La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Placche nere
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 12:15   Oggetto:
ale.canada Dom 11 Lug 2010, 12:15
Rispondi citando

Citazione:
A me è successo con una Echinopsis subdenudata. La pianta sembrava stare bene, ma ogni tanto dall'apice metteva una di queste placche nere che poi indurivano e, tirando, si staccavano come una crosta, lasciando sotto il tessuto scoperto e apparentemente sano.... Poi però la "crosta" si riformava. Ho provato più volte a spennellare col rameico, ma niente. Mi sono stufata e l'ho trattato un paio di volte con un fungicida polivalente.
Ora sta bene e la nuova vegetazione è sana.


Esatto, stessa pianta.
Grazie dell' indicazione del funghicida, provvederò.

Ci sono rischi per le piante che "abitano" vicino?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 12:39   Oggetto:
beppe58 Dom 11 Lug 2010, 12:39
Rispondi citando

Ok Dalle le ultime foto (grazie Bruco !! Inchino ) si capisce qualcosa in più !!
Dovrebbe(il condizionale è sempre d'obbligo..) essere da septoria o simile.Classiche le essudazioni "gommose"e i contorni a + colori. Spesso,e per fortuna, piante robuste e spartane riescono a gestire da sole questo fungo. Da tenere d'occhio comunque....Credo che col rameico lo si blocchi pur senza debellarlo.Se le mie ipotesi sono giuste è un fungo che preferisce il "non troppo caldo" ma umido comunque.Diciamo che in estate sopravvive...Prudente non banarle a pioggia...
Propiconazolo o Dodina miscelati a ossicloruro di rame, io li nebulizzerei un paio di volte prima dei freddi.. Poi come sempre solo mie opinioni..da non prendere per "vangelo"... Very Happy Very Happy Ciauuu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Ven 16 Lug 2010, 11:17   Oggetto:
bruco6 Ven 16 Lug 2010, 11:17
Rispondi citando

Vorrei solo farvi vedere com'è andata a finire con la mia echinopsis ammalata: Balletto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 17 Lug 2010, 20:09   Oggetto:
valy Sab 17 Lug 2010, 20:09
Rispondi citando

E meno male che è ammalata Shocked Bruna è meraviglioso questo fiore, complimenti Applauso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
forevercanada



Registrato: 11/08/10 13:46
Età: 46
Messaggi: 2

Inviato: Mar 17 Ago 2010, 18:59   Oggetto:
forevercanada Mar 17 Ago 2010, 18:59
Rispondi citando





Ho provato a utilizzare il funghicida polivalente RTU della compo, ma nessun risultato, le macchi continuano ad espandersi, anche se la pianta non sembra aver danni.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 18 Ago 2010, 1:11   Oggetto:
beppe58 Mer 18 Ago 2010, 1:11
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
Vorrei solo farvi vedere com'è andata a finire con la mia echinopsis ammalata: Balletto
Yeah!! E brava Bruco !!
Forever ha scritto:
Ho provato a utilizzare il funghicida polivalente RTU della compo..

Guarda i principi attivi del prodotto pronto all'uso, dovrebbero essere penconazolo 0,1%, ossicloruro 0,5%,probabilmente blando in caso di forti attacchi. Puoi provare a ripetere 1 volta dopo una 10ina di giorni.Oppure con il comune ossicloruro molto concentrato pennelli le macchie.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Mer 25 Ago 2010, 11:52   Oggetto:
pequot Mer 25 Ago 2010, 11:52
Rispondi citando

Scusate, ma guardando la foto di marinaia 63 (la prima foto dell'autore del post non riesco a vederla) ..non potrebbe trattarsi della cocciniglia mezzo grano di pepe? Sembra proprio lei, e anche il fatto che si stacca facilmente lasciando sotto i tessuti integri. Con un fungicida la situazione migliora, così mi hanno detto, perchè tale cocciniglia favorisce la proliferazione di funghi microscopici, ma di fatto la cocciniglia rimane. Spero comunque di sbagliarmi....anche perchè ho un olenadro pieno zeppo di queste "bestie" ma sino ad ora non le ho mai viste sulle grassottelle..!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 20 Nov 2010, 11:02   Oggetto:
ale.canada Sab 20 Nov 2010, 11:02
Rispondi citando

Riprendo questo vecchio post per chiedere un informazione, perchè per contrastare le placche nere ho trattato la pianta (e in un eccesso di timore, tutte le altre piante che ho) con il funghicida polivalente RTU della compo
Penconazolo puro g 0,1 (= 1 g/l)
Rame metallo (da ossicloruro) g 0,5 (= 5 g/l)
Coformulanti q.b. a g 100

che ha creato una patina verde opaca sulla superficie.

Dopo qualche giorno ho spruzzato con abbondante acqua le piante per tirare via la patina verdastra da sopra la superficie, aiutandomi anche con un cotton fioc.

Ho fatto bene o dovevo lasciarle com'erano?

Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 21 Nov 2010, 23:53   Oggetto:
Ferocycactus Dom 21 Nov 2010, 23:53
Rispondi citando

Ne ho avuta anche io una sulla mia subdenudata ma l'ho tolta e non è più ricomparsa, sotto il tessuto era verde e sano ma senza epidermide, adesso si è formata una crosticina marrone chiaro come se si fosse cicatrizzata, e non sono più ricomparse da nessuna altra parte della pianta e nemmeno delle altre, non vorrei scoprire che in realtà non ho risolto niente e che questa primavera il fungo si presenti di nuovo, tenete presente che la macchia a me è apparsa la primavera scorsa, ma non penso che sia un fungo che compare solo in primavera.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 22 Nov 2010, 2:25   Oggetto:
beppe58 Lun 22 Nov 2010, 2:25
Rispondi citando

ilmedioev_ale ha scritto:
..Dopo qualche giorno ho spruzzato con abbondante acqua le piante per tirare via la patina verdastra da sopra la superficie, aiutandomi anche con un cotton fioc.Ho fatto bene o dovevo lasciarle com'erano? Confused

Naa! Senz'altro hai ridotto l'efficacia del rameico.E' vero,è antipatico il colore,ma è il male minore... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it