| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2457 Residenza: Dalmine (BG)
|
|
Inviato: Lun 28 Giu 2010, 15:18 Oggetto:
Africanmind Lun 28 Giu 2010, 15:18
|
|
|
Le mie piante sono in vassoi 1m x 0,5m x 7 cm di altezza.
Sono dotati di un foro ed un tubo di drenaggio.
Io bagno allagando il vassoio (quindi oltre 5 cm di acqua) e lascio assorbire per un paio d'ore.
Poi svuoto completamente.
I vasi oramai sono TUTTI di plastica.
Allago circa una volta a settimana adesso che fa molto caldo (circa 40° in serra). _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
| Top |
|
 |
Jackopo! Partecipante


Registrato: 26/03/08 23:14 Messaggi: 254 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Lun 28 Giu 2010, 15:28 Oggetto:
Jackopo! Lun 28 Giu 2010, 15:28
|
|
|
Mauro mi fai mica vedere come sono fatti i tuoi vassoi?
Anche io vorrei costruirmene qualcuno.
Grazie
Jack! _________________ "Non sopporto niente e nessuno.
Neanche me stesso. Soprattutto me stesso.
Solo una cosa sopporto.
La sfumatura."
Mimmo Repetto (all'aurora del giorno in cui ha compiuto cento anni)  |
|
| Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Inviato: Lun 28 Giu 2010, 15:46 Oggetto:
Kaleela Lun 28 Giu 2010, 15:46
|
|
|
| Africanmind ha scritto: | Le mie piante sono in vassoi 1m x 0,5m x 7 cm di altezza.
Sono dotati di un foro ed un tubo di drenaggio.
Io bagno allagando il vassoio (quindi oltre 5 cm di acqua) e lascio assorbire per un paio d'ore.
Poi svuoto completamente.
I vasi oramai sono TUTTI di plastica.
Allago circa una volta a settimana adesso che fa molto caldo (circa 40° in serra). | Stupenda trovata.. peccato che io non posso adottare questo sistema. Per problemi di spazio, le mie sono posizionate in 3 davanzali, una fioriera a 3 ripiani, un paio di file sul terrazzo e lungo le scale. Avessi una serra per le cicce farei lo stesso, ma papino ha i limoni...
Comunque anch'io da sopra stando attenta a non farne uscire troppa, perché ho circa 300 vasini e vasetti (di plastica) ed annaffiare per immersione sarebbe una cosa improponibile. _________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
| Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 66 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
|
Inviato: Lun 28 Giu 2010, 15:51 Oggetto:
Sere59 Lun 28 Giu 2010, 15:51
|
|
|
Una domanda a voi che avete più esperienza...l'innaffiatura è meglio farla di mattina quando il terriccio non scotta o dopo il tramonto? |
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Lun 28 Giu 2010, 16:02 Oggetto:
annina Lun 28 Giu 2010, 16:02
|
|
|
Io non avendo una serra bagno da sopra e dopo il tramonto.
Il metodo di Mauro secondo me e' il migliore ed anche il piu' veloce ma...non sempre si puo' fare. _________________ Anna. |
|
| Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2457 Residenza: Dalmine (BG)
|
|
Inviato: Lun 28 Giu 2010, 17:16 Oggetto:
Africanmind Lun 28 Giu 2010, 17:16
|
|
|
ecco alcune foto, non sono proprio molto esplicite ma... ne farò altre questo weekend
http://picasaweb.google.com/Maurocactus/Serra#
i vassoi sono ottenuti tramite assemblaggio di lamiere zincate da entrambi i lati, fatte piegare da una azienda a livello "industriale" a cui poi ho aggiunto i tubi di dreno _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
| Top |
|
 |
Ant
Registrato: 21/03/10 23:19 Età: 58 Messaggi: 44 Residenza: Rivarolo - Milano
|
|
Inviato: Lun 28 Giu 2010, 18:35 Oggetto:
Ant Lun 28 Giu 2010, 18:35
|
|
|
Grazie a tutti per l'aiuto ma ho ancora qualche dubbio..... Bagnando dal piattino lo strato di lapillo sul fondo non impedisce l'assorbimento dell'acqua? Non è troppo poroso? Io in più per evitare l'uscita della composta ho usato, in mancanza di materiali, della carta da cucina..
Ciao e grazie.
Ant _________________ I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire. |
|
| Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
| Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2457 Residenza: Dalmine (BG)
|
|
Inviato: Lun 28 Giu 2010, 21:45 Oggetto: quoto
Africanmind Lun 28 Giu 2010, 21:45
|
|
|
| Kaleela ha scritto: | | Credo che basti mettere acqua in quantità che superi l'altezza del lapillo |
quoto _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Lun 28 Giu 2010, 21:48 Oggetto:
Giorgio Lun 28 Giu 2010, 21:48
|
|
|
Io non metto lapillo sul fondo, ma solo la carta da cucina e poi tutto terriccio, quindi l'acqua viene assorbita molto facilmente. _________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
Ant
Registrato: 21/03/10 23:19 Età: 58 Messaggi: 44 Residenza: Rivarolo - Milano
|
|
Inviato: Lun 28 Giu 2010, 21:52 Oggetto:
Ant Lun 28 Giu 2010, 21:52
|
|
|
Ok, grazie a tutti!!!!!!
Per Kaleela ed Africanmind: ops!! I vasi comunicanti!!!! 5 (anzi 6) anni di liceo al vento........ c'era un motivo!!!!
Ant _________________ I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire. |
|
| Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Inviato: Mer 30 Giu 2010, 13:54 Oggetto:
Drusola Mer 30 Giu 2010, 13:54
|
|
|
io innaffio dall'alto un vasetto alla volta (e già così ci metto una vita... )
approfitto per chiedere una cosa..... l'ultima volta ho innaffiato l'1 e il 2 giugno ( era il secondo bagno della stagione ). Alcune piante che gridavano sete hanno ricevuto un altro bagno ma la maggior parte non da segni di arsura e non so se innaffiare o meno. Son rimaste belle gonfie dall'ultima volta. Ma allo stesso tempo non so se le radici soffrano di questa mancanza d'acqua col rischio che si danneggino. Che fare?  |
|
| Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
|
Inviato: Gio 01 Lug 2010, 18:40 Oggetto:
°luk° Gio 01 Lug 2010, 18:40
|
|
|
drusola tu le innaffi una volta al mese? perchè io lo faccio per tutte una volta a settimana anche se sono in belle condizioni!! _________________ Luca |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Gio 01 Lug 2010, 22:17 Oggetto:
Giorgio Gio 01 Lug 2010, 22:17
|
|
|
Io, quelle in pieno sole, anche due volte la settimana. _________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Inviato: Ven 02 Lug 2010, 7:09 Oggetto:
Drusola Ven 02 Lug 2010, 7:09
|
|
|
per ora si, ho innaffiato la prima volta a inizio maggio, poi inizio giugno e alla fine ho innaffiato pure ieri
ma questa primavera è stata tutt'altro che calda, anzi..... molto fresca e piovosa ( le mie piante comunque non si bagnano quando piove ) quindi non mi sembrava necessario innaffiare. Ora che è scoppiata l'afa credo che innaffierò più spesso  |
|
| Top |
|
 |
|
|
|