La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso Grusonii di 35 cm di diametro: che divertimento !!!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 18:13   Oggetto:
Istrice Mar 01 Giu 2010, 18:13
Rispondi citando

overshot ha scritto:
grazie a tutti per i complimenti.. Sorriso

wolf..appena metterò la pianta nel suo nuovo vaso posterò altre foto..
Istrice..usare il triangolo di bambù anche per la fase estrattiva ??? Si, sarebbe possibile, però tieni conto che la misura deve essere compatibile con il colletto e con la parte inferiore della pianta che devi rinvasare..e poi come infili il triangolo dall'alto se non hai già estratto la pianta ???
...


Si vede che c'hai lavorato con impegno...i problemi te li immagini subito! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 18:46   Oggetto:
°luk° Mar 01 Giu 2010, 18:46
Rispondi citando

il triangolo basterebbe costruirlo intorno! Sorriso magari il problema potrebbe essere il peso del panetto di terra con le radici che porterebbe la pianta ad affondare sul triangolo e rovinarsi!!!


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 8:15   Oggetto:
overshot Mer 02 Giu 2010, 8:15
Rispondi citando

Ale ha scritto:
che vaso pensi di usare per il nuovo rinvaso?
complimenti bel lavoro.


una ciotola di 45 cm di diametro.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 8:19   Oggetto:
overshot Mer 02 Giu 2010, 8:19
Rispondi citando

°luk° ha scritto:
il triangolo basterebbe costruirlo intorno! Sorriso

ho provato a costruire il triangolo attorno al colletto ma con tutte quelle spine era un pò problematico..

°luk° ha scritto:
magari il problema potrebbe essere il peso del panetto di terra con le radici che porterebbe la pianta ad affondare sul triangolo e rovinarsi!!!

naturalmente è necessario usare canne di spessore e robustezza notevoli, non canne leggere..e poi il triangolo deve calzare in maniera precisa in modo da far appoggiare la pianta comodamente e senza che ci sia il rischio che possa affondarci dentro.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 9:40   Oggetto:
overshot Mer 02 Giu 2010, 9:40
Rispondi citando

..visto che ho ancora qualche dubbio sul metodo da utilizzare per invasare la pianta, sono ben accetti suggerimenti su come tenere sollevata e immobile la pianta (e con colletto e radici alla giusta altezza rispetto al nuovo vaso) per riempire con calma il vaso di terriccio..
grazie.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 10:02   Oggetto:
Maristella Mer 02 Giu 2010, 10:02
Rispondi citando

overshot ha scritto:
..visto che ho ancora qualche dubbio sul metodo da utilizzare per invasare la pianta, sono ben accetti suggerimenti su come tenere sollevata e immobile la pianta (e con colletto e radici alla giusta altezza rispetto al nuovo vaso) per riempire con calma il vaso di terriccio..
grazie.. Sorriso


Quando l'ho fatto io ho sistemato 2 astoni paralleli sul bordo del vaso, ho adagiato il grusoni ed ho cominciato piano piano a riempire con la composta! Chiaro che avrai bisogno ancora del valido aiuto del tuo papà che ad un terzo di lavoro con due cubi di polistirolo sorregge la pianta, elimini i bastoni e continui sino alla fine, l'ultimo strato sarà lapillo. Con me ha funzionato!!! Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 02 Giu 2010, 12:24   Oggetto:
cactofilo Mer 02 Giu 2010, 12:24
Rispondi citando

overshot ha scritto:
grazie a tutti per i complimenti.. Sorriso

wolf..appena metterò la pianta nel suo nuovo vaso posterò altre foto..
Istrice..usare il triangolo di bambù anche per la fase estrattiva ??? Si, sarebbe possibile, però tieni conto che la misura deve essere compatibile con il colletto e con la parte inferiore della pianta che devi rinvasare..e poi come infili il triangolo dall'alto se non hai già estratto la pianta ???
ferokat..dici che avrei potuto subito mettere la pianta nel nuovo vaso ???..su questo punto in effetti ho letto pareri discordanti..ma se qualche radice ha subito ferite o lacerazioni, non è meglio lasciare comunque a cicatrizzare qualche giorno ???


Anche se qualche radice ha subito danni, ma comunque non hai usato
acqua per togliere il vecchio terriccio....mettere la pianta con le radici
all'aria o rinvasarla subito in composta asciutta è praticamente la stessa
cosa....le radici si cicatrizzeranno bene in ambedue i casi....
La cosa importante è aspettare ad annaffiare!!! (almeno 7-10 giorni in questa stagione) Sorriso

(Calcola che adesso quando metterai nel nuovo vaso la tua pianta
qualche ferita anche senza volerlo la procurerai ancora alle radici....
perciò aspetta comunque quella scadenza di tempo prima di bagnare)

Top
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 03 Giu 2010, 6:58   Oggetto:
overshot Gio 03 Giu 2010, 6:58
Rispondi citando

Maristella ha scritto:
Quando l'ho fatto io ho sistemato 2 astoni paralleli sul bordo del vaso, ho adagiato il grusoni ed ho cominciato piano piano a riempire con la composta! Chiaro che avrai bisogno ancora del valido aiuto del tuo papà che ad un terzo di lavoro con due cubi di polistirolo sorregge la pianta, elimini i bastoni e continui sino alla fine, l'ultimo strato sarà lapillo. Con me ha funzionato!!! Sorriso Sorriso

credo proprio che farò una cosa del genere..grazie.. Esatto

ferokat ha scritto:
Anche se qualche radice ha subito danni, ma comunque non hai usato
acqua per togliere il vecchio terriccio....mettere la pianta con le radici
all'aria o rinvasarla subito in composta asciutta è praticamente la stessa
cosa....le radici si cicatrizzeranno bene in ambedue i casi....
La cosa importante è aspettare ad annaffiare!!! (almeno 7-10 giorni in questa stagione) Sorriso

(Calcola che adesso quando metterai nel nuovo vaso la tua pianta
qualche ferita anche senza volerlo la procurerai ancora alle radici....
perciò aspetta comunque quella scadenza di tempo prima di bagnare)

grazie ferokat..la tua esperienza è sempre preziosa.. Sorriso

ALTRA DOMANDINA: Riguardo al colletto invece, vedo che quello della mia pianta è alto diversi centimetri..ma la parte più bassa del colletto (2/3 cm) posso tranquillamente sotterrarla, e fare invece uno strato di lapillo per la parte più alta (2/3 cm) ??? Altrimenti mi verrebbe uno strato di lapillo altissimo 6/7 cm considerando anche che la ciotola in cui devo mettere il grusonii è abbastanza bassa..

grazie.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Gio 03 Giu 2010, 7:26   Oggetto:
Maristella Gio 03 Giu 2010, 7:26
Rispondi citando

Quoto la tua idea!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 04 Giu 2010, 20:30   Oggetto:
cactofilo Ven 04 Giu 2010, 20:30
Rispondi citando

overshot ha scritto:
Maristella ha scritto:
Quando l'ho fatto io ho sistemato 2 astoni paralleli sul bordo del vaso, ho adagiato il grusoni ed ho cominciato piano piano a riempire con la composta! Chiaro che avrai bisogno ancora del valido aiuto del tuo papà che ad un terzo di lavoro con due cubi di polistirolo sorregge la pianta, elimini i bastoni e continui sino alla fine, l'ultimo strato sarà lapillo. Con me ha funzionato!!! Sorriso Sorriso

credo proprio che farò una cosa del genere..grazie.. Esatto

ferokat ha scritto:
Anche se qualche radice ha subito danni, ma comunque non hai usato
acqua per togliere il vecchio terriccio....mettere la pianta con le radici
all'aria o rinvasarla subito in composta asciutta è praticamente la stessa
cosa....le radici si cicatrizzeranno bene in ambedue i casi....
La cosa importante è aspettare ad annaffiare!!! (almeno 7-10 giorni in questa stagione) Sorriso

(Calcola che adesso quando metterai nel nuovo vaso la tua pianta
qualche ferita anche senza volerlo la procurerai ancora alle radici....
perciò aspetta comunque quella scadenza di tempo prima di bagnare)

grazie ferokat..la tua esperienza è sempre preziosa.. Sorriso

ALTRA DOMANDINA: Riguardo al colletto invece, vedo che quello della mia pianta è alto diversi centimetri..ma la parte più bassa del colletto (2/3 cm) posso tranquillamente sotterrarla, e fare invece uno strato di lapillo per la parte più alta (2/3 cm) ??? Altrimenti mi verrebbe uno strato di lapillo altissimo 6/7 cm considerando anche che la ciotola in cui devo mettere il grusonii è abbastanza bassa..

grazie.. Sorriso


Si questa è una buona idea 2-3 cm di lapillo van più che bene...
E coprire per pochi cm la parte più bassa del colletto vista la dimensione
della pianta, solitamente non causa nessun problema...

Top
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 15 Giu 2010, 9:27   Oggetto:
overshot Mar 15 Giu 2010, 9:27
Rispondi citando

Qualche giorno fa ho completato il rinvaso del mio Echinocactus Grusonii..ecco com'è andata.. Sorriso

..per prima cosa ho preparato tutto il necessario..giusto per non rischiare di avere brutte sorprese strada facendo..
1) vaso a ciotola 45 cm; 2) cocci di vaso e lapillo di granulometria grossa per assicurare un buon drenaggio sul fondo; 3) terriccio specifico per piante grasse di buona qualità; 4) ghiaietto di quarzo di granulometria 3/6 mm da mischiare con il terriccio..


..questo è il terriccio specifico per grasse e cactacee..la nota positiva è che è molto ben setacciato e quindi molto soffice, la nota stonata è che sinceramente, per quello che costa, avrebbero potuto anche metterci qualche pietrolina di pomice in più..


..e dunque, per rendere il terreno più arioso e drenante ho miscelato terriccio e ghiaietto di quarzo per gli acquari..ho usato questo tipo di inerte perchè è l'unico di questa granulometria che trovo vicino casa, e in questo periodo non ho molto tempo per andare in giro a fare acquisti..


..e questo è il risultato..la miscela è composta da 50% di terriccio e 50% di inerte..in realtà gli esperti consigliano di usare meno terriccio e più materiale inerte..sinceramente però, abitando in una zona molto calda e poco umida, e considerando che nel periodo più freddo e piovoso posso riparare alcune piante in luogo asciutto, non ho mai avuto eccessivi problemi di marciume causato da acqua o umidità..e ho notato che una composta così fatta assicura comunque un'ottimo drenaggio..


..si comincia a fare sul serio..ho messo i cocci in fondo al vaso..posizionati in modo che i fori di scolo siano assolutamente liberi..se c'è qualche dubbio, meglio dare anche un'occhiata da sotto..


..uno strato di 3/4 cm di lapillo..


..un primo strato di circa 8/10 cm di terriccio..


..vi ricordate come avevo messo a riposare la pianta in attesa del rinvaso ? Ecco..l'ho presa così com'era senza estrarla dal triangolo di canne di bambù e ho adagiato il tutto sul nuovo vaso..


..il problema però era che in questo modo la pianta risultava essere in una posizione troppo alta rispetto a come doveva essere invasata..e allora ho agito sui 3 angoli (uno alla volta) dove il nastro isolante teneva unite le canne..ho tagliato il nastro isolante, con cautela ho allargato leggermente gli angoli e poi ho rimesso nuovamente il nastro isolante..in questo modo la pianta pian piano è "scesa" più in basso fino al punto in cui ho ritenuto che poteva bastare..


..dopo aver posizionato la pianta il più possibile al centro del vaso, ho cominciato a riempire il vaso con il terriccio, facendo attenzione a non lasciare delle sacche d'aria vuote e senza terra nella zona delle radici..


et voilà..a questo punto un paio di foto conclusive non potevano mancare..





_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 15 Giu 2010, 15:20   Oggetto:
marco85 Mar 15 Giu 2010, 15:20
Rispondi citando

Che dire Overshot.....? FAVOLOSO. utilizzero' questa tua tecnica quando avro' un bestione del genere da gestire
PS un vivaista, al moemnto di acquistare un grusonii, mi ha chiesto se avevo animali in casa; sentendo che avevo dei gatti mi ha caldamente sconsigliato l'acquisto, perchè molti clienti hanno avuto gatti involontariamente balzati sopra le spine...e quindi feriti

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 15 Giu 2010, 15:36   Oggetto:
sonoiosara Mar 15 Giu 2010, 15:36
Rispondi citando

...il mio è uno di questi! (tra l'altro in piena notte....non ti dico il casino che ha fatto, povera bestiola...)


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 15 Giu 2010, 16:05   Oggetto:
eleonorarossi Mar 15 Giu 2010, 16:05
Rispondi citando

complimenti è molto bello e sul tavolo al centro ci fa un bel figurone................il tavolo naturalmente

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 15 Giu 2010, 16:39   Oggetto:
tatella2000 Mar 15 Giu 2010, 16:39
Rispondi citando

Questo fatto che sconsigliano il grusoni a chi ha gatti non lo sapevo Smile
la mia Trudy usa i grusoni (peraltro alla finestra) per grattarsi benbene il musetto e le guance Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it