ciao vedo che Tonino già dato delle ottime indicazioni , ti dico anche la mia io li "tengo" in in 30-30 e 40, rispettivamente lapillo, pomice e terriccio per cactus,va bene anche la normale terra di campo, ma dovresti far attenzione che non compatti molto, eventualmente mischiandola in piccole proporzioni al terriccio x c., quanto all'acqua ne bevono a dismisura' in estate,poco in inverno sempre seguendo le indicazioni che ti hanno dato,
ti mostro qualche foto di mie semine
2 mesi
dopo 10 mesi (a sx) mentre quella a dx è una semina di giugno 2007
particolare della "piccola" multiramificata
questa invece è un regalo appena fattomi da un caro amico
come vedi quest'ultima ha perso tutte le foglie, segno che nella precedente nursery le temperature erano insufficienti , cioè sotto i 12-10°, e quindi non va innaffiata, mentre le mie semine nate acclimatate ogni tanto do dell''acqua quel che poco che basta a non farli raggrinzire molto
che belle!!!grazie delle foto e dei consigli,non mi stanco mai di guardare quelle degli altri e...di mangiarmi le mani!!!
quindi tenendole in casa manterranno le loro brave foglioline...
PS.che bel piedone ha la terza,chissà se anche i miei futuri piccolotti arriveranno a tanto
una cosa che non ho domandato...nella composta è meglio mettere uno strato di lapillo anche a fondo vaso o è meglio lasciare la prevalenza di lapillo solo in superficie?
...nella composta è meglio mettere uno strato di lapillo anche a fondo vaso o è meglio lasciare la prevalenza di lapillo solo in superficie?
Uno strato di qualche cm., di solo materiale drenante nel fondo del vaso, è importante!
Anche di pezzatura più grossolana, e non neccessariamente lapillo. _________________ Tonino
Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
Inviato: Ven 21 Dic 2007, 21:47 Oggetto:
maurodani Ven 21 Dic 2007, 21:47
ciao, ho un somalense ,da questa estate ma non lo capisco ancora , adesso è senza foglie e a secco in casa, ma non sono riuscito a farlo fiorire, anche le foglie non sono cresciute gran che , forse lo bagnavo poco, non ha gradito il gran caldo sul balcone afoso, ho visto che si riprendeva in posizione più ombrata, forse il sole che batte sul caudice molto grosso non è di gradimento?
Mauro
Ciao Mauro,
posso chiederti dove lo tieni in casa e a quale temperatura?
Il fatto che abbia già perso le foglie e che tu, giustamente, lo tenga a secco, significa che è entrato in stasi vegetativa.
Anche io , non avendo una serra riscaldata, sono costretto a tenerli in casa a temp. 18-20 °C, che è sicuramente eccessiva,
per cui, avendo molte foglie, sono costretto a bagnarli e tenerli in posizione con molta luce.
L’ideale sarebbe farle svernare a 12-14 °C per indurli al riposo vegetativo in modo che abbiano più possibilità di fiorire nelle bella stagione.
Quando le metto fuori, prima a mezz’ombra (per abituarle con gradualità) e poi in pieno sole, le bagno quando compaiono le prime gemme e poi intensifico le annaffiature ( nella bella stagione bevono come spugne).
Il concime che adopero non è quello per cactaceae perchè, queste ultime hanno esigenze completamente diverse, per esempio non hanno foglie e quindi non hanno bisogno di azoto,
inoltre sono a crescita lenta quindi hanno bisogno di meno utrimento.
Utilizzo un concime con le tre componenti NPK abbastanza bilanciate, un 20-20-20, che ho letto adoperano molti coltivatori di adenium.
Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
Inviato: Sab 22 Dic 2007, 12:58 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 22 Dic 2007, 12:58
Citazione:
si sono una lei!
accidenti se è una lei!! e CHE (anzi kE) lei!!
ma,Tonino!non hai visto le foto? _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
accidenti se è una lei!! e CHE (anzi kE) lei!!
ma,Tonino!non hai visto le foto?
grazie dei complimenti ma perdinci...cosi mi imbarazzo!
tonino...dormi pure sonni tranquilli kE i capelli ormai sono neri!!
nero/blu per la precisione _________________ Michela
Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
Inviato: Lun 24 Dic 2007, 15:06 Oggetto:
maurodani Lun 24 Dic 2007, 15:06
ciao Tonino, scusa il ritardo
sono principiante, e l'ho acquistato solo a primavera, il somalense e non sono stato in grado di capirlo bene, avevo letto solo più tardi di quegli accorgimenti sul concime e sul fatto che dovrebbero bere molto in estate, per cui mi sono perso i fiori.....l'ambientazione non è stata il massimo , ecco la foto del piede
questo invece è il sandersii Pachy, in contemporanea col tuo
come vedi sono in casa e anche il pachy a secco proprio in questi giorni ha mollato le foglie.....
Buon Anno a Tuttiiiiiiiiiiiiiii
Mauro
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file