovamente e copri col domopak (a questo punto però non sarebbe più sterilizzato, quindi occhio alle muffe: se ce l'hai spruzza un fungicida). Di giorno tieni al caldo, di notte metti al fresco.

Se non nasce nulla, non buttare, ma dimenticati il vasetto da qualche parte, scoperto e dove possa prendere la pioggia...qualche volta è successo anche che qualche piantina l'ho recuperata così!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 8:09   Oggetto:
Groucho Mer 28 Lug 2010, 8:09
Rispondi citando

Ciao sonico, benvenuto nel forum. Per me tutto giusto quello che hai detto.
Quando seminavi ad ottobre probabilmente avevi anche un germinatoio? Come/dove passavano l'inverno poi le plantule?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonico



Registrato: 28/07/10 06:36
Età: 58
Messaggi: 4
Residenza: Padova

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 9:39   Oggetto:
sonico Mer 28 Lug 2010, 9:39
Rispondi citando

Grazie Groucho, si, avevo costruito un germinatoio, un cassone 90x40x40 con 3 lampade "fluora" da acquario (18W l'una) ed un neon normale (sempre 18W).
Il calore generato dai reattori doveva essere smaltito da una ventola comandata da un termostato. Davo 12 ore di luce al giorno. Sul fondo avevo messo una serpentina riscaldante, non ricordo che potenza avesse, che accendevo di notte (quando il timer spegneva la luce, commutava sulla serpentina.
Temperatura diurna circa 25°C, notturna circa 17-18°C (era messo in garage, quindi non caldissimo durante l'inverno).

Le piantine crescevano bene, solo leggermente filate, ma poi in Aprile le tiravo fuori già suff. grandi per stare all'aperto (all'ombra!). Alla fine dell'estate erano grandi abbastanza per essere trattate come le altre, quindi passare l'inverno al freddo.

Le Lobivie WR che ho sono tutte state allevate così, saranno passati 20 anni e sono stupende. Nello stesso germinatoio, quell'anno, c'erano obregonie, strombocactus, ariocarpus, mediolobivie, melocactus e aztekium. Tutti ancora vivi e fioriti.

Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 10:24   Oggetto:
tatella2000 Mer 28 Lug 2010, 10:24
Rispondi citando

Che bello! Applauso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 14:13   Oggetto:
Trix Mer 28 Lug 2010, 14:13
Rispondi citando

Sonico!! hai fatto bene ad accettare il mio suggerimento..hai visto quanti amici preparati come te ci sono qui? Very Happy
Bhe ebbene si...anche sonico lo conoscevo da anni ma solo dal punto di vista windsurfistico...e solo ieri ho scoperto che oltre ad essere un bravo windsurfer, è un cactofilo espertissimo!
Il tuo suggerimento non è molto fattibile in quanto il mio germinatoio non entra nel reparto verdure del frigo e poi beh...penso che la mia donna mi butti fuori di casa se metto un vaso dentro al frigo! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sonico



Registrato: 28/07/10 06:36
Età: 58
Messaggi: 4
Residenza: Padova

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 5:22   Oggetto:
sonico Gio 29 Lug 2010, 5:22
Rispondi citando

E già, grazie Trix.

Io ho il problema che la grandine dei giorni scorsi ha danneggiato qualche pianta (un cespo di Austrocactus patagonicus di più di 50cm di diametro praticamente ridotto a 4 stecchetti...) ma ha polverizzato le etichette con i nomi delle varie piante....ed oramai non me li ricordo più...stò cercando di ricostruire, ma avrò bisogno di aiuto.

E ieri, cercando di rimettere insieme il "puzzle" di etichette (cotte ed infragilite dal sole e dagli anni), guarda cosa vedo: ho scritto che non semino più, in realtà, invece, a riprodursi ci pensano da soli....senza accorgermene, avrò una ventina di nuove piante nuove, anche diventate grandicelle!

Se avessi seminato quei semi con la solita tecnica, sarebbero probabilmente germinati tutti o quasi nel giro di una settimana. Invece questi semi (li ho indicati con delle freccine rosse) sono caduti da soli dai frutti secchi chissà quando (l'anno scorso forse), sono rimasti lì e grazie alla primavera molto piovosa ne sono nati 2 (nei cerchietti rossi). Gli altri non sono morti, semplicemente aspettano. E così in quasi tutti i miei vasi, dagli strombocactus agli echinocereus, ho un sacco di nuovi nati e non lo sapevo!
Oggi farò qualche altra foto di piantine nate da sole probabilmente l'anno scorso: hanno passato l'inverno con punte di -4°C senza problemi...

  Lobivia sp. se riesco a trovare l'etichetta...
    Lobivia sp.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 10:31   Oggetto:
Groucho Gio 29 Lug 2010, 10:31
Rispondi citando

Complimenti a te sonico, ma in quest'ultimo caso...soprattutto a madre natura.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it