La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Eccolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 20:55   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 01 Giu 2010, 20:55
Rispondi citando

grazie delle info, mi ha molto incuriosito....


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 21:53   Oggetto:
Chante Mar 01 Giu 2010, 21:53
Rispondi citando

magnifico .....ma il borzicactus ha anche altri nomi?


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 22:07   Oggetto:
lilson Mar 01 Giu 2010, 22:07
Rispondi citando

ilga ha scritto:
Lillo posso solo immaginare come si riempirà il tuo, ama il caldo e il sole chi meglio di te è in grado di fornirgliene in abbondanza Wink

Già, pure troppo Very Happy Very Happy L'anno passato l'ho tenuto esposto a sud e a fine luglio (dopo quasi quattro mesi al sole) stava cominciando a scottarsi ed ho dovuto posizionarlo ad est dopo un paio di giorni all'ombra.
Tu, Claudia, come ti comporti con le innaffiature?


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 0:32   Oggetto:
ilga Mer 02 Giu 2010, 0:32
Rispondi citando

Lillo diciamo che sino ad oggi non ho avuto il problema, è in giardino zona ferocactus, ma poichè piove fin troppo spesso non ho dovuto provvedere; penso di allinearlo alle colonnari ed ai fero come tempi, quando farà più caldo acqua settimanalmente. Vista l'esperienza di scottatura che mi hai riferito, cercherò di essere cauta; in effetti l'epidermide non è verde intenso e sembra poco adatta a reggere il solleone; vuol dire che gli riserverò la zona che prende sole fino alle 14 circa evitando le ore più feroci.
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 11:12   Oggetto:
lilson Mer 02 Giu 2010, 11:12
Rispondi citando

Grazie Claudia per le info Sorriso
Anch'io mi ero regolato assimilandone i turni d'irrigazione agli altri colonnari. Avevo notato però che gradiva turni più brevi.
Posso invadere il tuo topic con una foto del mio?


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 14:09   Oggetto:
ilga Mer 02 Giu 2010, 14:09
Rispondi citando

Sorriso Lillo, certamente, non avevi nemmeno bisogno di dirlo, puoi farlo in qualsiasi occasione..........anzi mi fa piacere che alle immagini se ne aggiungano altre, il confronto è sempre positivo !!!!


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 14:51   Oggetto:
annina Mer 02 Giu 2010, 14:51
Rispondi citando

Se non erro del genere borzicactus fa parte anche il cleistocactus aureispinus (hildewintera).
La mia prende il sole del mattino fino alle 12...e la bagno ogni settimana.
L'anno scorso e' stata molto generosa.
Claudia approfitto anche io...

 


_________________
Anna.


L'ultima modifica di annina il Mer 02 Giu 2010, 15:00, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 15:00   Oggetto:
lilson Mer 02 Giu 2010, 15:00
Rispondi citando

@Anna, credo proprio di si. Anch'io ho una Hildewintera aureispina che è crestata ed adesso anche mostruosa ... ma non ho foto recenti e non mi ha ancora fiorito.

Grazie Claudia, allora ne approfitto Sorriso

  Borzicactus samaipatanus


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 19:39   Oggetto:
ilga Mer 02 Giu 2010, 19:39
Rispondi citando

Sorriso Anna, vedi che serve integrare i post, non conoscevo l'hildewintera, anche questa ha dei bellissimi fiori e la tua pianta è veramente notevole ! Sorriso

lillo hai fatto bene a far vedere il borzi, il mio è un pò più giallino e, per il momento, un pò meno elegante........diamogli tempo Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Gio 03 Giu 2010, 20:18   Oggetto:
lilson Gio 03 Giu 2010, 20:18
Rispondi citando

ilga ha scritto:
lillo hai fatto bene a far vedere il borzi, il mio è un pò più giallino e, per il momento, un pò meno elegante........diamogli tempo

Considera che l'elemento più lungo è quello che ho acquistato e poi l'anno scorso è spuntato il secondo e ad inizio primavera gli altri due.

Dici che esagero se mostro anche l'hildewintera?
Nel caso dimmelo e la tolgo Esatto

  Hildewintera aureispina
Crestata ed ora anche mostruosa
Hildewintera aureispina


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Gio 03 Giu 2010, 22:36   Oggetto:
valy Gio 03 Giu 2010, 22:36
Rispondi citando

Però!!! Shocked molto carina Sorriso e con questa foto sei riuscito a trasmettere anche la consistenza della pianta, sembra quasi di poterla toccare Applauso ....anzi sembra cosi morbidona LOL ....peccato che se ci si prova le spine si facciano sentire Confused


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 04 Giu 2010, 15:26   Oggetto:
ilga Ven 04 Giu 2010, 15:26
Rispondi citando

Lillo, ce l'ho anch'io la Hildewintera aureispina crestata !!!! vedendo quella che hai postato mi è venuto il dubbio e sono andata a controllare, mi era simpatica ma non le avevo mai dato più importanza di tanto, ne avevo dimenticato anche il nome, ma certo è molto più piccola! Mi dai qualche info su come la tratti e una domanda : ti ha mai fiorito ?
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Ven 04 Giu 2010, 15:31   Oggetto:
lilson Ven 04 Giu 2010, 15:31
Rispondi citando

E' abbastanza grande (il vaso è da 22 cm) ma purtroppo fino ad ora non ha mai fatto fiori Triste
Ha una composta classica (1/3 per tre) e la tengo esposta a sud al sole diretto. Anche lei, come il brozicactus, a fine luglio l'ho dovuta un po riparare dal sole fortissimo del primo pomeriggio perchè cominciava a dare chiari segni di sofferenza. Data l'esposizione "caliente" e la composta non eccesivamente ricca la innaffio abbastanza spesso (una volta a settimana in questo periodo ed ogni cinque giorni circa in estate).
Ciao


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 04 Giu 2010, 15:39   Oggetto:
annina Ven 04 Giu 2010, 15:39
Rispondi citando

Se mi posso intromettere anche io ho la pianta in questione.
L'anno scorso sono partiti dei getti uguali alla pianta madre.
I fiori...se mai la pianta fiorira' .....li vedremo solo su questi rami.
Questo e' quanto ho letto facendo una piccola ricerca.

 
   


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 04 Giu 2010, 16:53   Oggetto:
ilga Ven 04 Giu 2010, 16:53
Rispondi citando

Sorriso Grazie Lillo !

Lo temevo Anna, so che le crestate difficilmente fioriscono ! magari, trattata un pò meglio, produrrà anche lei qualche ramo " normale " Sorriso

Sono andata a scattare vi mostro la mia....

Ciao

 


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it